Pagina 1 di 3
sostituzione basetta per spinotti stop e frecce
Inviato: 11/09/2013, 17:55
da DeLac
Ciao ragazzi!!
E' da un po che non entro nel forum... tutto bene? Passata bene l'estate?
Io ho fatto un (credo piccolo) danno... cambiando lo stop originale, ho riposizionato la basetta dove vanno gli spinotti dello stop e frecce.
Purtroppo ho preso una mega buca mentre andavo in due, e la ruota ha toccato la basetta spellando i fili.... il risultato è che non mi funzionano più luce posteriore, targa, frecce e contakm. Secondo me ripristinando i collegamenti dovrebbe rifunzionare tutto (lo spero).
Comunque... la basetta non credo sia riutilizzabile perché l'avevo coperta con la colla a caldo per renderla impermeabile. Dove posso trovarne un'altra? (ho telefonato a un concessionario ma mi hanno chiesto 40€... bò forse non hanno capito di che pezzo parlavo). E' indispensabile, o posso collegare direttamente i fili tra loro?

Re: sostituzione basetta per spinotti stop e frecce
Inviato: 11/09/2013, 18:48
da DeLac
mmmm oggi non si accende più la moto... neanche il classico TAC TAC TAC della batteria scarica... forse un corto con l'allarme??
cavolo adesso inizio a preoccuparmi...
Re: sostituzione basetta per spinotti stop e frecce
Inviato: 11/09/2013, 23:14
da watthd
Credo più che sia qualche scarica.. Cmq io ti consiglio di sostituire il pezzo che procedere artigianalmente!

Re: sostituzione basetta per spinotti stop e frecce
Inviato: 12/09/2013, 9:03
da marvet
.... ma scusa già che hai cambiato lo stop perchè hai utilizzato la basetta originale? dovevi staccare tutto e attaccarti direttamente indipendentemente con ogni singolo cavo... la basetta non ti serve più se cambi il faro...
Certo ti perdi anche gli spinotti delle frecce ma se vuoi cambaire il faro questo è quello che devi fare.
oppure se vuoi qualcosa di fatto meglio devi prenderti gli spinotti con i suoi contatti ... ma in quel caso devi avere anche la pinza per faston.... e non è quella solita che si trova in giro per i capicorda.
P.S.
ovviamente dipende acnhe dal faro che hai utilizzato.
Re: sostituzione basetta per spinotti stop e frecce
Inviato: 12/09/2013, 9:26
da watthd
marvet ha scritto:.... ma scusa già che hai cambiato lo stop perchè hai utilizzato la basetta originale? dovevi staccare tutto e attaccarti direttamente indipendentemente con ogni singolo cavo... la basetta non ti serve più se cambi il faro...
Certo ti perdi anche gli spinotti delle frecce ma se vuoi cambaire il faro questo è quello che devi fare.
oppure se vuoi qualcosa di fatto meglio devi prenderti gli spinotti con i suoi contatti ... ma in quel caso devi avere anche la pinza per faston.... e non è quella solita che si trova in giro per i capicorda.
P.S.
ovviamente dipende acnhe dal faro che hai utilizzato.
Hai ragione Marvet... Non ci avevo pensato a consigliare i faston...
Allora de Lac.. sventra tutto e vaiiii!!

Re: sostituzione basetta per spinotti stop e frecce
Inviato: 12/09/2013, 10:07
da DeLac
mmm scusate.. non ho capito. Ho riutilizzato la basetta perché pensavo avesse qualche circuito/resistenze necessarie al funzionamento. senza basetta come faccio?
Cioè... se adesso tagliassi tutti i fili (eliminando la basetta e gli spinottini collegati), come posso collegarli poi?
Faston è un tipo di "spinotto" giusto? ma dove dovrei inserirlo?
Re: sostituzione basetta per spinotti stop e frecce
Inviato: 12/09/2013, 10:59
da marvet
la basetta serve solo per le derivazioni e per dividere il cavo principale tra le frecce e la posizione/stop ... in pratica alla basetta arriva uno spinotto unico e poi si divide in tre... frecci asx freccia dx e pos/stop.
tu stacchi lo spinotto principale dai un tagli oonetto e dirami da li quello che ti serve come meglio credi ...
io preferisco avere ugualmente un attacco impermeabile e veloce... nastro isolante e cazzae varie le lascio algi altri... ma solo perchè ho tutto il necessario .... E RIPETO ..... LAPINZA ADATTA....
i contatti devono essere chiusi così....
e si usa questa pinza.... o una simile
non usare questa ........... :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
ferto i miei sono consigli poi fai un po' come ti pare puoi anche utilizzare questi ......
oppure .......... il metodo più calssico .......
tante soluzioni ....
Re: sostituzione basetta per spinotti stop e frecce
Inviato: 12/09/2013, 11:38
da watthd
marvet ha scritto:la basetta serve solo per le derivazioni e per dividere il cavo principale tra le frecce e la posizione/stop ... in pratica alla basetta arriva uno spinotto unico e poi si divide in tre... frecci asx freccia dx e pos/stop.
tu stacchi lo spinotto principale dai un tagli oonetto e dirami da li quello che ti serve come meglio credi ...
io preferisco avere ugualmente un attacco impermeabile e veloce... nastro isolante e cazzae varie le lascio algi altri... ma solo perchè ho tutto il necessario .... E RIPETO ..... LAPINZA ADATTA....
i contatti devono essere chiusi così....
e si usa questa pinza.... o una simile
non usare questa ........... :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
ferto i miei sono consigli poi fai un po' come ti pare puoi anche utilizzare questi ......
oppure .......... il metodo più calssico .......
tante soluzioni ....
Il metodo classico.. quante emozioni!!

Re: sostituzione basetta per spinotti stop e frecce
Inviato: 12/09/2013, 11:47
da DeLac
una vera e propria lezione.. !!! grazie mille proverò i faston stasera! E' un po' un problema adesso capire i collegamenti dei fili che non sono più visibili.. cerco su internet lo schema.
Cerco di fare delle foto così se funziona tutto pubblico il procedimento
Re: sostituzione basetta per spinotti stop e frecce
Inviato: 12/09/2013, 11:55
da watthd
DeLac ha scritto:una vera e propria lezione.. !!! grazie mille proverò i faston stasera! E' un po' un problema adesso capire i collegamenti dei fili che non sono più visibili.. cerco su internet lo schema.
Cerco di fare delle foto così se funziona tutto pubblico il procedimento
Vai Vai che poi faremo una guida!
