Pagina 1 di 3
Sound harley
Inviato: 11/09/2013, 21:00
da Louis 82
Salve bikers
Ho un quesito da chiedervi :
Qualcuno sa come far ad ottenere il classico sound "zoppicante " harley su sportster 883 carburatore ?
Re: Sound harley
Inviato: 11/09/2013, 22:30
da Giuseppe
Louis 82 ha scritto:Salve bikers
Ho un quesito da chiedervi :
Qualcuno sa come far ad ottenere il classico sound "zoppicante " harley su sportster 883 carburatore ?
Semplice, un cacciavite e abbassi il minimo al carburatore.

Re: Sound harley
Inviato: 11/09/2013, 22:56
da Louis 82
Infatti abbassandolo sui 700 giri esce il galoppino anche se irregolare , ma su internet si trovano molti video di sportster con sound tipico da 1340 ev con giri più alti però (intorno ai 900 più o meno)!
Quello che cerco di capire se occorre un settaggio specifico tra getti filtro e scarichi ..
Louis
Re: Sound harley
Inviato: 11/09/2013, 23:12
da watthd
Per avere quel sound i 900 giri sognali..
Almeno 600/650..

Re: Sound harley
Inviato: 12/09/2013, 9:06
da marvet
attento che giri mooolto bassi sforzano la pompa dell'olio...

Re: Sound harley
Inviato: 12/09/2013, 9:25
da watthd
marvet ha scritto:attento che giri mooolto bassi sforzano la pompa dell'olio...

Si... Pro e contro in tutte le cose!!

Re: Sound harley
Inviato: 12/09/2013, 11:48
da Massimo
Andare alla ricerca del sound harley sulle nuove? Un bell'usato 1340 o sporty anni '80 ed eccolo lì il sound harley.

Re: Sound harley
Inviato: 12/09/2013, 11:54
da watthd
Re: Sound harley
Inviato: 12/09/2013, 13:17
da Louis 82
Infatti la mia è uno sporty del 91 ma è vero che abbassando troppo i giri sforza la pompa
Re: Sound harley
Inviato: 12/09/2013, 14:24
da marvet
Louis 82 ha scritto:Infatti la mia è uno sporty del 91 ma è vero che abbassando troppo i giri sforza la pompa

è una domanda o un affermazione?
Nei nuovi motori HD è settato intorno ai 1000 giri, è SCONSIGLIABILE abbassare il minimo sotto i 900 perchè il motore potrebbe NON AVERE la lubrificazione ottimale in quanto la pompa dell'olio varia la portata in relazione ai giri motore, quindi al minimo cio può comportare problemi...(HO DETTO PUO')
Certi motori Harley hanno il minimo tarato molto basso. parliamo anche di 400 450 giri
il minimo deve comunque garantire un flusso sufficiente di lubrificante a tutte le parti del motore, e una PRESSIONE bastante ad azionare tutte le componenti idrauliche controllate dall'olio.
ovviamnete tutto va in funzoine del tipo di motore ... ad esmepio una macchina di F1 ha un minimo da 5000 giri... il trattore di mio nonno invece si sentono tutte le fasi del motore ... perfino le valvole che si aprono e chiudono ....