Pagina 1 di 2

l'orgoglio paterno

Inviato: 09/12/2013, 17:27
da Alfredo
A 5 Anni Mi Ha Dato Una Manina A Lucidarla. Ovviamente Da Adesso Non è Più La Mia Moto ... Ora è La NOSTRA Moto. :piange:

http://youupload.org/vjbjgcs

Re: l'orgoglio paterno

Inviato: 09/12/2013, 17:29
da Alfredo
Perdonate La Smielata, Chiudete Pure! :)

Re: l'orgoglio paterno

Inviato: 09/12/2013, 18:57
da Screamin Fede
non è una smielata... ma è piena di sentimento!
un giorno tua figlia apprezzerà tanto...
ho cominciato pure io così! ;)

Re: l'orgoglio paterno

Inviato: 09/12/2013, 19:49
da Alfredo
grazie apprezzo le tue parole. se non vuole rimanere al di fuori un giorno avrà il suo scooter. tanto vale che la educhi fin da adesso. la mamma non approva ovviamente, ma oramai è la nostra moto e no N ci posso fare più nulla!

Re: l'orgoglio paterno

Inviato: 09/12/2013, 20:07
da Alfredo
purtroppo mi ha causato diverse microring sul serbatoio ma non ha molta importanza. :piange:
ha un anno per fare danni, poi serbatoio diventa stelle e strisce, per allora spero che capisca che non si sfregano i bottoni sulla vernice. :nono:
adoro l'idea della moto di famiglia :occhiolino:

Re: l'orgoglio paterno

Inviato: 09/12/2013, 23:25
da Massimo
Chiudere!? :confuso:

Sono d'accordo con quanto ha scritto Fede.E' una cosa importante condividere una passione coi propri figli.Unica nel suo genere e merita il suo spazio! :ok:

Re: l'orgoglio paterno

Inviato: 10/12/2013, 9:48
da MaxMdN
Alfredo...
come capisco quello che provi!

Immagine


Questi i miei tre topastri sulla "vecchia" Buell....

Qualche annetto fa...

Re: l'orgoglio paterno

Inviato: 10/12/2013, 11:16
da Screamin Fede
Alfredo ha scritto:purtroppo mi ha causato diverse microring sul serbatoio ma non ha molta importanza. :piange:
ha un anno per fare danni, poi serbatoio diventa stelle e strisce, per allora spero che capisca che non si sfregano i bottoni sulla vernice. :nono:
adoro l'idea della moto di famiglia :occhiolino:
un altro particolare mi viene in mente... moto nuovo con grafica 95° anniversary, posteggiata in garage polverosa...col dito gli feci tutte le scritte harley sul serbatoio... la settimana dopo la moto era ad aerografare.

Re: l'orgoglio paterno

Inviato: 10/12/2013, 17:33
da Alfredo
Bellissimi/E Max. hanno preso tutto dalla mamma suppongo :hahaha: :hahaha: :birra:

scherzi a parte oggi come oggi per noi byker è importantissimo educare correttamente i figli alla strada.
di ca##ate ne abbiamo fatti tutti e ne faranno anche loro, ma che almeno sappiamo a cosa vanno incontro e soprattutto con un po' di tecnica sulle spalle.
l'incoscienza giovanile non possiamo cancellarla ma possiamo mitigarla con una buona dose di tecnica di guida e se vorranno ascoltarci, con la corretta educazione stradale.

Re: l'orgoglio paterno

Inviato: 11/12/2013, 7:33
da MaxMdN
Alfredo ha scritto:Bellissimi/E Max. hanno preso tutto dalla mamma suppongo :hahaha: :hahaha: :birra:

scherzi a parte oggi come oggi per noi byker è importantissimo educare correttamente i figli alla strada.
di ca##ate ne abbiamo fatti tutti e ne faranno anche loro, ma che almeno sappiamo a cosa vanno incontro e soprattutto con un po' di tecnica sulle spalle.
l'incoscienza giovanile non possiamo cancellarla ma possiamo mitigarla con una buona dose di tecnica di guida e se vorranno ascoltarci, con la corretta educazione stradale.
Tsk!

Io sono bellissimo!
:sdentato: :sdentato: :sdentato: :sdentato: :sdentato: :sdentato: :sdentato:


Sono d'accordo con te, Alfredo.
L'educazione al corretto comportamento in strada e nelle situazioni "a rischio" è fondamentale...