Pagina 1 di 3
domandina per antoemat
Inviato: 21/01/2010, 14:25
da marce75
Ciao.
Stavo cercando su google non ricordo quale informazione sullo Sportster e sono finito accidentalmente al wc,
dove in una discussione intitolata "nuovo progetto Harley Technical History" tu hai scritto quanto segue sullo Sportster:
2004: nuovo telaio più ampio; motore sospeso su silent block; sella dall'attacco diverso; nuovo serbatoio olio; nuovo alloggiamento batteria; ruota posteriore da 150; antifurto lampeggiante introduzione modelli custom con serbatoio più grande e sella più corta; aumento di peso di 30 Kg (da tenere presente nel cambio sospensioni);
2006: antifurto lampeggiante + sonoro; cambio ad ingranaggi elicoidali; nuovo modello 1200 low
http://www.webchapter.it/forum/showthre ... ht=history
(non fucilatemi se ho messo il link alla discussione

)
Volevo chiederti dove hai reperito queste due informazioni.
Ho guardato su sportster.org e dell'aumento di peso di 30 Kg non ne parla e la storyboard
si ferma al 2005 quindi volevo chiederti anche dove hai sentito del cambio ad ingranaggi elicoidali.
Grazie.

Re: domandina per antoemat
Inviato: 21/01/2010, 14:33
da Mechano
marce75 ha scritto:
Volevo chiederti dove hai reperito queste due informazioni.
Ho guardato su sportster.org e dell'aumento di peso di 30 Kg non ne parla e la storyboard
si ferma al 2005 quindi volevo chiederti anche dove hai sentito del cambio ad ingranaggi elicoidali.
Grazie.

Posso risponderti io...
L'aumento di peso è reale e dovuto al montaggio elastico. Se il motore non è più elemento montato rigido che contribuisce alla rigidità della moto, i tubi del telaio devono essere irrigiditi. E questo di conseguenza aumenta il peso di tutta la moto.
Gli ingranaggi elicoidali (non tutte le marce però) non furono introdotti prima del 2005. Perché molto probabilmente (anzi quasi sicuramente) Harley aveva ancora una partita di ingranaggi pre 2004 e li ha montati sui modelli 2004. Eppure nel 2004 il cambio non è più estraibile in previsione di un gruppo ingranaggi più robusto e senza manutenzione come invece erano i precedenti che avevano le forchette piuttosto delicate. Ed infatti io che avevo un modello 2004 ho avuto la rottura della forchetta della 4a marcia.
Re: domandina per antoemat
Inviato: 21/01/2010, 14:39
da marce75
Mechano ha scritto:Posso risponderti io...
L'aumento di peso è reale e dovuto al montaggio elastico. Se il motore non è più elemento rigido che contribuisce alla rigidità della moto, i tubi del telaio devono essere irrigiditi. E questo di conseguenza aumenta il peso di tutta la moto.
Gli ingranaggi elicoidali (non tutte le marce però) non furono introdotti prima del 2005. Perché molto probabilmente (anzi quasi sicuramente) Harley aveva ancora una partita di ingranaggi pre 2004 e li ha montati sui modelli 2004. Eppure nel 2004 il cambio non è più estraibile in previsione di un gruppo ingranaggi più robusto e senza manutenzione come invece erano i precedenti che avevano le forchette piuttosto delicate. Ed infatti io che avevo un modello 2004 ho avuto la rottura della forchetta della 4a marcia.
Come mai queste info non ci sono su sportster.org?
Tu dove le hai reperite?
Io che ho il modello 2005 ho gli ingranaggi più robusti o quelli "riciclati"?
Come posso verificarlo?
Quando ti si è rotta la 4^ marcia che hai fatto?
Non so se hai preso la moto nuova e l'avevi in garanzia comunque se mi spieghi
com'è andata la cosa mi starebbe molto a cuore perché io ho lo Sporty col
cambio non estraibile e avendola presa usata di 3 anni non ho la garanzia.
Molte grazie.

Re: domandina per antoemat
Inviato: 21/01/2010, 14:47
da Mechano
marce75 ha scritto:
Come mai queste info non ci sono su sportster.org?
Tu dove le hai reperite?
Io che ho il modello 2005 ho gli ingranaggi più robusti o quelli "riciclati"?
Come posso verificarlo?
Quando ti si è rotta la 4^ marcia che hai fatto?
Non so se hai preso la moto nuova e l'avevi in garanzia comunque se mi spieghi
com'è andata la cosa mi starebbe molto a cuore perché io ho lo Sporty col
cambio non estraibile e avendola presa usata di 3 anni non ho la garanzia.
Molte grazie.

Non so perché non ci sono su Sportster.org
Lo scrissero tutti gli articoli nel 2003-2004 quando furono introdotti i nuovi modelli.
Se cerchi su Internet trovi info.
Non so dirti se tu hai già gli ingranaggi elicoidali, si sente maggiormente dalla rumorosità meccanica degli ingranaggi del cambio a basse andature.
Quando si è rotta la 4a marcia mi sono appellato alla legge Bersani sulle liberalizzazioni, non volevano passarmela e ci fu un contenzioso con HD Italia e HD Brescia, alla fine l'ho spuntata io e mi hanno risarcito tutti i danni.
Qui per esempio trovi molti dettagli sui modelli 2004:
http://www.motorcyclecruiser.com/roadte ... index.html
"On the downside, the beefed-up frame is also significantly heavier, both because of the new engine-mounting hardware and the stronger frame pieces. The added frame mass is the primary reason that the four new Sportsters weigh more -- between 54 and 66 pounds, or about 10 to 12 percent -- than their '03 counterparts."
Re: domandina per antoemat
Inviato: 21/01/2010, 14:54
da marce75
Mechano ha scritto:Quando si è rotta la 4a marcia mi sono appellato alla legge Bersani sulle liberalizzazioni, non volevano passarmela e ci fu un contenzioso con HD Italia e HD Brescia, alla fine l'ho spuntata io e mi hanno risarcito tutti i danni.
Ok ma alla fine la moto te l'ha aggiustata il dealer?
Hanno aperto il motore e sostituito le parti rotte o ti hanno proprio cambiato motore?
Grazie anche per tutte le altre info!

Re: domandina per antoemat
Inviato: 21/01/2010, 15:18
da Mechano
marce75 ha scritto:Mechano ha scritto:Quando si è rotta la 4a marcia mi sono appellato alla legge Bersani sulle liberalizzazioni, non volevano passarmela e ci fu un contenzioso con HD Italia e HD Brescia, alla fine l'ho spuntata io e mi hanno risarcito tutti i danni.
Ok ma alla fine la moto te l'ha aggiustata il dealer?
Hanno aperto il motore e sostituito le parti rotte o ti hanno proprio cambiato motore?
Grazie anche per tutte le altre info!

Si era rotta solo la forchetta della 4a marcia, hanno sostituito solo quella.
Qualche mese dopo la moto l'ho venduta.
Re: domandina per antoemat
Inviato: 21/01/2010, 15:22
da marce75
Mechano ha scritto:Si era rotta solo la forchetta della 4a marcia, hanno sostituito solo quella.
Qualche mese dopo la moto l'ho venduta.
Scusa ma non so cos'è la forchetta (IO EZZERE ZULU'

).
Vorrei capire se per fare questa operazione hanno dovuto aprire il basamento
dove sono chiusi gli ingranaggi delle marce o non è stato necessario.
Re: domandina per antoemat
Inviato: 21/01/2010, 15:35
da Mechano
marce75 ha scritto:Mechano ha scritto:Si era rotta solo la forchetta della 4a marcia, hanno sostituito solo quella.
Qualche mese dopo la moto l'ho venduta.
Scusa ma non so cos'è la forchetta (IO EZZERE ZULU'

).
Vorrei capire se per fare questa operazione hanno dovuto aprire il basamento
dove sono chiusi gli ingranaggi delle marce o non è stato necessario.
Dal 2004 il motore ha il cambio sigillato. Per accedere al cambio devi separarlo in 2, va smontato tutto, compresi cilindri, teste e albero motore.
Con il modelli 2004, il cambio si doveva intendere "DEFINITIVO" con l'affidabilità di quelli jap.
E invece così non è stato, la H-D ha ingannato la gente riciclando i vecchi cambi. Nella speranza che il primo guasto arrivasse solo dopo finita la garanzia...
Poi l'incidenza dei guasti non era elevata. Ma sicuramente superiore.
Le forchette sono nel cambio, muovono gli innesti guidati dal desmodromico, quell'albero con delle piste incise sopra.
Delle forchette si rompono di solito i dentini dietro che si muovono nelle piste.
Metto una foto, le forchette sono quelle mezze lune e dietro hanno un dente.

Re: domandina per antoemat
Inviato: 21/01/2010, 15:55
da marce75
Ottima spiegazione, grazie.
Quindi anche se ti si è rotta solo una forchetta hanno dovuto aprire tutto il motore.
Chi te lo ha fatto questo lavoro?
Il dealer di Verona o di Brescia?
Re: domandina per antoemat
Inviato: 21/01/2010, 15:58
da Mechano
marce75 ha scritto:Ottima spiegazione, grazie.
Quindi anche se ti si è rotta solo una forchetta hanno dovuto aprire tutto il motore.
Chi te lo ha fatto questo lavoro?
Il dealer di Verona o di Brescia?
Lo ha fatto Brescia che si è divisa a metà la spesa con H-D Italia.