Consiglio su taratura arricchitori

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Consiglio su taratura arricchitori

Messaggio da Piero67 »

Premetto che la mia preoccupazione è quella di non andare via magro.
sarò breve: monto finali screamin eagle, senza catalizzatore, modificati aggiungendo un rompifiamma, quindi non più aperti, filtro k&n all'interno del suo air box originale e arricchitori di Mechano, valvola scarico e filtro sempre aperte su una dyna del 2009.
Gli arricchitori mi fanno segnalare sempre i due errori: p0131 & p0151, dopo aver verificato gli accoppiamenti di collettore, finali e sonde, ho incominciato ad abbassare la resistenza degli arricchitori diverse volte fino ad un valore di 31,8 kohm, quindi superiore al rapporto stechiometrico di 14,0:1, ma i messaggi di errore non se ne vanno, allora la mia domanda è questa: conviene continuare a tarare gli arricchitori fino a far funzionare le sonde, col rischio di essere troppo magro, oppure,a questo punto, farla andare in open loop sempre, avendo, come Mechano dice,una mappa precaricata che è abbastanza grassa che può andar bene per diverse configurazioni e quindi penso anche per la mia?
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Consiglio su taratura arricchitori

Messaggio da watthd »

Considera che gli errori se ne vanno dopo 50 avviamenti della moto se tutto ok.. :ok:
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Consiglio su taratura arricchitori

Messaggio da Piero67 »

watthd ha scritto:Considera che gli errori se ne vanno dopo 50 avviamenti della moto se tutto ok.. :ok:
... dopo di che va sempre in open loop?
Io comunque li ho sempre cancellati, e loro continuano a ripresentarsi... >(
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Consiglio su taratura arricchitori

Messaggio da Mechano »

Piero67 ha scritto:Premetto che la mia preoccupazione è quella di non andare via magro.
sarò breve: monto finali screamin eagle, senza catalizzatore, modificati aggiungendo un rompifiamma, quindi non più aperti, filtro k&n all'interno del suo air box originale e arricchitori di Mechano, valvola scarico e filtro sempre aperte su una dyna del 2009.
Gli arricchitori mi fanno segnalare sempre i due errori: p0131 & p0151, dopo aver verificato gli accoppiamenti di collettore, finali e sonde, ho incominciato ad abbassare la resistenza degli arricchitori diverse volte fino ad un valore di 31,8 kohm, quindi superiore al rapporto stechiometrico di 14,0:1, ma i messaggi di errore non se ne vanno, allora la mia domanda è questa: conviene continuare a tarare gli arricchitori fino a far funzionare le sonde, col rischio di essere troppo magro, oppure,a questo punto, farla andare in open loop sempre, avendo, come Mechano dice,una mappa precaricata che è abbastanza grassa che può andar bene per diverse configurazioni e quindi penso anche per la mia?
No no aspetta gli errori sono sempre presenti, sporadici, casuali, e spesso anche senza arricchitori.

Tu devi verificare che la moto dopo cancellati gli errori e fatti 3-4km torni di nuovo ruvida. In quel caso è passata in open loop e c'è qualcosa che non va, infiltrazioni d'aria, o le sonde ormai andate...

Ma se ci sono gli errori e la moto va bene comunque, devi ignorarli, perché non è vero che stai andando magro.

La carburazione open loop è leggermente grassa dalla casa solo agli alti regimi e ampie aperture della farfalla, cioè sopra i 4500 giri e oltre 60% di apertura gas. Ma lì perché le normative non considerano quell'area come di uso comune nelle aree urbane.
Immagine
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Consiglio su taratura arricchitori

Messaggio da Piero67 »

Mechano ha scritto:
Piero67 ha scritto:Premetto che la mia preoccupazione è quella di non andare via magro.
sarò breve: monto finali screamin eagle, senza catalizzatore, modificati aggiungendo un rompifiamma, quindi non più aperti, filtro k&n all'interno del suo air box originale e arricchitori di Mechano, valvola scarico e filtro sempre aperte su una dyna del 2009.
Gli arricchitori mi fanno segnalare sempre i due errori: p0131 & p0151, dopo aver verificato gli accoppiamenti di collettore, finali e sonde, ho incominciato ad abbassare la resistenza degli arricchitori diverse volte fino ad un valore di 31,8 kohm, quindi superiore al rapporto stechiometrico di 14,0:1, ma i messaggi di errore non se ne vanno, allora la mia domanda è questa: conviene continuare a tarare gli arricchitori fino a far funzionare le sonde, col rischio di essere troppo magro, oppure,a questo punto, farla andare in open loop sempre, avendo, come Mechano dice,una mappa precaricata che è abbastanza grassa che può andar bene per diverse configurazioni e quindi penso anche per la mia?
No no aspetta gli errori sono sempre presenti, sporadici, casuali, e spesso anche senza arricchitori.

Tu devi verificare che la moto dopo cancellati gli errori e fatti 3-4km torni di nuovo ruvida. In quel caso è passata in open loop e c'è qualcosa che non va, infiltrazioni d'aria, o le sonde ormai andate...

Ma se ci sono gli errori e la moto va bene comunque, devi ignorarli, perché non è vero che stai andando magro.

La carburazione open loop è leggermente grassa dalla casa solo agli alti regimi e ampie aperture della farfalla, cioè sopra i 4500 giri e oltre 60% di apertura gas. Ma lì perché le normative non considerano quell'area come di uso comune nelle aree urbane.
...infatti, vedendo la sua mappa si nota che ai bassi regimi fino a 4500/5000 giri nelle caselle c'è il valore 14,6 che viene rispettato per mezzo delle sonde, quindi in closed loop, ma se le sonde non funzionano, lo stesso rapporto stechiometrico viene rispettato anche in open loop? Se è così, in questo caso che senso avrebbero le sonde?
Comunque Mec, la moto è un pò ruvida solo quando vado molto piano, cioè in seconda ad un filino di gas, quando spalanco o apro progressivamente, mi sembra tutto normale, fila tutto liscio...
In questo momento ho tolto gli arricchitori per vedere se segnala gli stessi errori, se così fosse, mi conviene cambiare le sonde ( la moto ha 32.000km.) o lasciare tutto così?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Consiglio su taratura arricchitori

Messaggio da Mechano »

Piero67 ha scritto: ...infatti, vedendo la sua mappa si nota che ai bassi regimi fino a 4500/5000 giri nelle caselle c'è il valore 14,6 che viene rispettato per mezzo delle sonde, quindi in closed loop, ma se le sonde non funzionano, lo stesso rapporto stechiometrico viene rispettato anche in open loop? Se è così, in questo caso che senso avrebbero le sonde?
Comunque Mec, la moto è un pò ruvida solo quando vado molto piano, cioè in seconda ad un filino di gas, quando spalanco o apro progressivamente, mi sembra tutto normale, fila tutto liscio...
In questo momento ho tolto gli arricchitori per vedere se segnala gli stessi errori, se così fosse, mi conviene cambiare le sonde ( la moto ha 32.000km.) o lasciare tutto così?
Nella mappa 14,6:1 è solo un switch che attiva il closed loop.

Se togli le sonde la moto non va a 14,6:1. Ci andrebbe se la moto fosse originale. Ma se ha scarichi e filtro aperti su molte celle schizza a 15,2, 15,6. Ho visto anche oltre 16:1 con le Shortshots. E la gente ci va in giro senza rimappare.
Immagine
walterHD
Messaggi: 440
Iscritto il: 06/05/2013, 15:12
Modello: Electra Standard
Località: Turate (Co) ELECTRA 2004

Re: Consiglio su taratura arricchitori

Messaggio da walterHD »

ma chi siete? degli extraterrestri.

dopo la terza riga mi è uscito il sangue dal naso. :sdentato: :sdentato:
scusate l'OT ma volevo imparare a capirci qualcosa.......
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Consiglio su taratura arricchitori

Messaggio da watthd »

walterHD ha scritto:ma chi siete? degli extraterrestri.

dopo la terza riga mi è uscito il sangue dal naso. :sdentato: :sdentato:
scusate l'OT ma volevo imparare a capirci qualcosa.......
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Consiglio su taratura arricchitori

Messaggio da worker »

Domanda x mech...ciao in quali situazione possono partire le sonde? e se in caso non funzionano a cosa si va incontro ?...,potrebbe smagrire troppo oppure la centralina si autoregola in un valore di sicurezza non avendo più il valore delle sonde?
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Consiglio su taratura arricchitori

Messaggio da Piero67 »

Mechano ha scritto:
Piero67 ha scritto: ...infatti, vedendo la sua mappa si nota che ai bassi regimi fino a 4500/5000 giri nelle caselle c'è il valore 14,6 che viene rispettato per mezzo delle sonde, quindi in closed loop, ma se le sonde non funzionano, lo stesso rapporto stechiometrico viene rispettato anche in open loop? Se è così, in questo caso che senso avrebbero le sonde?
Comunque Mec, la moto è un pò ruvida solo quando vado molto piano, cioè in seconda ad un filino di gas, quando spalanco o apro progressivamente, mi sembra tutto normale, fila tutto liscio...
In questo momento ho tolto gli arricchitori per vedere se segnala gli stessi errori, se così fosse, mi conviene cambiare le sonde ( la moto ha 32.000km.) o lasciare tutto così?
Nella mappa 14,6:1 è solo un switch che attiva il closed loop.

Se togli le sonde la moto non va a 14,6:1. Ci andrebbe se la moto fosse originale. Ma se ha scarichi e filtro aperti su molte celle schizza a 15,2, 15,6. Ho visto anche oltre 16:1 con le Shortshots. E la gente ci va in giro senza rimappare.
...infatti, uno dei miei dubbi era questo, se uno rimane stock, che senso hanno le sonde se tanto la centralina, leggendo la sua mappa, mantiene sempre quel rapporto lì, di 14,6?
Rispondi