Ma gli arricchitori sono disinseribili ?
Inviato: 09/09/2013, 17:11
Scusate la domanda da profano, ma...
A me piace molto viaggiare, e so bene come un motore carburato al livello del mare soffra a 2000 m slm, figuriamoci oltre (p.es., Stelvio, Grossglockner... Colorado... Tibet...)
So come ri-carburare un carburatore, ma mi pongo il problema per le TC a iniezione.
Leggo che molti montano gli arricchitori, presumibilmente per migliorare la carburazione in condizioni "normali", cioè presumiblmente 0-1000m. slm.
Orbene, il momento che io dovessi salire in quota... la centralina "legge" l'ingrassamento eccessivo della miscela aria/benzina, e si regola di conseguenza,
o devo io in qualche modo "scollegare" gli arricchitori (ma si può?) per salire meglio in quota ?
Chiedo perchè vorrei capire se preferire una FLST 1340 o una FLH 1450... carburatore/iniezione è uno dei parametri di scelta...

A me piace molto viaggiare, e so bene come un motore carburato al livello del mare soffra a 2000 m slm, figuriamoci oltre (p.es., Stelvio, Grossglockner... Colorado... Tibet...)
So come ri-carburare un carburatore, ma mi pongo il problema per le TC a iniezione.
Leggo che molti montano gli arricchitori, presumibilmente per migliorare la carburazione in condizioni "normali", cioè presumiblmente 0-1000m. slm.
Orbene, il momento che io dovessi salire in quota... la centralina "legge" l'ingrassamento eccessivo della miscela aria/benzina, e si regola di conseguenza,
o devo io in qualche modo "scollegare" gli arricchitori (ma si può?) per salire meglio in quota ?
Chiedo perchè vorrei capire se preferire una FLST 1340 o una FLH 1450... carburatore/iniezione è uno dei parametri di scelta...
