Pagina 1 di 1

domanda

Inviato: 27/08/2013, 20:36
da Daca Black
Buona strada a tutti.....sono indeciso !! mi piacerebbe sostituire il manubrio al mio 883 R con un'altro con alzata da 12",però vorrei un parere ,meglio se da chi l'ha provato. Vorrei sapere se la guida è più faticosa,.....più rilassante.... e se nelle curve la guida è più difficoltosa...più impegnativa....insomma vorrei conoscere l'impressioni della guida

Re: domanda

Inviato: 27/08/2013, 21:45
da Alex77
Non so quanto sia 12", ma avevo il manubrio alto sulla Superlow e per un problema mio al polso sinistro l'ho cambiato con uno della 48..comunque mi trovavo bene per il resto...

Re: domanda

Inviato: 28/08/2013, 7:39
da Daca Black
Alex77 ha scritto:Non so quanto sia 12", ma avevo il manubrio alto sulla Superlow e per un problema mio al polso sinistro l'ho cambiato con uno della 48..comunque mi trovavo bene per il resto...

12" ( pollici) corrispondono a 30 centimetri di altezza dalla base alle manopole,

Re: domanda

Inviato: 28/08/2013, 11:43
da watthd
Daca Black ha scritto:
Alex77 ha scritto:Non so quanto sia 12", ma avevo il manubrio alto sulla Superlow e per un problema mio al polso sinistro l'ho cambiato con uno della 48..comunque mi trovavo bene per il resto...

12" ( pollici) corrispondono a 30 centimetri di altezza dalla base alle manopole,
Ma è un ape Hanger, uno z bar, una u bar???

Specifica il tipo, perchè ognino di questi manubri ha una guida differente! :ok:

Re: domanda

Inviato: 28/08/2013, 11:50
da Orlando
Io sulla R se hai conservato lo stile della moto metterei un manubrio stile motard o cross...sono un po piu alti dello standard ma conservano la linea sportiva della moto...
Se invece hai trasformato il look puoi mettere ciò che vuoi,un manubrio stile ape fai conto che consentirà una guida più rilassata sul dritto perchè il peso è scaricato da spalle e polsi ma ti costringerà per forza di cose a guidare più di braccia nei tornanti...
:ok: :ok: :ok:

Re: domanda

Inviato: 28/08/2013, 13:50
da Daca Black
Orlando ha scritto:Io sulla R se hai conservato lo stile della moto metterei un manubrio stile motard o cross...sono un po piu alti dello standard ma conservano la linea sportiva della moto...
Se invece hai trasformato il look puoi mettere ciò che vuoi,un manubrio stile ape fai conto che consentirà una guida più rilassata sul dritto perchè il peso è scaricato da spalle e polsi ma ti costringerà per forza di cose a guidare più di braccia nei tornanti...
:ok: :ok: :ok:

lo stile della moto non è modificato,ho solo un sissy ed una sella più comoda ma con stesse caratteristiche dell'originale,anzi l'ho fatta rifare solo un'pò più imbottita sul retro.Pensavo forse ad un manubrio ape H, esiste un kit completo di cavi,.....l'ho visto montato ma non ho chiesto la marca

Re: domanda

Inviato: 28/08/2013, 13:57
da Orlando
Indipendentemente dallo stile l'equazione rimane la stessa: se hai una posizione più caricata in avanti la guida è più aggressiva soprattutto se hai le pedane centrali perchè riesci ad "abbracciare" la moto...ma allo stesso tempo carichi molto di più le braccia e i polsi ed è normale che a lungo andare tu possa risentirne. un manubrio più alto da una guida più rilassata,più seduta ma nei tornati sei costretto a faticare un po di piu con le braccia per curvare,ancora di piu se monti le pedane avanzate...
Ti ho riportato i due casi opposti e limite...ovvio che poi ci sono tutte le variazione nel mezzo...

Re: domanda

Inviato: 29/08/2013, 7:17
da Daca Black
Orlando ha scritto:Indipendentemente dallo stile l'equazione rimane la stessa: se hai una posizione più caricata in avanti la guida è più aggressiva soprattutto se hai le pedane centrali perchè riesci ad "abbracciare" la moto...ma allo stesso tempo carichi molto di più le braccia e i polsi ed è normale che a lungo andare tu possa risentirne. un manubrio più alto da una guida più rilassata,più seduta ma nei tornati sei costretto a faticare un po di piu con le braccia per curvare,ancora di piu se monti le pedane avanzate...
Ti ho riportato i due casi opposti e limite...ovvio che poi ci sono tutte le variazione nel mezzo...
ottima delucidazione,dimenticavo l'importanza delle pedane,infatti ho le pedane avanzate e guido molto su strade con molte curve alcune anche da prima marcia,a quanto posso capire,visto che il mio caso non è per motivi di indolenzimenti alle braccia ma solo per un fatto estetico,credo che la guida più sicura rimanga l'originale di fabbrica......grazie a tutti