Pagina 1 di 3
Gomma posteriore 240 su dyna
Inviato: 23/07/2013, 9:38
da freezex
Salve mi domandavo se era possibile montare una gomma posteriore gigante, tipo 240, sul dyna street bob. Vorrei chiedervi se è omologabile, quali parti sono da cambiare e circa (a grandi spanne) quanto potrebbe costare un intervento del genere!?
Grazie mille.
Re: Gomma posteriore 240 su dyna
Inviato: 23/07/2013, 10:02
da beaver
Già i Dyna hanno il cannotto a 29,5 gradi, la gomma da 160 è il miglior compromesso per dargli un pò di agilità. Con un gommone da 240 poi non la giri più.....
Comunque... Esiste un kit HD per passare al 180 con tanto di gomma inclusa. I pn sono 43779-09, 43705-06 e 43768-06 in funzione del modello di Dyna e su quelli probabilmente potresti avere il nulla osta per la trascrizione sul libretto visto che li vendono loro.
Per il 240 non credo che avresti chance; considera anche che occorrerebbe cambiare il forcellone e quasi sicuramente la primaria per allineare la cinghia ed i costi diventerebbero stratosferici a fronte di una dubbia efficienza (le primarie aftermarket di quelle dimensioni sono mediamente a secco e le cinghie non durano più di 10-15mila km)
Re: Gomma posteriore 240 su dyna
Inviato: 23/07/2013, 11:09
da freezex

Uploaded with
ImageShack.com
Re: Gomma posteriore 240 su dyna
Inviato: 23/07/2013, 11:10
da freezex
questo è quello che intendo...
quanto è bella...E' possibile omologarla? che ne pensate?
Re: Gomma posteriore 240 su dyna
Inviato: 23/07/2013, 11:12
da freezex
Oltre ovviamente i costi...viene un botto fare una roba del genere?
Re: Gomma posteriore 240 su dyna
Inviato: 23/07/2013, 11:20
da Milo91
omologarla è possibile anche se non credo in italia, si dovrebbe portare tipo in germania perchè sono più permissivi, e comunque ti verrebbe proprio tanto
Re: Gomma posteriore 240 su dyna
Inviato: 23/07/2013, 11:22
da marvet
ma certamente non c'è problema puoi montare anche quello di un trattore

ovviamente è pura estetica la ruota più grande non garantisce più aderenzaa... anzi..
comunque esistono svariati KIT..
cambi il forcellone e devi disassare la primaria il lavoro è abbastanza semplice e si può fare pure in casa... con un minimo di manualità
IO ho montato un 180 su un vecchio shovel ... ed è già abbastanza grosso per i miei gusti

Re: Gomma posteriore 240 su dyna
Inviato: 23/07/2013, 11:24
da marvet
se vuoi è possibile omologarla ma devi andare solo da costruttori che possono farlo.

oppure chiedi ... c'è sempre una soluzione.
Re: Gomma posteriore 240 su dyna
Inviato: 23/07/2013, 11:25
da freezex
Il gommone mi ha fatto sempre impazzire.. ovviamente sono gusti
Re: Gomma posteriore 240 su dyna
Inviato: 23/07/2013, 13:27
da Giuseppe
tutto è possibile, ma si snaturerebbe l'essenza del dyna, così dal lontano '77.
L'unica rimasta fedele negli anni alle linee originarie. Nasce da una costola della vecchia electra glide del '65, resa più spoglia, filante e meno pesante.
Neanche i softail e i touring possono vantare delle linee così vintage, legate ai loro predecessori.