Pagina 1 di 3

Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 22/08/2013, 18:38
da mpescatori
Può sembrare una domanda stupida, da "novizio", eppure è fondata su un dato oggettivo...

Ero convinto che le Softail fossero uno "spinoff", cioè una derivazione delle FX => Dyna.

Vado a vederne due, mi annoto il VIN per verificare il "trim" e le corrispondenze con l'allestimento che vedo,
e scopro che le Softail sono serie "FLST..." anzichè "FXST..." come mi sarei aspettato.

E in effetti anche il peso di una FLSTC è più vicino ad una FLH che non ad una FXR...

Ciò ne fa... delle Dyna più pesanti... o delle Touring più leggere ?

:confuso: E' ce dopo aver visto FXR e FLH... forse "in medio stat virtus" FLSTC !

:stracool:

O no ? :confuso:

:nonso:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 22/08/2013, 20:13
da Cri120015841690
la softail può essere esattamente tutte e due ;) esistono le FX**** e le FL**** :furbo:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 22/08/2013, 20:40
da watthd
Cri120015841690 ha scritto:la softail può essere esattamente tutte e due ;) esistono le FX**** e le FL**** :furbo:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 22/08/2013, 20:58
da mpescatori
AAAAHH... :aa: :aa: :aa:

Perchè io ho trovato una FLSTC... così sostiene il VIN sul cannotto dello sterzo...

Bedda Matri... splendida j'è ! :cuore:

:ditav:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 22/08/2013, 21:45
da vins
E per l'esattezza c'è anche un dyna che inizia per fl.....

Vediamo chi lo sa.... :furbo:

Vins-

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 22/08/2013, 22:22
da stein
Mi sembra di ricordare che le 2 sigle identifichino le 2 differenti sospensioni anteriori.
:)

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 22/08/2013, 22:24
da mpescatori
Immagine

... nun me pias ...

:badidea:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 23/08/2013, 0:49
da watthd
vins ha scritto:E per l'esattezza c'è anche un dyna che inizia per fl.....

Vediamo chi lo sa.... :furbo:

Vins-
Fld switchback! :nono:

Brutta storia!! :stelline:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 23/08/2013, 8:57
da marvet
NEL SENSO PIU' AMPIO DELLA COSA LA "L" sta per Large che è il frontale della moto ...
di fatto tutte le heritage fat boy cross bones etc... hanno la ruota larga all'nateriore...

La prima lettera del modello rivela la serie di motori all'inizio era questa:
G - Servicar tre ruote, 1932-1972
E - "big twin" 61 cubic inch (Motore / trans separati)
F - "big twin"
K - Valvola laterale 45 e 55 pollici cubici che ha sostituito il WL nel 1953 ed è stato sostituito dal sportster nel 1957.
Aveva molte caratteristiche di design che sono stati riportati alla Sportster.
U - valvola laterale 74 o 80 pollici cubici "big twin"
V - Valvola laterale 74 pollici cubici fatta prima al 1936
W - Valvola laterale 45 pollici cubici fatta 1934-1952

adesso le lettere all'inizio identificano questi modelli:
X = Sportster,
F = Big Twin,
FL = Big Twin con grandi forche,
FXST = softtail,
FXD = Dyna Glide.
A volte, i diversi modelli hanno anche condiviso la stessa lettera di designazione; testimoniare la FLHTC Electra Glide Classic / Ultra Classic Electra Glide nei modelli 1993.

Visto che siamo in argomento di identificazioni ....

Numeri di identificazione del telaio

Anno 81 e successivi Esempio: 1HD1AAK11BYO13478

Il numero sul telaio appare in questo modo:1 HD 1 AA K 1 1 B Y 013278

1 = Made in U.S.A.
HD = Harley Davidson
1 = Classe di peso: 1 = Heavyweigh 4 = Lightweigh 8 = Sidecar
AA = Modello : FL/FX Models
AA FLH - 80
AB FLHP - 80 Chain
AC FLH - 80 Shrine Chain
AD FLH - Classic
AG FLH - Classic w/ sidecar
AH FLHP - 80 Belt Deluxe
AJ FLH - 80 Heritage
AK FLHS - 80
K = Tipo di motore:
K = 1340 Shovelhead
H = 1000 Ironhead XL
L = 1340 Evolution
M = 883 Evolution XL
N = 1100 Evolution XL
P = 1200 Evolution XL
1 = Periodo di presentazione:
1 = Regular Introdution
2 = Mid-Year (January)
3 = California Special
4 = Daytona (March)
1 = Check Digit
B = anno del modello
B = 1981 C = 1982
D = 1983 E = 1984
F = 1985 G = 1986
H = 1987 J = 1988
K = 1989 L = 1990
M = 1991 N = 1992
P = 1993 R = 1994
S = 1995 T = 1996
U = 1997

Y = Plant of Manufacture (York, PA)
T = Plant of Manufacture (Tomahawk, WI)
J = Plant of Manufacture (Milwaukee, WI)

013278 = numero sequenziale



LE SO TUTTE........... :furbo:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 23/08/2013, 9:55
da mpescatori
Grazie :stretta:

però anch'io "hooo... studiatto!"

:joker:

Il VIN in questione è 1HD1 BJ L 4 1WY017255 che, a casa mia, significa:

"Made in USA, Harley Davidson, Heavy; Softail Classic, 1340 Evo, Special Edition Daytona; check digit; manuf. 1999, York (no Milwaukee); serial number"

:primo:

67.000 Km, dichiarata con motore ricostruito nel 2011 ed ancora in garanzia c/o Officina "Property of a Hells Angel"
il che mi fa stranamente sentire :ombrello: da strane sorprese... :donquixotte:
Anche perchè sia la mia indole che quella della moto è :turtle: Magari viaggio a lungo raggio (ho la Scandinavia nel mirino per il 2014 :santa: )

Opinioni ?

:secret: