Softail custom - Aiuto per stage e configurazione scarichi
Inviato: 19/03/2014, 16:39
Cari ragazzuoli vi presento con orgoglio la mia bella bambina! Softail custom TC96 del 2008!
E' tenuta benissimo, ha 24000km e rappresenta il mio sogno erotico motociclistico fin da quando ero bambino!
Ancora tra assicurazione e tutto il resto non ho avuto modo di provarla seriamente, comunque gira benissimo, devo solo prendere la mano con il gommone da 200 e il cannotto inclinato, perchè a differenza delle altre Harley che ho provato e che andavano da sole, questa è abbastanza ostica!
Ho notato che l'innesto della prima è abbastanza rumoroso (si lo so che tutte sono rumorose, ma gli altri TC facevano "steeeen" e la moto non faceva una piega, questa fa "stokkk" e la moto sobbalza..Anzi, ho quasi l'impressione che con la prima inserita e la frizione premuta, il motore attacchi un pochetto), ho preso appuntamento per il tagliando completo comunque e spero di risolvere cambiando olio al cambio e registrando la frizione.
Comunque, veniamo a noi!
La prima spesa che voglio fare è uno stage completo, avevo già preso contatto con Mechano e Pietro per modifica scarichi originali e mappatura con diagnostici.
Ritirando la moto però, devo dire che gli MCJ montati non mi dispiacciono affatto (non so le prestazioni, ancora ripeto l'ho provata pochissimo): esteticamente mi piacciono, e poi essendo ad apertura variabile, con la levetta che vedete in foto si gestisce il sound, che da chiusa suona un pò più forte che con gli originali, e da aperta ruggisce abbastanza, con un bel sound ma senza essere troppo fastidiosi.
Prima domanda (importantissima), so che scarichi troppo aperti senza stage completo scaldano troppo le teste, è il caso di questi con la valvola aperta o posso stare tranquillo in attesa di fare filtro e centralina?
Seconda domanda, da un punto di vista prestazionale, ci perdo parecchio nel rimappare tenendo questi scarichi al posto degli originali modificati? Come si gestisce il fatto dell'apertura variabile una volta rimappato?
Ovvero, se la rimappatura viene fatta a scarichi in posizione aperta, non si incasina la carburazione qual'ora li richiudessi?
Da un punto di vista di sound probabilmente gli originali modificati suonano più pieni e grossi sui bassi da quel che ho capito, e sono un pò indeciso sul da farsi.
L'alternativa è smontare tutto, vendere questi (seppur a malincuore) e fare il lavoro preventivato inizialmente, ma sono molto indeciso.
Da un punto di vista legale dovrei essere in una situazione simile, dato che gli MCJ teoricamente sono omologati (non ho il certificato però).
Che dite che mi conviene di più fare?






E' tenuta benissimo, ha 24000km e rappresenta il mio sogno erotico motociclistico fin da quando ero bambino!

Ancora tra assicurazione e tutto il resto non ho avuto modo di provarla seriamente, comunque gira benissimo, devo solo prendere la mano con il gommone da 200 e il cannotto inclinato, perchè a differenza delle altre Harley che ho provato e che andavano da sole, questa è abbastanza ostica!
Ho notato che l'innesto della prima è abbastanza rumoroso (si lo so che tutte sono rumorose, ma gli altri TC facevano "steeeen" e la moto non faceva una piega, questa fa "stokkk" e la moto sobbalza..Anzi, ho quasi l'impressione che con la prima inserita e la frizione premuta, il motore attacchi un pochetto), ho preso appuntamento per il tagliando completo comunque e spero di risolvere cambiando olio al cambio e registrando la frizione.
Comunque, veniamo a noi!
La prima spesa che voglio fare è uno stage completo, avevo già preso contatto con Mechano e Pietro per modifica scarichi originali e mappatura con diagnostici.
Ritirando la moto però, devo dire che gli MCJ montati non mi dispiacciono affatto (non so le prestazioni, ancora ripeto l'ho provata pochissimo): esteticamente mi piacciono, e poi essendo ad apertura variabile, con la levetta che vedete in foto si gestisce il sound, che da chiusa suona un pò più forte che con gli originali, e da aperta ruggisce abbastanza, con un bel sound ma senza essere troppo fastidiosi.
Prima domanda (importantissima), so che scarichi troppo aperti senza stage completo scaldano troppo le teste, è il caso di questi con la valvola aperta o posso stare tranquillo in attesa di fare filtro e centralina?
Seconda domanda, da un punto di vista prestazionale, ci perdo parecchio nel rimappare tenendo questi scarichi al posto degli originali modificati? Come si gestisce il fatto dell'apertura variabile una volta rimappato?
Ovvero, se la rimappatura viene fatta a scarichi in posizione aperta, non si incasina la carburazione qual'ora li richiudessi?
Da un punto di vista di sound probabilmente gli originali modificati suonano più pieni e grossi sui bassi da quel che ho capito, e sono un pò indeciso sul da farsi.
L'alternativa è smontare tutto, vendere questi (seppur a malincuore) e fare il lavoro preventivato inizialmente, ma sono molto indeciso.
Da un punto di vista legale dovrei essere in una situazione simile, dato che gli MCJ teoricamente sono omologati (non ho il certificato però).
Che dite che mi conviene di più fare?




