voivod ha scritto:da che modelli di sportster derivano esattamente?
Vedo che sono comunque piuttosto ben rimaneggiati: che modifiche hanno ricevuto e come vanno?
un curioso
thanks
Sono due Sportster 1200 Sport (XLH-S) acquistati nuovi nel 2002 tra luglio ed agosto, modello in produzione dal '96 a fine 2001.
Montavano di serie doppio disco anteriore, accensione a 4candele, sospensioni pluriregolabili sia anteriori che posteriori e teste ad alta compressione
derivate dalla Buell.
Le modifiche apportate negli anni per entrambe sono quasi identiche e cioe': semimanubri Paolo Tarozzi, scarico Supertrapp, Mikuni Hsr42, filtro dell'aria
a tromboncino, cavi candele Accel, radiatore olio (la nera), piastra antisvirgolo OMP (la bianca), comandi pedale arretrati Storz, tuberia in treccia freni ant. e posteriori,
tappo kuryakyn modello "piatto" con chiave al serbatoio e altre cosettine.
Le moto, dopo 7anni di utilizzo, trottano una meraviglia (sgrattle...sgratt..). Il 99% delle modifiche e' outlaw. La guida e' piuttosto impegnativa per i limiti che ben sappiamo di
queste moto in fatto di ciclistica ma estremamente appagante: prediligono una condotta rotonda non certo da Sbk. La velocita' massima e' di circa 206Km/h misurati
con il Gps Becker incollato col nastro biadesivo al serbatoio

.
1200Saluti[/quote]
grazie: adesso ho finalmente visto i famosi 4 candele (io è solo dal 2004 che mi sono avvicinato al mondo HD, di roba precedente conosco poco)
