Pagina 1 di 1
frecce per borse rigide
Inviato: 19/07/2013, 13:47
da blizes
Re: frecce per borse rigide
Inviato: 19/07/2013, 14:33
da Massimo
Devi riposizioanarle.

Re: frecce per borse rigide
Inviato: 19/07/2013, 15:07
da blizes
e come?sto vedendo che esiste un kit
Re: frecce per borse rigide
Inviato: 29/07/2013, 15:53
da marvet
hai diverse opzioni secondo me...
o cambi le frecce ... purchè non siano quelle con lo stop integrato
cambi la borsa, ci smeni i soldi e bestemmi come uno che si è schiacciato il dito col martello... ma chi è causa del suo mal pianga se stesso...
adatti la borsa alla freccia ... con due soluzioni ...
sbordi in fuori come un sidecar mediante staffa
o vai da uno che fa le borse e ti fai fare lo scanso della freccia ... ovvio che ti serve anche lo scanso dell'ammortizzatore...
POI CI SONO ALTRE OPZIONI più o meno valide .... bisognerebbe sapere che borsa hia preso e come è grande rispetto a tutta la moto
Re: frecce per borse rigide
Inviato: 29/07/2013, 18:56
da blizes
Il problema è stato risolto nella serata stessa.smontate le frecce, levato i supporti neri e poi ho creato due staffe a L. Da un lato orizzontale la freccia mentre il lato verticale al telaio al foto che regge il porta targa. Ho recuperato due viti in pollici per fissare le frecce alle staffe ma siccome sono lunghe e non si trovano ho creato degli spessori con due tubi
Re: frecce per borse rigide
Inviato: 29/07/2013, 18:56
da blizes
Il problema è stato risolto nella serata stessa.smontate le frecce, levato i supporti neri e poi ho creato due staffe a L. Da un lato orizzontale la freccia mentre il lato verticale al telaio al foto che regge il porta targa. Ho recuperato due viti in pollici per fissare le frecce alle staffe ma siccome sono lunghe e non si trovano ho creato degli spessori con due tubi
Re: frecce per borse rigide
Inviato: 29/07/2013, 18:58
da blizes
Ps il giorno stesso ho usato i bussolotto da 23 perché avevo fretta
