fanale anteriore,questo sconosciuto

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
piripicchio
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2013, 22:20
Modello: xr1200

fanale anteriore,questo sconosciuto

Messaggio da piripicchio »

si lo so è meglio girare in moto che stare davanti allo schermo,ma faccio anchequello.per stare nel sicuro oggi ho cambiato gli oli alla xr (Motul 15w50)e dalla via montato anche le candele nuove,il filtro aria è pulito,ma il fanale che lampadina monta(mi piace avere il ricambio,non si sa mai).Certo che il libretto d uso della moto è molto avaro di informazioni davvero utili,manca giusto il codice HD per l aria da usare a gonfiare le gomme,potevano scrivere meno caz...te tipo non mettere il gatto in lavatrice esalvare qualche albero ,con tre paginette ci stava tutto.Grazie :caffepc:
beaver

Re: fanale anteriore,questo sconosciuto

Messaggio da beaver »

Verifica nuovamente il libretto, mi sembra proprio strano che tu non lo abbia trovato.
In ogni caso una passeggiata dal dealer e ti togli subito il dubbio
piripicchio
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2013, 22:20
Modello: xr1200

Re: fanale anteriore,questo sconosciuto

Messaggio da piripicchio »

certo che ho trovato,
è uncodice HD,le normali lampadine hanno sigle tipo H1,H4;era giusto per non doverla smontare per controllare,visto che se inavvertitamente si tocca il vetro se ne riduce la vita utile :confuso:
Avatar utente
hubert phava
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/05/2013, 20:13
Modello: HD XR1200
Località: Mc - Su HD XR1200
Contatta:

Re: fanale anteriore,questo sconosciuto

Messaggio da hubert phava »

L'XR ha una banale H4. Son sicuro perche' ho smotato uil faro qualche giorno fa.

Apropos del faro e delle fascette strozzacavi...
Provengo da anni di bmw; uno degli inconvenienti piu' frequenti e stronzi che possono capitare
e' dato dal fatto che i tedeschi strozzano abbestia i cavi fra loro, fra manubrio e serbatoio, come se li odiassero a morte. Dette matassine di cavi poi, con il gira e rigira del manubrio, vengono
piegati e si spezzano, dando luogo a stupidi inconvenienti ( che risultano meno stupidi poi in fase di debug).
Mi pareva, con la Xr, di essere immune da questo problema... /me illuso!
La settimana scorsa mi son trovato con la spia dei fari alti ( la blu sul cruscotto) che lampeggiava e contemporaneamente si spegnava l'anabbagliante ( senza che l'abbagliante si accendesse).
Tipico... individuo l amatassina di cavi che esce dal fanale e la stuzzico un pochino e infatti il problema era li'.
Solo che, per staccare la matassa sia dal faro che dal connettore, ho dovuto tirar giu' mezza moto: il connettore e' sotto il serbatoio che tocca smontare insieme al filtro dell'aria, al cupolino, a tremilaia di connettori ed alla 'cosa' della zia del progettista, 'sto figlio d'un cane. Alla fine son riuscito a venirne a capo ma certe madoske...

Ora sto pensando seriamente di montare, in luogo di quelal chiavica di faro, il doppio faro della buell ulysses....

HP
So long and thanks for all the fish.
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: fanale anteriore,questo sconosciuto

Messaggio da Giorgio »

si confermo, una normale H4 55/60W...
se fai caso nel libretto loro danno le correnti, invece delle potenze...
Ultima modifica di Giorgio il 14/08/2013, 18:15, modificato 1 volta in totale.
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
piripicchio
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2013, 22:20
Modello: xr1200

Re: fanale anteriore,questo sconosciuto

Messaggio da piripicchio »

grazie atutti pr le informazioni.Un lampeggio
Rispondi