Ma è più facile la manutenzione...
Inviato: 20/01/2014, 11:33
... su una FXR o Softail o Touring con motore 1340 EVO ?
... o su una Sportster 1200 ?
Chiedo perchè al di là dele garanzie che l'EVO è "di roccia" affidabile e che non si rompe mai...
... che la FXR è guidabilissima, piega, va, corre, ed è divertente, la Softail (Heritage) è bellissima, la Touring è "fatta apposta per i viaggi lunghi"...
... a me non dispiace affatto sporcarmi le mani, ma se un blocco motore ha il tappo olio in posizione marziana mentre l'altro lo ha in bella vista...
Ho passato il sabato pomeriggio a maledire la Suzuki che ha fatto la mia Savage con la candela tanto affogata nel castello delle valvole
(testa OHC inutilmente a 4 valvole... piccolissime... tanto valeva fare una testa 2V "big valve" !)
Per cambiare la candela si deve smontare il serbatoio... per smontare il quale bisogna smontare la sella...
e pure la strumentazione...
Per rimontare il tutto...
Quanto rimpiango il mio bel vecchio Ducatone Scrambler che aveva tutto in bella vista! (ma pure le HD hanno le candele lì che ti guardano!
)
Per cambiare l'olio mi devo sdraiare per terra, e per cambiare il filtro si versa un mezzo bicchiere di olio (sporco) perchè la cartuccia sta dentro il monoblocco,
protetta da uno sportellino, ma non abbastanza "dentro" da evitare le perdite...
Mi chiedo come sia la manutenzione per i due motori... per il 1340 ho capito che i tappi fondamentali sono sotto (mi devo sdraiare) ma per il 1200 dello Sportster ?
Grazie
... o su una Sportster 1200 ?

Chiedo perchè al di là dele garanzie che l'EVO è "di roccia" affidabile e che non si rompe mai...
... che la FXR è guidabilissima, piega, va, corre, ed è divertente, la Softail (Heritage) è bellissima, la Touring è "fatta apposta per i viaggi lunghi"...
... a me non dispiace affatto sporcarmi le mani, ma se un blocco motore ha il tappo olio in posizione marziana mentre l'altro lo ha in bella vista...

Ho passato il sabato pomeriggio a maledire la Suzuki che ha fatto la mia Savage con la candela tanto affogata nel castello delle valvole
(testa OHC inutilmente a 4 valvole... piccolissime... tanto valeva fare una testa 2V "big valve" !)
Per cambiare la candela si deve smontare il serbatoio... per smontare il quale bisogna smontare la sella...


Per rimontare il tutto...



Quanto rimpiango il mio bel vecchio Ducatone Scrambler che aveva tutto in bella vista! (ma pure le HD hanno le candele lì che ti guardano!

Per cambiare l'olio mi devo sdraiare per terra, e per cambiare il filtro si versa un mezzo bicchiere di olio (sporco) perchè la cartuccia sta dentro il monoblocco,
protetta da uno sportellino, ma non abbastanza "dentro" da evitare le perdite...

Mi chiedo come sia la manutenzione per i due motori... per il 1340 ho capito che i tappi fondamentali sono sotto (mi devo sdraiare) ma per il 1200 dello Sportster ?
Grazie
