Pagina 1 di 3

ma con quello che costano....

Inviato: 06/05/2014, 22:23
da piripicchio
:nonso: si lo so non son fatte per correre ma pesano davvero molto e l italia é piena di salite seguite dalle discese,2 freni a disco davanti proprio non ci saltavano fuori?Premetto che ho una xr 1200 e non mi posso lamentare(troppo,però c é di meglio senza arrivare al racing),pero secondo me non esiste nessun motivo perche le hd frenino peggio di una copia di uno scooter cinese.....e poi il lato senza disco é anche bruttino da vedere.Sono l unico che si pone questi problemi o oggettivamente altri pensano che montare un abs su moto che é IMPOSSIBILE che inchiodino sa un po di presa per il cu*o? :ciapet2: un lampeggio a tutti

Re: ma con quello che costano....

Inviato: 06/05/2014, 23:42
da Massimo
E' un discorso che per chi possiede HD va avanti da decenni.... I freni.....io non mi lamento,la mia monta i Brembo,per cui a freni son messo decisamente bene.
Poi sono uno che fa uso costante del freno motore perciò le mie pastiglie sono ancora in buone condizioni.
Tempo fa si discuteva non ricordo dove,del perchè non realizzare moto "europee" ecc ecc. Quindi montare 2 dischi ecc..
Ma sappiamo benissimo che ciò sarebbe impossibile per i costi che un tale cambiamento porterebbe. E poi ad HD credo interessi ben poco questo aspetto.
Le loro strade sono buone,hanno limiti di velocità pazzeschi. La polizia non scherza.....quindi per loro i freni che montano sono più che adeguati.
Tocca poi a noi modificare,oppure tenerli come sono e farci l'abitudine.
Detto in tutta onestà,una moto che ha freni molto potenti ti porta anche a sfruttarli e quindi tirare la manetta.....
Invece se frena così così uno ci sta anche un pò più attento e tira di meno.
Le fanno in questo modo.....se poi volete i freni buoni..ci sono le touring. :fischietta:

Re: ma con quello che costano....

Inviato: 07/05/2014, 8:17
da Mr.White
La Mo.Co. costruisce moto che richiamano il passato e son belle ed affascinanti, la gente le compra perché richiamano il passato e sono belle ed affascinanti. Grazie al fatto che sono di moda ne vende una caterva, mi spieghi perché, dal momento che superano un omologazione per circolare, la Mo.Co. deve mettersi a rifare mezza catena di montaggio aumentando i costi di produzione "solo" per farti frenare meglio e con più sicurezza? Magari cadendo dal momento che la ruotina davanti ha una sezione del pneumatico ridicola con una mescola in bachilite? Oppure rifare il motore con un vero raffreddamento a liquido e non quella cazzata col motorino elettrico, quando tu comunque compri la moto lo stesso e ti piace cuocerti le balle? Oppure installare un motorino di avviamento sovradimensionato così che resista per piu di 20.000km? Oppure costruire dei cerchi ruota di qualità e non subito rugginosi? Perché, tanto le moto loro le vendono comunque. Hanno portato avanti il progetto Rushmore come un qualcosa di rivoluzionario perché pur facendo entrare le loro moto nel XXI secolo potevano mantenere comunque la tradizione tanto cara agli americani e alla fine cos'hanno fatto? Fanali supertecnologici a led (che illuminano + o - come prima) motoradio con sistema Bim! Bum! Bam! Infotainment e altre cosucce del futuro :genio: . Il già citato rafreddamento elettrico-liquido e poi? E non dimentichiamoci di quel capolavoro estetico-tecnologico che è la street750 :hola:
Guarda io compro un HD perché era il sogno del bambino che ero, mi piace tanto con tutti i suoi innumerevoli difetti, il suo anacronistico motore e le sue cromature che non sono più quelle di una volta causa contenimento dell'inquinamento industriale, della frenata scarsa (strizza per bene la leva e vedrai che anche con l'ABS la ruota davanti la inchiodi alla grande), delle sospensioni che chiamarle sospensioni sono un'offesa a tutto il genere sospensionistico, della condensa nel tachimetro, dell'alluminio ossidante ecc. ecc. ecc.
W la Harley Davidson e tutti quelli che le comprano, siamo una razza a parte, non c'è niente da fare!

Re: ma con quello che costano....

Inviato: 07/05/2014, 8:32
da 7mzo
Vaccabestia..........questa è stata la prima cosa che mi ha colpito appena posato le chiappe su di una hd.....non frenano una cippa!!!!!
Potete scrivere tutto quello che volete.....sono americane altra mentalità...sono "vecchie"....sono qui sono là....ma per le nostre strade e per la gente (idiota) che circola per le condizioni delle strade stesse ...... avere la possibilità di fermarsi anche solo 20 cm prima può essere la differenza tra il cadere e lo stare in piedi!!!
Certo se voglio un secondo disco (pagandolo salato) si può mettere .... :S
Non nascondo che facendo spesso gli appenini mi sono trovato più di una volta (sempre passeggiando) a dire "vaccabestiaaaaaaa..." in qualche curva in discesa per la mancanza del secondo disco .........
Poi mettiamoci pure il fatto che avendo anche una Ducati quando passo da una moto all'altra devo resettare i parametri di guida per evitare :wowo!!:

Re: ma con quello che costano....

Inviato: 07/05/2014, 9:14
da Mr.White
Nessuno dice che "uan is mei che du" semplicemente che se esistono case che per vendere fanno moto tecnologiche, sicure e potenti mentre allo stesso prezzo altre, anzi UN'altra casa le fa anacronistiche, insicure e piene di difetti e vende lo stesso, non vedo perché quest'ultima debba cambiare. Piace il custom che va bene, frena bene, non si rompe? C'è solo l'imbarazzo della scelta MotoGuzzi, Honda, Yamaha, Kawasaki, Suzuki.... e restando negli U.S.A. la Victory che fa moto custom americane disegnate da Arlen Ness e che, a guardare i loro spot, sono strasupermega meglio dell'HD. Qualunque HD.

Re: ma con quello che costano....

Inviato: 07/05/2014, 9:24
da Mr.White
Se non fosse per le norme antinquinamento avremo ancora il carburatore e infatti quando è arrivata l'iniezione elettronica il mondo Harleysta si è strappato i capelli ed ha gridato allo scandalo. Ma vuoi mettere che bello sapere di avere una moto che va sempre senza problemi sia a 0m slm come a 2000m slm? O che non starnuti ogni volta che cambia il tempo? Si certo, il carburatore con due viti e del fil di ferro lo sistemavi mentre con l'elettronica se ti lascia sei a piedi. Ma tanto con l'assicurazione ti danno anche il carro attrezzi quindi che te frega? Ah già, ma non fa il potato potato.....

Bambinoni incontentabili...... :joker:

Re: ma con quello che costano....

Inviato: 07/05/2014, 9:26
da 7mzo
RobyVR ha scritto: Ah già, ma non fa il potato potato.....

Bambinoni incontentabili...... :joker:
Vaccabestia io VOGLIO la moto che fa..... PATATA PATATA!!!!!!!!!

Capognokkaaaaaaa......pensaci Tu!!!!!!!!!!

Re: ma con quello che costano....

Inviato: 07/05/2014, 9:36
da Mr.White
Questa è la terza harley, le altre due sono state un King 1340 ed un Softail Springer 1450 acquistate nel corso degli anni, ora ho una Superglide Custom 1585. Tutte le volte che mi sono preso sti cancelli in ferro battuto l'ho fatto perché ne ero attratto in modo esagerato e quando ho venduto le prime due è stato perché mi sono reso conto che da noi sono inutilizzabili e allora giù di sport, hypersport, motard ecc. Ora ho capito che alla fine le più inutilizzabili sono proprio quest'ultime e siccome di andare a spasso con una bella tourer quadricilindrica mi rompo le balle, me le cuocio allegramente su un Harley che almeno mi fa sorridere anche a 80km/h

Re: ma con quello che costano....

Inviato: 07/05/2014, 11:24
da caparda
piripicchio ha scritto::nonso: montare un abs su moto che é IMPOSSIBILE che inchiodino sa un po di presa per il cu*o? :ciapet2: un lampeggio a tutti

Ho avuto HD senza ABS e sul bagnato ad ogni frenata dove raccomandarmi ai santi , ora ho una moto con ABS e la differenza è notevole specialmente sul bagnato...

Re: ma con quello che costano....

Inviato: 07/05/2014, 11:41
da Massimo
Alla fine basta usare la testa con la consapevolezza che non si ha in mano una super sportiva e stop.