Pagina 1 di 1

Ruggine (se posso essre utile)

Inviato: 07/05/2014, 12:17
da juri
Salve a tutti. Il mese scorso ho acquistato, dopo tanti anni di desiderio una sportster XL 1200 N del 2009 con 16000 km, che era tenuta in un modo a dir poco imbarazzante. Si la teneva in garage a 300 metri dal mare, vi potete immaginare l'ossidazione e i punti di rruggine che aveva la poverina. Io dopo tanti giri su internet e anche sul forum, ho seguito il consiglio di un mio zio che essendo appassionato di nautica in fatto di ruggine su cromature ha parecchia esperienza. E ho fatto cosi'.
1) Ho lavato la moto con acqua e sapone di marsiglia
2) ho asciugato aiutandomi con il compressore e passando poi con un panno in microfibra
3) ho acqiustato presso un negozio di nautica il MA_FRA Squidy elimina ruggine e' in confezione con spruzzino, si spruzza sulle parti interessate si attende un paio di minuti e poi con un panno umido si leva il tutto, nelle parti piu' tenaci dopo aver spruzzato il prodotto in un secchio 1 litro di acqua 4 misurini di viacal e con la paglietta si va' a strofinare
4) Si risciacqua il tutto e dopo aver asciugato una bella spruzzata di olio x armi acquistabile in armeria (l'olio x armi ha proprieta di conservazione dei metalli e cromature molto elevati, basti pensare che lavora con pressioni di 1600 bar)
Io sto' avendo dei risultati veramente strabilianti, bisogna vere pazienza e olio di gomito, spero di essere stato utile buona strada a tutti

Re: Ruggine (se posso essere utile)

Inviato: 07/05/2014, 12:23
da Mr.White
Grazie, eccellente consiglio. Olio per armi di che marca?

In alternativa all'olio per armi vale sempre il buon vecchio WD40. Panacea di tutti i mali HD :risoebete:

Re: Ruggine (se posso essre utile)

Inviato: 07/05/2014, 21:11
da juri
Ciao solitamente nelle armerie gli oli sono fatti da marche armiere io ho usato olio speciale x armi beretta che uso anche x pulire le carabine.
Pensa che mio zio sulla sua barca lo usa x tenere scorrevoli le leve dove passano le cime (speci di carucole) dopo tanti anni sembrano nuove contento di esserti stato utile

Re: Ruggine (se posso essre utile)

Inviato: 07/05/2014, 21:19
da Mr.White
Si conosco ho un'arma anch'io ma uso grasso ramato, era per sapere la marca. Quel tipo d'olio viene usato anche per le macchine da cucire.

Re: Ruggine (se posso essre utile)

Inviato: 07/05/2014, 21:34
da juri
Si l'ho sentito dire che lo usano anche x le macchine da cuciere, invece del WD40 e' un'olio che va' bene come mantenimento ma non serve a niente x levare la ruggine. Gia' che ci sono ma il grasso ramato lu usi x la meccanica non per la canna giusto ? grazie

Re: Ruggine (se posso essre utile)

Inviato: 08/05/2014, 8:38
da Mr.White
Ti ho risposto in privato altrimenti andiamo OT.

Re: Ruggine (se posso essre utile)

Inviato: 08/05/2014, 8:42
da Mr.White
Per quanto riguarda il WD40 hai ragione, ho detto una vaccata io :muto:

Re: Ruggine (se posso essre utile)

Inviato: 08/05/2014, 9:06
da 7mzo
Vaccabestia buono a sapersi Juri.....dovesse mai servire :ok:

Re: Ruggine (se posso essre utile)

Inviato: 08/05/2014, 9:36
da watthd
Spettacolo!!! Aggiungo subito tra gli importanti!!! :stracool: :stracool: