Pagina 1 di 2

il viaggetto prende corpo.

Inviato: 12/01/2014, 16:01
da Alfredo
Ieri Mia Moglie Mi Ha Fatto La Data Di Partenza Per La Romania. La Seconda Settimana Di Giugno.
I Per Scherzo, Ma Con Aria Seria, Io Vengo In Moto Che Sia Chiaro.
E Lei, Caro Si Ma Solo Se Chi Basteranno I Soldi.
Ed Io Certo Cara, Ovviamente!
Dentro Di Me, Stavolta Mi Metto L'Orgoglio Sotto I Piedi, Striscio Fa Papà Lavando il Pavimento Con La Lingua E Gli Chiedo I Soldi.
Mio Padre, Come Posso Negati Una Cosa Del Genere Figlio Mio.

Sono Al Settimo Cielo.

Re: il viaggetto prende corpo.

Inviato: 12/01/2014, 17:10
da ANTONY
Alfredo ha scritto:Ieri Mia Moglie Mi Ha Fatto La Data Di Partenza Per La Romania. La Seconda Settimana Di Giugno.
I Per Scherzo, Ma Con Aria Seria, Io Vengo In Moto Che Sia Chiaro.
E Lei, Caro Si Ma Solo Se Chi Basteranno I Soldi.
Ed Io Certo Cara, Ovviamente!
Dentro Di Me, Stavolta Mi Metto L'Orgoglio Sotto I Piedi, Striscio Fa Papà Lavando il Pavimento Con La Lingua E Gli Chiedo I Soldi.
Mio Padre, Come Posso Negati Una Cosa Del Genere Figlio Mio.

Sono Al Settimo Cielo.
E' una cosa bellissima,i genitori che acconsentono " ALLLA PASSIONE" per Harley Davidson

Re: il viaggetto prende corpo.

Inviato: 12/01/2014, 20:14
da Alfredo
Magari. In Realtà Non Acconsentono, Ma Sanno Quanto Chi Tengo, E Quanto Mia Moglie Sia restrittiva In Merito.
Abbiamo Una Figlia Di 5 Anni E Una Di 15 Mesi, Quindi Rimanere Da Sola Per Molto Tempo Con Quelle Due Pesti è Faticoso.
Approfitto Del Viaggio DovutoPer I Miei Suoceri, Ovvio Che Vogliono Vedere Figlia E Nipoti, Del Fatto Che In Romania Saranno In Tanti A Giocare Con Le Nipotine, Ed Io Piano Piano, LemmeLemme, arrivo In Harley!

Se Non Mi Aiutano Loro sclero Per Mancanza Di Guida.
Fa Settembre Ad Oggi Il Mio Piccolo Sporty Ha Fatto 900Km, Solo Lavoro Casa E Casa Lavoro Più Un Passo Di Uscite Di Un Centinaio Di Km.
I Mecca Di Tatanka Mi Ha Deriso Dicendomi Se La Usavo solo Per Fare Giretti Intorno Al Palazzo!
Ragazzi Mi Chi Vuole Proprio. La Mia Famiglia è Tutto, Ma Senza Moto Non Vivo.

Re: il viaggetto prende corpo.

Inviato: 14/01/2014, 15:47
da mpescatori
Ciao Alfredo, io non ho (ancora) una Harley ma ho fatto qualche viaggio.

Un consiglio o due, se mi permetti.

1. PROVA ! Prima di partire baldanzoso "lancia in resta" fatti un giro o due di prova; intendo dire, da Montesilvano vieni da me a Roma a prendere un caffè-benzina-pipì (la benzina te la paghi tu però :fischietta: ) poi riparti;
insomma sono 220Km all'andata, 220Km al ritorno, dalle 2h30' alle 3h per ciascuna tratta.... con il bel tempo...

Fatta la Montesilvano - Roma, è ora di farti la Montesilvano - Siena ! Perchè Siena ? Innanzitutto perchè sono dai 350 ai 420 Km per tratta... quindi ben più lunga del semplice anda&rianda su e giù per l'Appennino...
In secondo luogo perchè alterni autostrada con statale con superstrada... spezzi la monotonia dell'autostrada ed hai modo di tenerti più sveglio, facendo comunque molti Km.
Infine perchè hai modo, partendo la mattina all'alba e rientrando la sera ad ora di cena, di percorrere quei 650-850 Km che con ogni probabilità saranno la tua "tappa quotidiana" per arrivare fino in Romania.

Tutto ciò ti darà modo di verificare SE la moto va bene così com'è. o se servono piccoli accorgimenti per adattarla al TUO fisico per viaggi più lunghi.

2. SMONTA & RIMONTA ! Vai dal tuo fido meccanico ( o chiama il tuo più fidato amico harleyista ) ed impara ad effettuare le riparazioni ai guasti più frequenti:
- Sai cambiare una candela ? OK.
- Sai cambiare una lampadina bruciata H4 ? OK.
- Sai cambiare l'olio e filtro olio motore ? OK.
- Sai cambiare il filo frizione che ti si è spezzato ? OK.
- Sai riparare una gomma bucata con il "gonfia&ripara"? Scherzi a parte, lo hai mai fatto ? OK.
Ora che sai fare tutte queste cose, spegni la luce del garage e ricomincia, perchè le lampadine si fulminano sempre di notte :wowo!!: e pure le forature... quando piove... :stelline: ed il filo frizione... in montagna in mezzo ai TIR... :rimba:

3. BAGAGLI... Non pretenderai mica che tua moglie, già con 2 bimbi a trainio, si porti pure la tua valigia... :giu: :nono: :muto:
Quindi fatti la lista di ciò che ti servirà, e trova il modo di poterla infilare tutta in due saddlebags più uno zaino.
E qui ti dico una illuminante verità, le borse harley spesso non vanno bene per tenere i bagagli dei punghi viaggi, quindi comprati due belle borse laterali in cordura di quelle SERIE (non da bancarella...)
e che siano ben impermeabili (il plasticone copriborse è solo un alibi) e vedi se ci entra tutto.
POI ricorda che dovrai avere uno zainetto con dentro la giacca antiacqua, i pantaloni antiacqua, le sovrascarpe antiacqua, gli attrezzi ed i ricambi per le riparazioni che avrai imparato a fare...

4. DOTAZIONI DI BORDO : Un paio di dotazioni di bordo che fanno sempre comodo, anche se "non servono mai" (tranne quando servono... :saggio: )
- Claxon degno di un treno o di un TIR, lascia a casa il "biiip" di Paperino e fatti un bitonale degno di quel nome
- Retronebbia: sembra una stupidata, se guidi solo di giorno anche con la pioggia il singolo faro anteriore basta MA essere visto da dietro quando ti superano non ha prezzo!
Un buon retronebbia costa una sciocchezza e si attacca con 2 metri di filo ed un interruttore semplice, qualsiasi meccanico /elettrauto te lo sa fare.
- Parabrezza: evita come la peste i parabrezza alti fin sopra la testa, se sporchi di notte diventano bianchi come smerigliati (o di giorno/notte con la pioggia) :wowo!!: e non ci vedi più !!!
Il parabrezza ideale (per mia personale esperienza, gli altri dicano pure la loro) deve proteggere il busto el le spalle dall'aria (e dai coleotteri, che in velocità sono dei proiettili) ma non deve andare più su del mento.
- Tubi paramotore: possono sembrare brutti, ma in caso di scivolata o caduta ti proteggono gambe e caviglie prima aocnra delle belle cromature (e chissene di quelle, ma se ti schiacci una caviglia?)
- Marmitte : evitiamo quelle troppo rumorose, il bel rombo fa piacere per la mezz'oretta di pendolare casa/lavoro, ma sei sicuro di volere quel "potatopotatopotato" nella testa per 8 / 10 ore l'intero viaggio ?
- Pneumatici : sono 2000 Km/circa per ciascuna tratta, più gli inevitabili giri in loco = 5000 Km; prevedi di poterli fare tutti senza problemi :ok:

5. PIANIFICA ! Senza volere troppi dettagli, ho visto che da Montesilvano a Bucarest (come banale esempio) sono :
- 1850 Km percorrendo "Trieste / Slovenia / Croazia / Serbia / Romania",
- 2000 Km percorrendo "Trieste / Slovenia / --- Ungheria --- / Romania",
eppure la differenza in percorrenza è di sole 1h 20'... E' preferibile la più scorrevole delle due perchè è meno faticosa sul ciclo attenzione/concentrazione.
A meno che tu non abbia esperienza di lunghi viaggi con moto che non siano la tua Sportster (la quale è tranquillamente in grado di effettuare il viaggio) consiglio di spezzare i ~2000 Km in tre tappe di circa 650/750 Km l'una:
- Montesilvano => Trieste = 650 Km (e fermati a dormire in Italia)
- Trieste => Belgrado = 650 Km (e prenotati un albergo degno di quel nome con parcheggio o garage sorvegliato, come un Best Western, Holiday Inn o simili)
- Belgrado = Bucarest = 600 Km.

Naturalmente, queste sono le tappe passando dalla Serbia; passando dall'Ungheria le tappe sarebbero diverse.
Io ho usato Googlemaps per avere un'idea, ma assicurati di avere con te una CARTA STRADALE ! (e un GPS autostradale in astuccio stagno non guasta :contratto: )
OK, ho detto fin troppo. Ho basato tutto questo soliloquio sulla mia esperienza personale; ad agosto conto di salire a Capo Nord, quindi, figurati... :scooter:

BUON VIAGGIO !!! :primo:

Re: il viaggetto prende corpo.

Inviato: 14/01/2014, 16:12
da Screamin Fede
veramente un sacco di consigli utili e colmi di esperienza!
non si può trascurare in effetti una cosa del genere, è cmq sia un viaggio che mette a dura prova un auto.
quindi immaginiamoci una moto con chi sopra non è abituato a viaggi lunghi. capisco entusiasmo e voglia di libertà MA...
un viaggio del genere se si è almeno 2 o 3 moto passa meglio e più sicuro, per una sacco di motivi,
anche di visibilità mentre si transita, oppure come affrontare problemi con bikers esperti un pò meccanicamente, divedere il carico attrezzi... etc etc.
trovo questa bella lista molto molto utile prima di mettersi su qualsiasi strada! complimenti.

Re: il viaggetto prende corpo.

Inviato: 14/01/2014, 16:27
da mpescatori
Ciao Alfredo, non ho capito se la tua Signora voglia viaggiare in auto o in aereo (che peraltro costa meno dei 2-3gg di auto).

A primo acchitto viaggiare "io in moto tu in auto che mi segui" pare non abbia senso, non ci si può nemmeno parlare tra di voi (a meno di interfono molto potenti e costosi)

Io nel mio piccolo ho già fatto un viaggio così ma ... "ero giustificato" :sdentato: Eravamo scesi a Napoli a ritirare Barabba dopo un tagliando, e siamo risaliti uno dietro l'altro, ciascuno per sé.
:giu:
No bbuono... :nonso:

Re: il viaggetto prende corpo.

Inviato: 14/01/2014, 16:33
da mpescatori
Oooops ! Vedo adesso che tua moglie è di Beclean !

OK allora il discorso cambia (nel dettaglio, non nella sostanza) comunque Googlemaps mi dà 1060 Km da trieste, per 11 ore di viaggio.

Insisto a suggerire di spezzare in tre il viaggio, anche perchè (pare) che la dogana Ungheria/Romania sia lenta e meticolosa...

Il giorno che mi faccio l'HD anch'io guido i volenterosi a Capo Nord (come, di nuovo? Eh, sì... )

Re: il viaggetto prende corpo.

Inviato: 14/01/2014, 16:42
da stein
Bello.
Bello perche hai condiviso delle cose che in fondo potevano anche rimanere solo “tue”.
Bello perchè un amico con la sua esperienza ti ha dato dei suggerimenti che non guastano. Mai.
Tanti auguri per il tuo viaggio in HD. :moto:
Anche per quello delle tue donne, spero un po' più comodoso, haha.
Good luck!

Re: il viaggetto prende corpo.

Inviato: 14/01/2014, 16:52
da 7mzo
Scusate se mi permetto.......io tutta questa "preparazione" modello spedizione Apollo 11 non la capisco.......basta la moto a posto i soldi per la benza quattro cose in una borsa e viaaaaa....... libertà......siamo motociclisti non Alpitour..... nel mio piccolo i viaggi fatti (ndr uno degli ultimi circa 4.000 km) sempre in questo modo.....che personalmente reputo l'unico modo per viaggiare in moto. :ok:


Sia chiaro parere personalissimo

Re: il viaggetto prende corpo.

Inviato: 14/01/2014, 17:27
da Massimo
Azz!! Qui c'è da prendere spunti! :ok: