Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 231
Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
Modello: Forty Eight
Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia

Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Messaggio da Emiliano »

Salve a tutti,
sto valutando di prendermi una borsa da montare a sinistra della mia forty,prodotta da franco cuoio per stare basso con i costi.
Mi piacerebbe una piccola o non troppo capiente come quelle triangolari da circa 5lt.
Qualcuno ne ha montate o ci ha avuto a che fare?dalle immagini http://www.francocuoio.com/05-triangolo ... ml?image=0 del sito non e' molto chiaro su come e dove si fissano con le cinghie e non vorrei fare l'acquisto e poi accorgermi che non va bene.
Premetto che le userei per portarci il minimo indispensabile...
Grazie in anticipo.
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Messaggio da Giuseppe »

Emiliano ha scritto:Salve a tutti,
sto valutando di prendermi una borsa da montare a sinistra della mia forty,prodotta da franco cuoio per stare basso con i costi.
Mi piacerebbe una piccola o non troppo capiente come quelle triangolari da circa 5lt.
Qualcuno ne ha montate o ci ha avuto a che fare?dalle immagini http://www.francocuoio.com/05-triangolo ... ml?image=0 del sito non e' molto chiaro su come e dove si fissano con le cinghie e non vorrei fare l'acquisto e poi accorgermi che non va bene.
Premetto che le userei per portarci il minimo indispensabile...
Grazie in anticipo.

mettine una più capiente è sempre utile.
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 231
Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
Modello: Forty Eight
Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia

Re: Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Messaggio da Emiliano »

Hai pienamente ragione ma non riesco a farmele piacere piu' capienti,non mi vanno proprio giu' dal punto di vista estetico,quindi puntavo a quelle piu' minimali,diciamo che sceglievo le meno peggio.
Al momento non prevedo viaggi lunghi oltre la giornata almeno fino all'anno prossimo,pero' un minimo di borsa per eventuali kway/vestiti antipioggia la vorrei visto che da me cambia tempo in poche ore anche in modo drastico.
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Messaggio da Giuseppe »

Emiliano ha scritto:Hai pienamente ragione ma non riesco a farmele piacere piu' capienti,non mi vanno proprio giu' dal punto di vista estetico,quindi puntavo a quelle piu' minimali,diciamo che sceglievo le meno peggio.
Al momento non prevedo viaggi lunghi oltre la giornata almeno fino all'anno prossimo,pero' un minimo di borsa per eventuali kway/vestiti antipioggia la vorrei visto che da me cambia tempo in poche ore anche in modo drastico.

in verità io ci ho messo 4 anni per decidere se mettere o non mettere una borsa. Poi feci la scelta l'anno scorso di prendere un borsa laterale specifica per dyna con l'incasso per l'ammortizzatore marca old school e devo dire di esserne pienamnete soddisfatto. Poi all'occorrenza si toglie in 2 minuti solo due cinghie che si agganciano al fender.
Avatar utente
Nena
Messaggi: 377
Iscritto il: 12/07/2012, 1:46
Modello:

Re: Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Messaggio da Nena »

Ciao...
Ti posso dire che io con la borsa di Franco Cuoio mi son trovata benissimo, l'avevo presa anni fa per la moto precedente (Honda Shadow Spirit 750), l'avevo fatta montare in un officina che conosco. A dire il vero mi avevano ordinato anke la borsa, montata poi con un semplice telaietto x borse tipo questo...
Immagine

La mia era + o - come questa...
Immagine

Molto capiente e comoda, e se vogliamo anke bella esteticamente :occhiolino: :occhiolino:

Se posso darti un consiglio è meglio spendere e spendere una volta sola, nel senso se pensi ke in futuro, poi, ti potrà servire una borsa un pò + capiente ti conviene prenderla ora, xkè poi magari abitui l'occhio a vedere la moto con quella piccola e nn la prendi +... e poi penso sia poco conveniente spendere due volte x due borse... :occhiolino: :) :) :) :)
MODERATORE

CARPE DIEM...meglio fare e pentirsi di averci provato che vivere con il rimorso di non averlo fatto

Immagine
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 231
Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
Modello: Forty Eight
Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia

Re: Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Messaggio da Emiliano »

Grazie mille dei consigli,ora non mi resta che decidermi,in questo caso sono molto indeciso ma effettivamente meglio prendere subito una borsa come quella postata.
Avatar utente
48pazzo
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/01/2013, 11:25
Modello: HD48
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Messaggio da 48pazzo »

Io mi sono trovato malissimo......
Montata prima su 883 R e poi su 48.
Confrontandola alla borsa che ho oggi non c'è paragone (parlo di materiali e fattura).
Ho ringraziato quando non ho potuto più montarla dopo che ho installato lo schienalino a sgancio rapido.

Andrea
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 231
Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
Modello: Forty Eight
Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia

Re: Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Messaggio da Emiliano »

Che borsa hai oggi per essere piu' chiari?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Messaggio da Massimo »

Le borse ovviamente non sono tutte uguali,ce ne sono di belle come delle gran porcherie. Quella che aveva mia moglie di Franco Cuoio ha superato anche il test incidente d'auto,superato grandemente.
Probabilmente va da persona a persona.C'è quella nata bene e quella così così...
Io avevo Wild Hog..son belle per carità,ma il costo è davvero esagerato. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 231
Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
Modello: Forty Eight
Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia

Re: Borse Franco Cuoio per Forty Eight

Messaggio da Emiliano »

Sinceramente dopo il tuo parere posititivo e di tua moglie mi sto indirizzando verso il modello postato in foto precedentemente,devo solo chiarirmi un po di piu' le idee.
Non amo i borsoni troppo voluminosi sulla forty ma devo anche avere una borsa che mi permetta di metterci qualcosa,tipo tuta da pioggia,mini tanica di benza(all'occorrenza se faccio strade mai fatte)e magari qualche indimuneto di emergenza.
Per l'uso quotidiano mi basta una borsa per contenitore del mangiare(che porto al lavoro)e tuta da pioggia,la capienza mi serve per eventuali giri fuori porta.
Il mio dubbio sorge qui,una capiente per uso a 360 gradi sarebbe la piu' logica.....
Rispondi