Pagina 1 di 2

borse Street Bob

Inviato: 03/07/2013, 19:10
da worker
È da un po che sto pensando di mettere una borsa al mio Street bob ..oppure una Bisaccia...però quelle HD sono carissime...non voglio spendere molto magari poi non la uso ...ho trovato qualcosa tipo bisaccia sulle 100€...mi andrebbe bene ..domanda ..si devono X forza mettere i telaietti...non si possono montare così con le loro fibbiette?..

Re: borse Street Bob

Inviato: 03/07/2013, 19:38
da Massimo
A suo tempo l'avevo montata con lo sgancio rapido e senza dover spostare le frecce.
Il telaietto dietro è meglio averlo. La borsa rimane più stabile e soprattutto non rischi che vada a sbattere sull'ammortizzatore. Le bisacce sono comode perchè possono essere riempite effetto zampogna! :hahaha:
A livello estetico sono meno belle di una borsa,ma li è solo questione di gusti.

Re: borse Street Bob

Inviato: 03/07/2013, 20:12
da worker
Grazie Massimo .....adesso mi guardo in giro .....( ho sentito che cerchi qualcosa x il calore della tua HD...proprio oggi sul lavoro ho visto una cosa che farebbe al caso tuo e nostro ...un tecnico stava lavorando su di una macchina utensile a controllo numerico ..ho visto che nel pannello elettrico ci sono degli estrattori di calore...cioè una struttura in alluminio quadrata di 8cm x un altezza dI spessore pari a 3,5..ho notato che quella piccola ventola ha una capacità di raffreddamento enorme...ho chiesto quanti volt avesse ...quella 200...però il tecnico dice che esistono anche a 12v ..basterebbe trovare il modo di fissarla...dietro il cilindro posteriore ...penso si possono trovare in un magazzino di componenti elettronici ..oppure chi fa cabine elettriche...prendila così ..è solo un idea campata lì ..

Re: borse Street Bob

Inviato: 03/07/2013, 23:43
da vins
worker ha scritto:Grazie Massimo .....adesso mi guardo in giro .....( ho sentito che cerchi qualcosa x il calore della tua HD...proprio oggi sul lavoro ho visto una cosa che farebbe al caso tuo e nostro ...un tecnico stava lavorando su di una macchina utensile a controllo numerico ..ho visto che nel pannello elettrico ci sono degli estrattori di calore...cioè una struttura in alluminio quadrata di 8cm x un altezza dI spessore pari a 3,5..ho notato che quella piccola ventola ha una capacità di raffreddamento enorme...ho chiesto quanti volt avesse ...quella 200...però il tecnico dice che esistono anche a 12v ..basterebbe trovare il modo di fissarla...dietro il cilindro posteriore ...penso si possono trovare in un magazzino di componenti elettronici ..oppure chi fa cabine elettriche...prendila così ..è solo un idea campata lì ..
Questi ventilatori esistono già, per harley.....
X le Borse puoi chiedere a joestreetbob, lui le fa ed è bravo

Vins-

Re: borse Street Bob

Inviato: 03/07/2013, 23:47
da cors
quotone!!! joestreetbob è un grande per le borse! io gli mando a rifare tutto il pellame questo inverno! :ok:
le ventole che dici sono le ventole tangenziali? ma il problema è coprire le palette per non sbatterci.
https://www.google.it/search?q=ventole+ ... B600%3B450

Re: borse Street Bob

Inviato: 04/07/2013, 5:32
da worker
Le ventole sono proprio quelle Cors ..x le borse se non trovo niente di immediato mi rivolgerò a joeStreetbob grazie.

Re: borse Street Bob

Inviato: 04/07/2013, 8:43
da cors
fanno tanto casino queste... lo so perchè nel car stereo sono ottime ma fanno un baccano micidiale! :ohno:

Re: borse Street Bob

Inviato: 04/07/2013, 15:10
da worker
cors ha scritto:fanno tanto casino queste... lo so perchè nel car stereo sono ottime ma fanno un baccano micidiale! :ohno:
A motore acceso ...non penso senti la ventola in officina non si sentono neppure da vicino

Re: borse Street Bob

Inviato: 05/07/2013, 1:47
da cors
dipende dal flussaggio, quelle ad alta portata fanno molto rumore. lo stesso rumore del rubinetto aperto :occhiolino:

Re: borse Street Bob

Inviato: 07/07/2013, 14:30
da hubert phava
Per le ventole di raffreddamento, la mia ex-Buell Ulysses montava questa:

http://www.americansportbike.com/shopon ... 17175.html

per raffreddamento del (povero) cilindro posteriore.
La moto l'ho venduta anche a causa sua dato che mi lessava la coscia destra.
Puoi provare a vedere se si puo' montare sulla tua moto. Controllando sul manuale, ho visto che e' attivata dall'ECM, in combutta col sensore di temperatura motore.

Maaaa... un radiatore olio proprio no?

HP