Pagina 1 di 2

grazie beaver

Inviato: 28/12/2013, 22:39
da Alfredo
Ho Poggiato Il Libro Del Momento (Amo Il Fantasy) Sul Comò, E Ho Presso In Mano Il Manuale D'Uso 2013 Harley Davidson Modelli Sportster.
Mi Hai Contagiato. Speriamo Di arrivare In Fondo.

Re: grazie beaver

Inviato: 28/12/2013, 22:51
da beaver
Alle volte per capire cosa c'è scritto nei manuali, soprattutto quelli dello sportster, di fantasy ne serve tanta.... :occhiolino:
Conoscere la propria moto fa solo un gran bene, lieto di averti contagiato

Re: grazie beaver

Inviato: 29/12/2013, 0:05
da Alfredo
Gesù! Ho Una Sottospecie Di Cruise Control Manuale E Nemmeno Lo Sapevo! Utile In Autostrada Anche Se pericolosetto.

Re: grazie beaver

Inviato: 29/12/2013, 10:41
da Massimo
Alfredo ha scritto:Gesù! Ho Una Sottospecie Di Cruise Control Manuale E Nemmeno Lo Sapevo! Utile In Autostrada Anche Se pericolosetto.



La buona vecchia rotellina...occhio a farne un uso con molta attenzione.In passato l'ho usata spesso sui percorsi autostradali,basta solo ricordarsi di non stringere troppo.Quel tanto che basta....poi al resto ci pensa la mano in appoggio sulla manopola. :occhiolino:

Re: grazie beaver

Inviato: 29/12/2013, 15:01
da vins
...in effetti l'idea di acquistare il manuale officina in italiano ( ne ho uno in PDF scaricato ma in inglese) mi frulla da diverso tempo....ma costano davvero tanto....
Vins-

Re: grazie beaver

Inviato: 29/12/2013, 15:44
da Alfredo
per ora mi accontento del manuale d'uso e manutenzione intanto già dovrei imparare qualcosa. quello D'officina per me fuori luogo in primis perché non ho il tempo di lavorare sulla moto se non per piccolissimi operazioni.
forza ragazzi tutti a leggere che diventerà il forum dei saputOni. :sapientino: :confuso: :rimba:

Re: grazie beaver

Inviato: 31/12/2013, 17:18
da beaver
Alfredo ha scritto:per ora mi accontento del manuale d'uso e manutenzione intanto già dovrei imparare qualcosa. quello D'officina per me fuori luogo in primis perché non ho il tempo di lavorare sulla moto se non per piccolissimi operazioni.
forza ragazzi tutti a leggere che diventerà il forum dei saputOni. :sapientino: :confuso: :rimba:
Non è per forza necessario farsi i lavori da soli per avere il manuale di manutenzione, è importante averlo per farsi una cultura sul mezzo che si cavalca.
Nel mondo hd italico è pieno di gente, tra dealer ed accessoristi, pronta a venderti le cagate piû assurde a peso d'oro proprio contando sul fatto che l'utente medio spesso compra per moda, sensazione e non perchè informato e consapevole di cosa vuole conseguire con la customizzazione. Personalmente ho visto che quando dai la chiara sensazione di sapere ciò che vuoi e come lo vuoi la qualità del servizio ricevuto migliora nettamente o altrimenti ti vengono subito dette le difficoltà e da li capisci che è meglio cambiare spacciatore.....
La moto costa (cara), gli accessori non li regalano per cui spendere qualche decina di euro per un bel manuale al posto, che so, di un orologio cromato da manubrio :wowo!!: secondo me è comunque un buon investimento e fa dormire sonni tranquilli :zzz: oltre che dare risposte alle nostre curiosità :contratto:

Il saggio proposito per il 2014? Studiare! :saggio:

Re: grazie beaver

Inviato: 31/12/2013, 17:43
da Alfredo
Ottimo Beaver,
Pensavo Che Un Manuale Dà Officina Costasse Un O Più Di Un A Decina Di€ credevo Costasse Più Di Cento€.
Cmq Si. A Atto Punto Lo Prendo. Spero Di Trovarlo Sul Mercatino In Italiano.

Re: grazie beaver

Inviato: 31/12/2013, 18:05
da beaver
Alfredo ha scritto:Ottimo Beaver,
Pensavo Che Un Manuale Dà Officina Costasse Un O Più Di Un A Decina Di€ credevo Costasse Più Di Cento€.
Cmq Si. A Atto Punto Lo Prendo. Spero Di Trovarlo Sul Mercatino In Italiano.
Ho scritto "qualche decina"........ Comunque prova a vedere se lo trovi on line qui: http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=5205

Il forum è come il manuale d'uso della moto, va letto! :contratto:

Re: grazie beaver

Inviato: 31/12/2013, 18:39
da Alfredo
Visto Grazie.
Per Lo Sporty Arriva Fino Al 2010 Io Ho Un 2013 Va Bene Lo Stesso?