Pagina 1 di 5
Softail Custom pareri e consigli
Inviato: 04/10/2013, 12:49
da Jonny_3d
Hola a todos!
Come accennato nella presentazione, sto coltivando la mia scimmia da Harley in attesa del grande acquisto.
Per il momento mi tengo a bada con un pò di noleggi, ma spero di poter fare la pazzia quanto prima!
Dunque, il mio sogno, esteticamente parlando è il softail custom! E' a mio avviso l'harley più bella di sempre!
Mi piace tutto, lo sterzo alto, le forcelle inclinate, il ruotino da 21 davanti, il ruotone dietro, esteticamente, e come stile è esattamente la mia!
L'unico dettaglio è che non l'ho mai provata!
Quindi non so cosa aspettarmi onestamente rispetto a Superglide ed Heritage Classic, che sono quelle che conosco meglio e sulle quali ho più esperienza.
In tanto vorrei provare un wide glide per capire il feeling con le forcelle inclinate e il ruotino da 21, perchè al di là dell'estetica e dello stile, vorrei che fosse la "mia" moto anche ciclisticamente diciamo.
L'idea è di usarla sia da solo che in due, sia nel tutti i giorni che anche in qualche viaggetto senza chiaramente avere la pretesa di star comodi come su un electra (ma comunque vorrei star relativamente comodo).
Diciamo che del superglide ho apprezzato il fatto che ha tutto sommato un angola di piega discreto, la heritage classic frega molto prima. Cosa che per me potrebbe essere un problema, dato che farei molte strade curva e controcurva. Come si piazza da questo punto di vista il custom?
Per il resto, la heritage mi è piaciuta di più in tutto: più comoda, più agile nonostante il peso e gli ingombri maggiori, più tiro (però era il 103 contro il 96 del superglide) e ho notato che il posteriore ammortizza molto meglio del dyna che invece va a pacco subito, problema soprattuto per il passeggero.
Ho notato inoltre che la heritage consente velocità di crociera superiori rispetto al superglide, e anche il discorso vibrazioni fa pendere la bilancia fortemente a favore del softail.
Dunque, fermo restando che prima di comprarla dovrò trovare il modo di provarne una molto accuratamente, cosa potete dirmi su i punti su citati?
Come si piazza come angolo di piega? Come maneggevolezza e come "facilità" di guida? Ruotone posteriore e ruotino anteriore sono esteticamente una figata, ma com'è la guida?
Ultima cosa (per ora!) com'è la frenata? L'ABS ce l'ha già? Parlo del modello TC96, immagino di trovarlo del 2007-2009.
Mi pare non ce l'abbia onestamente, che frenata devo aspettarmi rispetto a superglide e heritage con ABS (che onestamente mi pare frenino sostanzialmente uguale)?
Scusate la valanga di domande! Ma sono un pistola e visto che il balocchino non costa poco e non ho manco modo di provarlo per ora, più ne so meglio sto!
Grazie a tutti!
Re: Softail Custom pareri e consigli
Inviato: 04/10/2013, 13:24
da worker
HttpDel 2007 con l abs...penso sia difficile manegggevolezza con il 200 dietro la ruota da 21 davanti forcella inclinata ...sui tornanti ..curve e controcurve sicuramente tende ad allargare ...io ho uno Street bob ...secondo me di tutte le HD il dyna x la guida decisa e maneggevolezza è il migliore..poi senti altri pareri ...però se la softail custom ti piace ..prendila ...personalmente delle softail mi piace il nigth train ..

Re: Softail Custom pareri e consigli
Inviato: 04/10/2013, 13:33
da caparda
Ho posseduto un softail custom ( standard ) , per 12 anni e la ritengo una gran bella moto , certo non aveva una frenata sicurissima ma con le dovute precauzioni si gestiva in maniera discreta.
Per quanto riguarda la comodità in 2 non era il massimo , per il passeggero in particolare , ma anche qui con le dovute precauzioni con una sella comoda ed un sissy bar si poteva viaggiare in modo decente , certo non come un touring ma era accettabile.
Per quando riguarda la guida non ho mai avuto problemi anche perché la ruota posteriore montava un 150 .
Re: Softail Custom pareri e consigli
Inviato: 04/10/2013, 14:41
da berry
L' unica cosa simile che è rimasta è la blakline, il resto non c'entra nulla, gli ultimi modelli , cioè quelli col ruotone da 200 sono quelli che preferisco, unico neo il motore grigio.Come guidabilità, si tocca facilmente , nelle frenate impegnative la forcella va' in crisi, ma sono cose che con una moto custom centrano relativamente poco , è l'unico modello che si guida dentro la moto.
Re: Softail Custom pareri e consigli
Inviato: 04/10/2013, 16:34
da Jonny_3d
worker ha scritto:HttpDel 2007 con l abs...penso sia difficile manegggevolezza con il 200 dietro la ruota da 21 davanti forcella inclinata ...sui tornanti ..curve e controcurve sicuramente tende ad allargare ...io ho uno Street bob ...secondo me di tutte le HD il dyna x la guida decisa e maneggevolezza è il migliore..poi senti altri pareri ...però se la softail custom ti piace ..prendila ...personalmente delle softail mi piace il nigth train ..

Quindi dal 2007 in poi son già con l'ABS? Buono a sapersi..E' appunto, è proprio quello che mi spaventa...ora è vero che non vai certo a cercarti strade piene di tornanti stretti con un harley, ma manco vorrei mettermi a piangere se mi dovesse capitare di farla.
Diciamo che il custom mi fa impazzire, ma se ragionevolmente dovesse essere troppo impegnativo, valuterei anche altro.
Grazie del parere comunque!
Re: Softail Custom pareri e consigli
Inviato: 04/10/2013, 16:39
da Jonny_3d
caparda ha scritto:Ho posseduto un softail custom ( standard ) , per 12 anni e la ritengo una gran bella moto , certo non aveva una frenata sicurissima ma con le dovute precauzioni si gestiva in maniera discreta.
Per quanto riguarda la comodità in 2 non era il massimo , per il passeggero in particolare , ma anche qui con le dovute precauzioni con una sella comoda ed un sissy bar si poteva viaggiare in modo decente , certo non come un touring ma era accettabile.
Per quando riguarda la guida non ho mai avuto problemi anche perché la ruota posteriore montava un 150 .
12 anni di custom, penso si parli di Evo, giusto? Il nuovo credo sia parecchio più confortevole, chiaramente sella di serie alta (quella con quel mezzo sissy integrato) o a limite una sella tipo heritage, chiaro che con una sella ribassata già farci un giro di un paio d'ore diventa impegnativo per il passeggero.
Ripeto, non pretendo mica la comodità di un road king, mi basta sia ai livelli di heritage o superglide, dove ci ho fatto viaggi di qualche giorno in due, con una comodità accettabile. Ma questo credo più che altro dipenda proprio dalla sella montata. Resta il discorso della guida con il 200 sul posteriore (che esteticamente mi fa sbavare)!
Re: Softail Custom pareri e consigli
Inviato: 04/10/2013, 16:42
da Jonny_3d
berry ha scritto:L' unica cosa simile che è rimasta è la blakline, il resto non c'entra nulla, gli ultimi modelli , cioè quelli col ruotone da 200 sono quelli che preferisco, unico neo il motore grigio.Come guidabilità, si tocca facilmente , nelle frenate impegnative la forcella va' in crisi, ma sono cose che con una moto custom centrano relativamente poco , è l'unico modello che si guida dentro la moto.
Eh lo so, la blackline purtroppo non la noleggiano, altrimenti l'avrei provata. Credo sia parecchio ribassata però..
Motore grigio? Il custom è un'apoteosi di cromature!
Si frega prima rispetto al superglide? Parlo di regolazioni di serie ovviamente! C'è nessuno che ha provato entrambe e può farmi una comparativa?
La heritage frega abbastanza prima ma è ovvio, è più bassa, ha i pedanoni larghissimi e sono anche montati più bassi. Il custom come altezza e posizione delle pedane mi sembra più vicino al dyna che al classic. Sbaglio?
Re: Softail Custom pareri e consigli
Inviato: 04/10/2013, 19:08
da caparda
Jonny_3d ha scritto:12 anni di custom, penso si parli di Evo, giusto? Il nuovo credo sia parecchio più confortevole, chiaramente sella di serie alta (quella con quel mezzo sissy integrato) o a limite una sella tipo heritage, chiaro che con una sella ribassata già farci un giro di un paio d'ore diventa impegnativo per il passeggero.
Ripeto, non pretendo mica la comodità di un road king, mi basta sia ai livelli di heritage o superglide, dove ci ho fatto viaggi di qualche giorno in due, con una comodità accettabile. Ma questo credo più che altro dipenda proprio dalla sella montata. Resta il discorso della guida con il 200 sul posteriore (che esteticamente mi fa sbavare)!
Il Softail Custom che ho posseduto era fine 2001 ed era un Twin Cam 88b non un EVO è un mese che sto senza e mi manca da morire.
Il paramotore lo montavo tutte le volte che andavo in viaggio.
Re: Softail Custom pareri e consigli
Inviato: 05/10/2013, 3:46
da berry
Jonny_3d ha scritto:berry ha scritto:L' unica cosa simile che è rimasta è la blakline, il resto non c'entra nulla, gli ultimi modelli , cioè quelli col ruotone da 200 sono quelli che preferisco, unico neo il motore grigio.Come guidabilità, si tocca facilmente , nelle frenate impegnative la forcella va' in crisi, ma sono cose che con una moto custom centrano relativamente poco , è l'unico modello che si guida dentro la moto.
Eh lo so, la blackline purtroppo non la noleggiano, altrimenti l'avrei provata. Credo sia parecchio ribassata però..
Motore grigio? Il custom è un'apoteosi di cromature!
Si frega prima rispetto al superglide? Parlo di regolazioni di serie ovviamente! C'è nessuno che ha provato entrambe e può farmi una comparativa?
La heritage frega abbastanza prima ma è ovvio, è più bassa, ha i pedanoni larghissimi e sono anche montati più bassi. Il custom come altezza e posizione delle pedane mi sembra più vicino al dyna che al classic. Sbaglio?
A parte le cromature i motori sono verniciati in polvere nera o grigia :badidea:
Re: Softail Custom pareri e consigli
Inviato: 08/10/2013, 14:54
da Jonny_3d
caparda ha scritto:Jonny_3d ha scritto:12 anni di custom, penso si parli di Evo, giusto? Il nuovo credo sia parecchio più confortevole, chiaramente sella di serie alta (quella con quel mezzo sissy integrato) o a limite una sella tipo heritage, chiaro che con una sella ribassata già farci un giro di un paio d'ore diventa impegnativo per il passeggero.
Ripeto, non pretendo mica la comodità di un road king, mi basta sia ai livelli di heritage o superglide, dove ci ho fatto viaggi di qualche giorno in due, con una comodità accettabile. Ma questo credo più che altro dipenda proprio dalla sella montata. Resta il discorso della guida con il 200 sul posteriore (che esteticamente mi fa sbavare)!
Il Softail Custom che ho posseduto era fine 2001 ed era un Twin Cam 88b non un EVO è un mese che sto senza e mi manca da morire.
Il paramotore lo montavo tutte le volte che andavo in viaggio.
Stupenda! Con il manubrio di serie e il posteriore lenticolare sarebbe stata proprio la mia!
Certo con 12 anni di esperienza devi saperne vita morte e miracoli! Potresti scrivermi due righe su come ti sei trovato, pregi e difetti, eventuali problemi, manutenzione ecc.
Te ne sarei molto grato! ;-)