Ruggine (se posso essre utile)
Inviato: 07/05/2014, 12:17
Salve a tutti. Il mese scorso ho acquistato, dopo tanti anni di desiderio una sportster XL 1200 N del 2009 con 16000 km, che era tenuta in un modo a dir poco imbarazzante. Si la teneva in garage a 300 metri dal mare, vi potete immaginare l'ossidazione e i punti di rruggine che aveva la poverina. Io dopo tanti giri su internet e anche sul forum, ho seguito il consiglio di un mio zio che essendo appassionato di nautica in fatto di ruggine su cromature ha parecchia esperienza. E ho fatto cosi'.
1) Ho lavato la moto con acqua e sapone di marsiglia
2) ho asciugato aiutandomi con il compressore e passando poi con un panno in microfibra
3) ho acqiustato presso un negozio di nautica il MA_FRA Squidy elimina ruggine e' in confezione con spruzzino, si spruzza sulle parti interessate si attende un paio di minuti e poi con un panno umido si leva il tutto, nelle parti piu' tenaci dopo aver spruzzato il prodotto in un secchio 1 litro di acqua 4 misurini di viacal e con la paglietta si va' a strofinare
4) Si risciacqua il tutto e dopo aver asciugato una bella spruzzata di olio x armi acquistabile in armeria (l'olio x armi ha proprieta di conservazione dei metalli e cromature molto elevati, basti pensare che lavora con pressioni di 1600 bar)
Io sto' avendo dei risultati veramente strabilianti, bisogna vere pazienza e olio di gomito, spero di essere stato utile buona strada a tutti
1) Ho lavato la moto con acqua e sapone di marsiglia
2) ho asciugato aiutandomi con il compressore e passando poi con un panno in microfibra
3) ho acqiustato presso un negozio di nautica il MA_FRA Squidy elimina ruggine e' in confezione con spruzzino, si spruzza sulle parti interessate si attende un paio di minuti e poi con un panno umido si leva il tutto, nelle parti piu' tenaci dopo aver spruzzato il prodotto in un secchio 1 litro di acqua 4 misurini di viacal e con la paglietta si va' a strofinare
4) Si risciacqua il tutto e dopo aver asciugato una bella spruzzata di olio x armi acquistabile in armeria (l'olio x armi ha proprieta di conservazione dei metalli e cromature molto elevati, basti pensare che lavora con pressioni di 1600 bar)
Io sto' avendo dei risultati veramente strabilianti, bisogna vere pazienza e olio di gomito, spero di essere stato utile buona strada a tutti