Pagina 1 di 3
Fat bob o boy? la mia prima harley..
Inviato: 19/05/2014, 11:31
da desmomax
Ciao a tutt...
guido moto da 25 anni ma sempre e solo biclindrici sportivi o naked.. dal nick potete gia' immaginare.. nel mio garage c'e' ancora una made in panigale che ho portato un po dappertutto piste comprese. Ora mi e' venuta voglia di rilassarmi un po' e godermi quello che passa intorno alla moto e sono andato a fare un giro in un conce harley. Mi e' piaciuta molto la fat bob e la fat boy anche se non posso immaginare di guidare una moto con un solo disco anteriore.. la bob mi piace di piu' all'anteriore e forse la boy al posteriore..
Ho letto diversi commenti negativi sull'estetica della boy.. mi soprende perche' a me davvero piace molto ed ora non mi resta che provarla domani pomeriggio (appunta gia' fissato), pero' al di la dell'estetica (anche quando comprai la 999 non piaceva a nessuno) mi interesserebbe sapere qualcosa di piu' su come va la moto...
Insomma.. non sono harleysta e si vede.. pero' delle moto amo la sostanza e a me qua pare di vederla.

Re: Fat bob o boy? la mia prima harley..
Inviato: 19/05/2014, 13:13
da bulldog79
Gusti a parte, ti posso dire una cosa sola... fregatene del singolo disco, sono seghe mentalu! Era venuta la paranoia anche a me all'inizio, tutti a dire che non frenano niente, ecc... adesso ce l'ho, e posso dirti che raramente passo i 100km/h in superstrada, 130 un paio di volte x sorpassare, su strade urbane tengo i 60-70, è il tipo di moto che non ti invoglia a correre... e per queste velocità ti assicuro che il singolo disco è più che abbastanza, mi è capitata l'altro giorno una frenata di emergenza, sentivo l'ABS pompare e la moto si è fermata ben prima di quanto mi servisse... il doppio disco lo mettono su sportive da 300 e rotti km l'ora, sopra i 100 l'aria con queste da fastidio forte e raramente ci andrai..
Re: Fat bob o boy? la mia prima harley..
Inviato: 19/05/2014, 13:31
da arthur22
bulldog79 ha scritto:Gusti a parte, ti posso dire una cosa sola... fregatene del singolo disco, sono seghe mentalu! Era venuta la paranoia anche a me all'inizio, tutti a dire che non frenano niente, ecc... adesso ce l'ho, e posso dirti che raramente passo i 100km/h in superstrada, 130 un paio di volte x sorpassare, su strade urbane tengo i 60-70, è il tipo di moto che non ti invoglia a correre... e per queste velocità ti assicuro che il singolo disco è più che abbastanza, mi è capitata l'altro giorno una frenata di emergenza, sentivo l'ABS pompare e la moto si è fermata ben prima di quanto mi servisse... il doppio disco lo mettono su sportive da 300 e rotti km l'ora, sopra i 100 l'aria con queste da fastidio forte e raramente ci andrai..
Pienamente d'accordo!!!!!!!!!!!!!! con queste moto ,a parte una bella accellerata sporadica è difficile viaggiar oltre i 100km/h,quindi un disco è piu che sufficiente....
il resto son gusti.............. il FAT BOY ha fatto la storia.... oltre 20 anni di produzione ....
Re: Fat bob o boy? la mia prima harley..
Inviato: 19/05/2014, 14:44
da Schmerz
io preferisco il Fat Bob, col bobtail però.

Re: Fat bob o boy? la mia prima harley..
Inviato: 19/05/2014, 14:47
da chuba
il fat bob è una moto di nicchia, poi con quel di dietro che gli hanno fatto adesso non lo si può proprio guardare
il fat boy è semplicemente l'essenza del marchio, la moto custom per eccellenza, e non perché anch'io ce l'ho ma io prenderei il fat boy ad occhi chiusi senza pensarci neanche, come già detto il secondo disco sulle custom non serve proprio a niente
Re: Fat bob o boy? la mia prima harley..
Inviato: 19/05/2014, 15:40
da desmomax
Re: Fat bob o boy? la mia prima harley..
Inviato: 19/05/2014, 15:41
da desmomax
Schmerz ha scritto:io preferisco il Fat Bob, col bobtail però.

????
Re: Fat bob o boy? la mia prima harley..
Inviato: 19/05/2014, 15:42
da desmomax
bulldog79 ha scritto:Gusti a parte, ti posso dire una cosa sola... fregatene del singolo disco, sono seghe mentalu! Era venuta la paranoia anche a me all'inizio, tutti a dire che non frenano niente, ecc... adesso ce l'ho, e posso dirti che raramente passo i 100km/h in superstrada, 130 un paio di volte x sorpassare, su strade urbane tengo i 60-70, è il tipo di moto che non ti invoglia a correre... e per queste velocità ti assicuro che il singolo disco è più che abbastanza, mi è capitata l'altro giorno una frenata di emergenza, sentivo l'ABS pompare e la moto si è fermata ben prima di quanto mi servisse... il doppio disco lo mettono su sportive da 300 e rotti km l'ora, sopra i 100 l'aria con queste da fastidio forte e raramente ci andrai..
grazie.... lo immaginavo.. domani le provo entrambi e vediamo.

Re: Fat bob o boy? la mia prima harley..
Inviato: 19/05/2014, 15:44
da Motorhead
Tenendo conto che il posteriore è inesistente e che stiamo parlando di moto da 300 kg non sono proprio sicuro che il doppio disco non serva a niente. Per il resto Fat Boy tutta la vita.
Re: Fat bob o boy? la mia prima harley..
Inviato: 19/05/2014, 16:15
da Schmerz
desmomax ha scritto:Schmerz ha scritto:io preferisco il Fat Bob, col bobtail però.

????
il parafango che montava fino all'anno scorso mi pare si chiami bobtail