Pagina 1 di 2
Targa laterale su Breakout
Inviato: 28/12/2013, 11:38
da Arthur
Ciao a tutti ....
Chiedo scusa xke penso che ci sian altri post che parlan di targa laterale ... Ho visto molte foto della Breakout che utilizzando una piccola staffa sotto la freccia montano la targa lateralmente...mi sembra molto visibile e forse non contestabile dai grigi ....
Il breakout e' la sua gomma da 240 scoperta mi fa impazzire!!!!!!
Dite che faccio una cavolata oppure meglio montarla al centro e stop
Mi sto muovendo x aver a libretto alcune modifiche ... Ho un buon aggancio che sulla Hummer mi ha omologato di tutto a prezzi ridicoli....
Grazie e scusate se vi e' gia argomento analogo aperto

Re: Targa laterale su Breakout
Inviato: 28/12/2013, 12:43
da caparda
Ho diversi amici con targa laterale , il problema sorge quando ti fermano i grigi , c'è chi non dice nulla e chi invece ti rompe le palle...
Art. 259. - Modalità di installazione delle targhe
f) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m, quest'ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);
Re: Targa laterale su Breakout
Inviato: 28/12/2013, 14:04
da Bob Harley
caparda ha scritto:Ho diversi amici con targa laterale , il problema sorge quando ti fermano i grigi , c'è chi non dice nulla e chi invece ti rompe le palle...
Art. 259. - Modalità di installazione delle targhe
f) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m, quest'ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);
Quindi?
Re: Targa laterale su Breakout
Inviato: 28/12/2013, 15:27
da caparda
Bob Harley ha scritto:
Quindi?
Quindi se riesci a rispettare tutti i parametri richiesti dalla legge puoi omologare la targa laterale...
Re: Targa laterale su Breakout
Inviato: 28/12/2013, 15:28
da Arthur
In materia di Harley ho iniziato da poco ad informarmi e capir qualcosa....credo che il mondo delle USA sia in generale visto malamente...
In quanto a revisione straordinaria e sequestro del mezzo o carta di circolazione,e bene che chi non lo sa ,sappia che basta che una freccia,o un fanale qualsiasi riporti la dicitura DOT x non esser in regola qui in italia...tutto cio che arriva dagli USA se non appositamente fatto per il mercato europeo monta dispositivi con certificazione DOT ...e credo che le Harley sian sulla stessa barca... purtroppo sta sempre nel buon senso di chi ti ferma e dalle modifiche fatte ....
ho aperto questo POST sperando qualcuno sapesse di qualche nuova normativa...
Ho visto il kit portatarga REBUFFINI... molto belli ma anche parecchio cari.... io credo che "esteticamente permettendo".se si avvicina la targa alla ruota posteriore il piu possibile forse non dovrebbero dir nulla i GRIGI
Io non so nulla di esperienza e speravo di aver news da voi...... Parlando della Breakout,ho visto che togliendo il porta targa la coda si accorcia parecchio lasciando ancor piu libera la gomma da 240,e utilizzando come gia detto,la freccia,vi si appone il supporto con luce che non dovrebbe esser male....sicuramente montero anche una borsa....quindi la targa non andrebbe fuori sagoma ed esteticamente piacevole......
Non ho ancor familiarizzato per allegare allegati etc......
Dopo le Feste chiamerò l Harley di Torino x sentir loro parere in merito...anche perchè vorrei fare anche questa modifica al ritiro del mezzo

Re: Targa laterale su Breakout
Inviato: 28/12/2013, 15:38
da Massimo
Mia moglie sulla sua vecchia Honda Spirit montava la targa laterale,installata con tutti i criteri di legge ecc ecc.
Mai avuto nessun problema e come lei altra gente con moto più "esagerate" (chopper 124" et similia).
Quindi informati come è giusto,ma se il lavoro è fatto come si deve non dovresti avere nessun problema.

Re: Targa laterale su Breakout
Inviato: 28/12/2013, 16:10
da Arthur
]Grazie Massimo !!!!
Purtroppo va sempre a fortuna.. Pensa che un amico disabile e' stato multato in un parcheggio x via delle plastiche marchiate DOT... Roba da matti ... Nemmeno il rispetto x chi in un circuito di moto cross e' rimasto con le gambe paralizzate e gli e' rimasta la voglia di godersi una HUMMER ...
Vediamo... Sarebbe bello se a libretto potessero aggiunger "targa laterale"...
Poi magari dal vero nn mi piace .. Ma l idea di non poter fare una cosa perché siamo in italia mi fa imbestialire

Re: Targa laterale su Breakout
Inviato: 14/01/2014, 12:01
da chef
ciao, anch' io ho la breakout e come te avevo pensato alla targa laterale.
L' attacco originale sotto la freccia costa circa 250 euro montaggio escluso e non è detto che rispetti i criteri di visibilità.
Senza contare il fatto che dai più nell' occhio. Io ho già degli scarichi decisamente rumorosi e non voglio eccedere con modifiche che attizzano gli sbirri.
Il problema è che anche se sei in regola puoi sempre trovare qualcuno non preparato che cmq "per non sbagliare" la multa te la fa e poi tu ti devi sbattere per fare ricorso ecc ecc.
Alla fino io ho modificato il supporto originale e spostato la targa più in alto.
Appena ho un attimo metto una foto

Re: Targa laterale su Breakout
Inviato: 14/01/2014, 19:52
da Arthur
chef ha scritto:ciao, anch' io ho la breakout e come te avevo pensato alla targa laterale.
L' attacco originale sotto la freccia costa circa 250 euro montaggio escluso e non è detto che rispetti i criteri di visibilità.
Senza contare il fatto che dai più nell' occhio. Io ho già degli scarichi decisamente rumorosi e non voglio eccedere con modifiche che attizzano gli sbirri.
Il problema è che anche se sei in regola puoi sempre trovare qualcuno non preparato che cmq "per non sbagliare" la multa te la fa e poi tu ti devi sbattere per fare ricorso ecc ecc.
Alla fino io ho modificato il supporto originale e spostato la targa più in alto.
Appena ho un attimo metto una foto

CIAO!!! Anche tu Breakout!!! Non ti assilo con stupide domande ma spero la moto ti soddisfi

..io son ancora in attesa.....
Riguardo la targa sabato son andato a parlare con il dealer ed alcuni meccanici ... Alla fine visto che con gli scarichi big radius V&H ED il filtro RSD x nn esagerare mi han consigliato una modifica alla targa come tu stesso hai fatto ... Taglio e riposizionamento piu in alto ...
Domanda? Tu per caso hai montato le borse laterali ??? In tal caso mi faresti una foto ?? Sarei curioso di veder come sta ... Una la voglio metter di sicuro ma nn riesco ad immaginarmela !!! Nn sto piu nella pelle ... Spero che arrivi assieme al bel tempo

Re: Targa laterale su Breakout
Inviato: 15/01/2014, 8:08
da chef
ciao, sì ho anche le borse e da poco ho preso anche il portapacchi.
non hanno una grandissima capienza ma cmq sono riuscito a stare via 5 giorni con mia moglie e portatando anche le antipioggia.
Sono al lavoro ora e non riesco a caricare le foto con imageshak. Se avete un altro sito da consigliarmi carico le foto
