
aiuto smontaggio forca più olio
Re: aiuto smontaggio forca più olio
manuale di officina, e poi c'è il modo per controllare il livello dell'olio, mi sembra che ci sia una segno all'interno dello stelo, prima di mettere la molla devi mandare a pacco la forca e controllare se l'olio arriva a quel livello. ( visto su un tutorial su youtube )


Re: aiuto smontaggio forca più olio
1) alzare l'anteriore fino a sollevare la ruota da terra, molla il manubrio ed appoggialo al serbatoio (ovviamente mettendo prima una straccio.....)
2) togliere i tappi sopra gli steli
3) rimuovi tubi precarico, rondelle e molle
4) abbassa l'anteriore sulla ruota fino a fare rientrare completamente gli steli
5) con una siringa olio dotata di una canna in gomma di lunghezza sufficiente a toccare il fondo aspira tutto il vecchio olio
6) metti il nuovo olio alla misura prevista (con i dovuti aggiustamenti legati al fatto che la misura è prevista a steli dritti mentre da montati c'è l'inclinazione del cannotto)
7) rialzare l'anteriore fino a sollevare la ruota da terra
8) installare molle, rondelle e distanziali, rimontare i tappi sopra gli steli, rimontare il manubrio
9) abbassare l'anteriore, lavoro finito.
I manuali riportano come misura la distanza tra il livello dell'olio ed il bordo superiore degli steli. La misura dev'essere presa con gli steli compressi a fondo corsa e senza molle e distanziali.
Generalmente nei kit progressive viene riportata la misura del livello olio per il kit specifico.
2) togliere i tappi sopra gli steli
3) rimuovi tubi precarico, rondelle e molle
4) abbassa l'anteriore sulla ruota fino a fare rientrare completamente gli steli
5) con una siringa olio dotata di una canna in gomma di lunghezza sufficiente a toccare il fondo aspira tutto il vecchio olio
6) metti il nuovo olio alla misura prevista (con i dovuti aggiustamenti legati al fatto che la misura è prevista a steli dritti mentre da montati c'è l'inclinazione del cannotto)
7) rialzare l'anteriore fino a sollevare la ruota da terra
8) installare molle, rondelle e distanziali, rimontare i tappi sopra gli steli, rimontare il manubrio
9) abbassare l'anteriore, lavoro finito.
I manuali riportano come misura la distanza tra il livello dell'olio ed il bordo superiore degli steli. La misura dev'essere presa con gli steli compressi a fondo corsa e senza molle e distanziali.
Generalmente nei kit progressive viene riportata la misura del livello olio per il kit specifico.
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: aiuto smontaggio forca più olio
beaver, potresti anche darci qualche dritta su come svitare i "coperchi" superiori delle forcelle ?
Da quello che ho capito sono in tensione e come la vite dei coperchi esce dal filetto svitando, il coperchio schizza verso l'alto spinto dalla molla.
C'e' qualche "trucchetto" che consiglieresti su come contenere i coperchietti/molle quando vengono svitati?
Da quello che ho capito sono in tensione e come la vite dei coperchi esce dal filetto svitando, il coperchio schizza verso l'alto spinto dalla molla.
C'e' qualche "trucchetto" che consiglieresti su come contenere i coperchietti/molle quando vengono svitati?

Re: aiuto smontaggio forca più olio
La cosa importante è alzare l'anteriore da terra per eliminare il peso moto dalla moto, una volta allentato i tappi si può fare pressione sul cricchetto con una mano mentre con l'altra si fa ruotare il bicchiere.
anche io credevo di veder schizzare la molla ed invece alla fine il tutto è risultato gestibile in tranquillità.
Mi raccomando, allentate i torx della piastra superiore altrimenti i tappi non li svitate perchè stringono all'altezza della filettatura.
Qui il video progressive molto chiaro anche per chi non mastica inglese
http://m.youtube.com/watch?v=vbc8QI1B9Mo
anche io credevo di veder schizzare la molla ed invece alla fine il tutto è risultato gestibile in tranquillità.
Mi raccomando, allentate i torx della piastra superiore altrimenti i tappi non li svitate perchè stringono all'altezza della filettatura.
Qui il video progressive molto chiaro anche per chi non mastica inglese
http://m.youtube.com/watch?v=vbc8QI1B9Mo
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: aiuto smontaggio forca più olio
grazie beaver, quindi si possono tenere is "bicchieri" con la mano quando stanno per schizzare...
e per rimontarli, se le molle hanno cosi' tanta forza da far schizzare i bicchieri, e' semplice poi tenerli giu' contro la forza della molla mentre si cerca il filetto con la vite?
e per rimontarli, se le molle hanno cosi' tanta forza da far schizzare i bicchieri, e' semplice poi tenerli giu' contro la forza della molla mentre si cerca il filetto con la vite?

Re: aiuto smontaggio forca più olio
Guarda, io ho montato le molle heavy duty, quindi teoricamente più rigide, e non ho avuto problemi. Ovviamente ci vuole un pò di cautela e cercare di lavorare allineati tra tappo e forcella ma niente di difficile, premere a spingere è piû facile che premere in rilascio.ghira75 ha scritto:grazie beaver, quindi si possono tenere is "bicchieri" con la mano quando stanno per schizzare...
e per rimontarli, se le molle hanno cosi' tanta forza da far schizzare i bicchieri, e' semplice poi tenerli giu' contro la forza della molla mentre si cerca il filetto con la vite?
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: aiuto smontaggio forca più olio
beaver ha scritto:Guarda, io ho montato le molle heavy duty, quindi teoricamente più rigide, e non ho avuto problemi. Ovviamente ci vuole un pò di cautela e cercare di lavorare allineati tra tappo e forcella ma niente di difficile, premere a spingere è piû facile che premere in rilascio.ghira75 ha scritto:grazie beaver, quindi si possono tenere is "bicchieri" con la mano quando stanno per schizzare...
e per rimontarli, se le molle hanno cosi' tanta forza da far schizzare i bicchieri, e' semplice poi tenerli giu' contro la forza della molla mentre si cerca il filetto con la vite?


