Con i suoi 2053 centimetri cubi,è stata ed è ancora per il panorama americano,il più grosso bicilindrico di serie mai prodotto fin ora.
E' stata una meteora.....poco venduta da noi è stata presto ritirata dal mercato europeo e venduta soltanto in america.
Ho avuto modo di provarla e devo dire che le generose dimensioni e il motorone (quasi assente da tanto era soft) erano sicuramente d'effetto.
Una volta in sella la moto era docile come un'agnellino e la spinta del v-twin presente ma non invadente.I pochi cavalli non la facevano brillare da quel punto di vista.
Ma il tiro al di là di quello non era certo poco.
Motore scultoreo similare per certi versi a quello della Yamaha Wildstar.Anche se quello della W.Star era ed è decisamente più cool.
Breve test drive..
Re: Retrospettiva: KAWASAKI VN 2000
Inviato: 11/09/2013, 13:21
da vins
Uffa Max, mi hai anticipato!!!! Stavo appunto preparando un post da linkare.....
Vins-
Re: Retrospettiva: KAWASAKI VN 2000
Inviato: 11/09/2013, 13:22
da Massimo
vins ha scritto:Uffa Max, mi hai anticipato!!!! Stavo appunto preparando un post da linkare.....
Vins-
Azz dai!?
Aggiungi Vins io non ho poi messo molto. Tecnica e motore mancano.
Re: Retrospettiva: KAWASAKI VN 2000
Inviato: 11/09/2013, 13:46
da MaxMdN
Non ho mai provato amore o curiosità verso questi cloni.
E non perché andassero male o fossero peggiori dei corrispettivi americani (perché indubbiamente andavano meglio, costavano meno ed erano nettamente migliori).
Semplicemente perché, mia ottusità, non sopporto il concetto di "clone", di copia.
E' più forte di me.
Re: Retrospettiva: KAWASAKI VN 2000
Inviato: 11/09/2013, 15:15
da watthd
Una bella Bestiola...
Ne ho letto molto bene su internet.
A parte il motore che è molto soft!
Re: Retrospettiva: KAWASAKI VN 2000
Inviato: 11/09/2013, 15:52
da Massimo
MaxMdN ha scritto:Non ho mai provato amore o curiosità verso questi cloni.
E non perché andassero male o fossero peggiori dei corrispettivi americani (perché indubbiamente andavano meglio, costavano meno ed erano nettamente migliori).
Semplicemente perché, mia ottusità, non sopporto il concetto di "clone", di copia.
E' più forte di me.
Capisco il tuo ragionamento Max e in buona parte lo condivido,ma quando ancora alle Harley non pensavo guidavo la Wildstar e devo ammettere che il fascino di quella moto non era da meno di certe HD.
Copia era il buon vecchio Shadow 600,o l'Intruder 600/750/800 ecc ecc.....alla fine lo stile è stato riprodotto a piene mani dai giapponesi.A volte bene a volte male.
Forse l'unico posto dove copia o non copia queste moto vendono è proprio la terra natia dell'Harley.Qui da noi c'è una sorta di "onta" se guidi una custom jap ed è una cosa che fatico a capire...
Una volta nella metà degli '80 e passa,si guidava giapponese.Io ho guidato giapponese fino a quando sono passato in HD. Ma non sono approdato in HD per coronare un sogno
(anche se in parte lo era),ma stanco di tutti i problemi che stranamente le moto jap mi avevano procurato.
Alla fine se dovevo avere problemi,meglio averli con qualcosa che valesse di più e che mi desse nuove e più stimolanti sensazioni.
Può anche darsi,che se le mie vecchie jap fossero state esenti da difetti,non sarei mai passato in HD.....chi lo sa?
Re: Retrospettiva: KAWASAKI VN 2000
Inviato: 11/09/2013, 16:02
da berry
Kawasaki, modelli molto spesso sottovalutati ,x me la migliore JAP x qualità-prezzo, ho avuto x anni una en500, che aveva una sua bella identità con quel fronte marcia bicilindrico da 500
Re: Retrospettiva: KAWASAKI VN 2000
Inviato: 11/09/2013, 17:13
da MaxMdN
Anche io vengo dalle giapponesi.. honda MTX 125 come prima moto e una kawa El252 quando ripresi ad andare su due ruote tanti anni fa...
E non ci sputo sopra.
Affatto.
Re: Retrospettiva: KAWASAKI VN 2000
Inviato: 11/09/2013, 17:32
da Massimo
MaxMdN ha scritto:Anche io vengo dalle giapponesi.. honda MTX 125 come prima moto e una kawa El252 quando ripresi ad andare su due ruote tanti anni fa...
E non ci sputo sopra.
Affatto.
Re: Retrospettiva: KAWASAKI VN 2000
Inviato: 11/09/2013, 17:43
da worker
Il vn 1600 mi intrippava molto ...a proposito di Kawa..io ne ho avute due il gpz1000rx e il ninja 900 però ancora oggi mi sto mangiando le mani x la cazzata che ho fatto ..nel 1991 quando presi il gpz usato ..un mio vicino vedendo il mio acquisto mi disse : se ti interessa in cantina ho una Kawasaki se paghi il passaggio tè la regalo così ho finito di pagare il bollo x niente visto che sono 10 anni che la moto è ferma ..era un Kawa z900 il famoso testa nera ..io co****** gli dissi no che cosa ne faccio di quella nonna impolverata..azz...scusate ma adesso come tutte le volte che ci penso ho voglia di piangere