Pagina 1 di 3

da SST250 a Frullina...

Inviato: 27/06/2013, 23:07
da mick
chi mi conosce sa che le mani mi prudono, impossibile che una moto tra le mie mani rimanga di serie... ancor di più quando sono single e non ho un c@zz0 da fare :hahaha:
se poi ci si mettono pure gli amici a spingere ed a incentivarmi, figuriamoci che casino viene fuori...

tutto è partito da questa base
Immagine

poi ad un certo punto, un personaggio simpatico del forum, mi ha fornito questa foto
Immagine

una sst125 cagiva che gentilmente si donava come donatrice di organi, per far si che avessi i pezzi da modificare e macellare per cambiare la moto...
tutto a questo punto inizia...
una notte dalle 22 all'1 circa abbiamo cannibalizzato la moto, fino ad ottenere dei bei pacchi regalo...
Immagine

a questo punto inizia la fase di smontaggio
Immagine

Immagine

poi iniziano i primi lavori per prendere punti e misure
Immagine

Immagine

primi pezzi tagliati, portati a metallo e verniciati
anteriore
Immagine

posteriore
Immagine

ed i primi pezzi acquistati... filtro da me sempre amato e manopole tommaselli originali d'epoca... oltre al grasso per la catena...
Immagine

poi si riinizia il montaggio dei pezzi una volta verniciati e lasciati ad asciugare
Immagine

con l'aggiunta ovviamente dei relativi componenti
Immagine

poi una sera sempre con la compagnia di un grande amico, frullina ha ripreso vita...
Immagine

con qualche piccolo intoppo ovviamente, del tipo che inserendo la freccia sx partiva il clacson, mentre dando il colpo con gli abbaglianti partiva il relè delle frecce :hahaha:
cmq tutte cose risolvibili... infatti sono state risolte...
poi qualche idea strampalata è venuta fuori ed è stata realizzata...
ora la moto è così, non ancora finita, ce ne vuole ancora molto... ma vi terrò aggiornati se vi farà piacere
Immagine



p.s. sono dovuti i ringraziamenti agli amici che mi stanno sopportando, che mi hanno dato idee valide, aiutato fornendomi dei pezzi o con la loro creatività...
Grazie Fede :ciao:
Grazie Orlando :ciao:
Grazie Luca883cento :ciao:
Grazie Cors :ciao:
siete dei buoni amici e sappiate che le sorprese non sono finite :occhiolino:

Re: da SST250 a Frullina...

Inviato: 28/06/2013, 1:09
da Massimo
Complimenti Mick! :ok: Con ancora le giuste modifiche qua e la ne esce un mezzo davvero particolare! :occhiolino:
Hai per caso intenzione di cambiare colore anche al resto o mantieni l'arancio? :confuso:

Re: da SST250 a Frullina...

Inviato: 28/06/2013, 1:25
da mick
grazie max :)
l'arancione è il colore originale di quella moto ed intendo mantenerlo... il cupolino è raro da trovare, quindi lo mantengo originale...
poi onestamente il bicolore mi piace...
saranno aggiunti degli altri piccoli particolari arancioni nel tempo...
il bello è che non considerando il costo iniziale della moto e la sistemata al motore, per ora la spesa sostenuta per le modifiche è meno di 100€ tra pezzi e verniciatura home made... è una moto fatta in garage :P

Re: da SST250 a Frullina...

Inviato: 28/06/2013, 1:34
da agofatbob
i fianchetti li rimetti o li modifichi?

Re: da SST250 a Frullina...

Inviato: 28/06/2013, 2:09
da mick
agofatbob ha scritto:i fianchetti li rimetti o li modifichi?
:ciao: fianchetti
li sostituisco proprio...
originariamente i fianchetti non erano altro che il box filtro aria...

Re: da SST250 a Frullina...

Inviato: 28/06/2013, 10:58
da Screamin Fede
complimenti! qua in città sta nascendo un mito!!!! ;)
il terrore dei lungarni!! ;)

Re: da SST250 a Frullina...

Inviato: 28/06/2013, 11:04
da Screamin Fede
ed ecco a te l'ultimo pezzo che manca alla tua moto!!!! ;)

http://www.mercatinoharley.com/usato_ha ... &ida=46474

Re: da SST250 a Frullina...

Inviato: 28/06/2013, 11:07
da Massimo
mick ha scritto:grazie max :)
l'arancione è il colore originale di quella moto ed intendo mantenerlo... il cupolino è raro da trovare, quindi lo mantengo originale...
poi onestamente il bicolore mi piace...
saranno aggiunti degli altri piccoli particolari arancioni nel tempo...
il bello è che non considerando il costo iniziale della moto e la sistemata al motore, per ora la spesa sostenuta per le modifiche è meno di 100€ tra pezzi e verniciatura home made... è una moto fatta in garage :P




Certo che quando la guardo è un tuffo nel passato! La ricordo bene perchè ce l'aveva un tale nel mio paese. :ok:
Fai bene a non stravolgerla troppo,perderebbe il richiamo di quei tempi. :occhiolino:

Re: da SST250 a Frullina...

Inviato: 28/06/2013, 11:07
da Massimo
Screamin Fede ha scritto:ed ecco a te l'ultimo pezzo che manca alla tua moto!!!! ;)

http://www.mercatinoharley.com/usato_ha ... &ida=46474


:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: da SST250 a Frullina...

Inviato: 28/06/2013, 11:19
da marvet
:confuso: SCUSA LA FRANCHEZZA MA ERA MEGLIO PRIMA... :nonso:
invece di cannibalizzare la moto avresti potuto lucidare tutto il motore e aggiungere nero e cromo quà e là ... :fischietta:

:fischietta: :fischietta: