problema allungo 883 2005 a carburatore
Inviato: 10/09/2013, 12:28
Salve a tutti.
Faccio una premessa prima di esporre il problema e cioè che uso la moto per le passeggiate e non per fare le corse ovviamente e so bene qual'è l'impostazione della moto. Tuttavia come tutti ho a cuore la moto e vorrei che il mezzo fosse a posto senza problemi.
Dico così perchè il problema è l'allungo della moto.
Per caso l'ho tirata davvero e ho notato che si imballa sui 130 135 km/h.
La moto è una 883 a carburatore del 2005 con 34500 km percorsi.
filtro k&n screamin eagle tutto aperto a parte la cover in metallo originale.
marmitte screamin eagle II con taglio obliquo, non aperte, ma con modifica gronk per non perdere ai bassi. Addirittura il db-killer è pure di diametro più grande.
Ricarburata con nuovi getti.
A questo proposito faccio presente che ho provato varie configurazioni con getto minimo da 45.
vite aria girata di 2,5 giri dal tutto chiuso.
ho provato anche il 46 per scrupolo perchè in discesa in 3 marcia su di giri, qualche scoppietto lo fa anche con la vite aria 3 giri aperta.
spillo alzato con due rondelline da motherboard, quindi all'incirca 1 mm.
membrana nuova e perfetta. guarnizioni buone, anche quella di raccordo con il colletore, sostuita.
senza filtro la saracinesca con il dito la apro tutta fino in cima e vedo che cala con quel minimo di resistenza che deve avere.
l'unica cosa che mi viene in mente adesso e che non ho controllato è sul collettore dove c'è attaccato il sensore del voes, forse un pochina d'aria passa lì, per quella guarnizione, controllerò.
getto del massimo provati tutti, cioè 170 175 180 185 190.
L'unica cosa che cambia è che con i getti più grossi se apri a manetta di schianto ovviamente mura perchè non lo regge, altrimenti se apri lentamente prende giri e arriva alla velocità che ho detto, insomma con il 170 ci vuole tutta la manetta con quelli più grossi arriva molto prima, ma quello è normale.
Il problema è che almeno secondo me il problema non è di carburazione ma ci deve essere qualcos'altro.
Cosa può essere secondo voi? un problema dell'anticipo? statore?
La moto gira tonda ed è potente, non fiacca, non sputa dal filtro, risponde bene.
Variando i getti posso dire di avere notato questo. Con il 170 che sarebbe proprio il suo la moto arriva sui 135 km/h che vibra tutta, tantissimo, anche quando lascio la manetta sembra che abbia fatto uno sforzo incredibile per arrivarci, che stia per esplodere. Con i getti più grossi sembra ci arrivi con meno sforzo, vibrando meno, più fluido insomma.
Non so più che fare, aiutatemi.
Posso aggiungere che una volta, ma una volta sola, facendo le prove con il getto del 190 e tirando le marce, la quarta marcia mi ha tirato fino a 140 km/h poi si è fermata lì pur con la quinta marcia. E l'ha fatto una volta sola, le altre volte non ci arrivava e la quarta marcia a 120 si fermava piantata (con il motore che però senti è su di giri, ma tanto) e quella spinta in più non l'ho più sentita.
Ho pensato anche che slitti la frizione ma lo dovrei sentire anche sulle altre marce se così fosse.
cosa suggerite?
Faccio una premessa prima di esporre il problema e cioè che uso la moto per le passeggiate e non per fare le corse ovviamente e so bene qual'è l'impostazione della moto. Tuttavia come tutti ho a cuore la moto e vorrei che il mezzo fosse a posto senza problemi.
Dico così perchè il problema è l'allungo della moto.
Per caso l'ho tirata davvero e ho notato che si imballa sui 130 135 km/h.
La moto è una 883 a carburatore del 2005 con 34500 km percorsi.
filtro k&n screamin eagle tutto aperto a parte la cover in metallo originale.
marmitte screamin eagle II con taglio obliquo, non aperte, ma con modifica gronk per non perdere ai bassi. Addirittura il db-killer è pure di diametro più grande.
Ricarburata con nuovi getti.
A questo proposito faccio presente che ho provato varie configurazioni con getto minimo da 45.
vite aria girata di 2,5 giri dal tutto chiuso.
ho provato anche il 46 per scrupolo perchè in discesa in 3 marcia su di giri, qualche scoppietto lo fa anche con la vite aria 3 giri aperta.
spillo alzato con due rondelline da motherboard, quindi all'incirca 1 mm.
membrana nuova e perfetta. guarnizioni buone, anche quella di raccordo con il colletore, sostuita.
senza filtro la saracinesca con il dito la apro tutta fino in cima e vedo che cala con quel minimo di resistenza che deve avere.
l'unica cosa che mi viene in mente adesso e che non ho controllato è sul collettore dove c'è attaccato il sensore del voes, forse un pochina d'aria passa lì, per quella guarnizione, controllerò.
getto del massimo provati tutti, cioè 170 175 180 185 190.
L'unica cosa che cambia è che con i getti più grossi se apri a manetta di schianto ovviamente mura perchè non lo regge, altrimenti se apri lentamente prende giri e arriva alla velocità che ho detto, insomma con il 170 ci vuole tutta la manetta con quelli più grossi arriva molto prima, ma quello è normale.
Il problema è che almeno secondo me il problema non è di carburazione ma ci deve essere qualcos'altro.
Cosa può essere secondo voi? un problema dell'anticipo? statore?
La moto gira tonda ed è potente, non fiacca, non sputa dal filtro, risponde bene.
Variando i getti posso dire di avere notato questo. Con il 170 che sarebbe proprio il suo la moto arriva sui 135 km/h che vibra tutta, tantissimo, anche quando lascio la manetta sembra che abbia fatto uno sforzo incredibile per arrivarci, che stia per esplodere. Con i getti più grossi sembra ci arrivi con meno sforzo, vibrando meno, più fluido insomma.
Non so più che fare, aiutatemi.
Posso aggiungere che una volta, ma una volta sola, facendo le prove con il getto del 190 e tirando le marce, la quarta marcia mi ha tirato fino a 140 km/h poi si è fermata lì pur con la quinta marcia. E l'ha fatto una volta sola, le altre volte non ci arrivava e la quarta marcia a 120 si fermava piantata (con il motore che però senti è su di giri, ma tanto) e quella spinta in più non l'ho più sentita.
Ho pensato anche che slitti la frizione ma lo dovrei sentire anche sulle altre marce se così fosse.
cosa suggerite?