Pagina 1 di 1
Chiusura gomma anteriore Street Bob
Inviato: 09/11/2013, 11:26
da 7mzo
Vediamo se riesco a spiegarmi.......ho sempre guidato Ducati (un Multistrada è ancora nel mio box) per cui uno stile di guida un po' più sportivo, sempre alla ricerca di curve medio lente (appenini zona emiliatoscoligurelombarda) mi fido molto dell'anteriore...anche se consumo molto di più il posteriore.....di recente ho avuto anche due California.....che reputo un custom con caratteristiche che ti permettono anche di osare qualcosa in più della semplice passeggiata....ora....con il mio Street Bob ho invece notato che l'anteriore è totalmente chiuso ai lati...anzi forse andrebbe anche oltre...mentre il posteriore (così come secondo me dovrebbe essere) ha ancora almeno 1/1,5 cm di zona intonsa, situazione questa mai successa neppure con le California! Il mio stile di guida con la HD? Cerco di passeggiare (mi piace) odio i rettilinei e mi piacciono le dolci curve da fare in relax con un filo di gas...però onestamente mi sembra strano il consumo dell'anteriore.......le Vostre esperienze quali sono? Magari di chi ha uno SB.....
Re: Chiusura gomma anteriore Street Bob
Inviato: 09/11/2013, 12:12
da beaver
Anche io ho lo stesso stile di guida con la mia superglide, effettivamente è difficile toccare la spalla del posteriore perchè si arriva prima a raschiare le pedane mentre invece l'anteriore lavora molto di più, al punto che anziché un cambio ogni due del posteriore a malapena faccio 1,5 perchè si usura prima.
Ogni moto ha la sua peculiarità credo che l'effetto sia dovuto al fatto che l'anteriore sia più sottile rispetto alla media e per questo la spalla faccia contatto prima.
Re: Chiusura gomma anteriore Street Bob
Inviato: 09/11/2013, 13:09
da worker
Ho notato la stessa cosa sulla mia Street bob la gomma davanti lavora di più sulla spalla in curva che quella posteriore io dietro monto un 180 e pure strisciando le pedane, sulla spalla dietro c è ancora un po di margine ..penso che sia proprio un fatto di ciclistica ,quando arrivi in curva e rallenti con il freno anteriore la forcella davanti affonda abbondantemente e il peso si scarica in prevalenza sull avantreno secondo me si può migliorare di molto facendo la modifica ai rinvii e cambiando l olio della forcella ..( tra un mese la faccio poi vi farò sapere )..una buona parte dell affondo è dovuto anche dagli ammortizzatori posteriori che non sono frenati in ritorno ..
Re: Chiusura gomma anteriore Street Bob
Inviato: 09/11/2013, 13:13
da berry
Quoto, soprattutto con le dunlop' , invece con le metzeller il consumo sembra piu' omogeneo all'anteriore
Re: Chiusura gomma anteriore Street Bob
Inviato: 10/11/2013, 10:43
da kasperbau
Per quel xché ne so dipende dal profilo della gomma e da quanto a livello di assetto la moto é caricata sull'anteriore...... nulla di male cmnq se non che in gemere per il famoso assioma per cui se si perde il posteriore qualcosa si può inventare.....mentrese si perde l'anteriore con 280kg di moto .....é diffide rimanere in piedi !!