Pagina 1 di 2

ACCENSIONE CRANE

Inviato: 07/08/2009, 12:19
da Ciccio
Salve a tutti, ho trovato di seconda mano la centralina accensione della Crane al prezzo di € 150. La moto (883) ha percorso con questa centralina d'accensione circa 7000 km. Vorrei acquistarla per la mia 883 c. 06...Mancano le istruzioni per la mappatura.
Il modello è questo: ACCENSIONE CRANE FIREBALL HI-4TC PERFORMANCE

Aspetto consigli sul modello e su come mapparla.

Francesco

Re: ACCENSIONE CRANE

Inviato: 07/08/2009, 14:35
da Mechano
Ciccio ha scritto:Salve a tutti, ho trovato di seconda mano la centralina accensione della Crane al prezzo di € 150. La moto (883) ha percorso con questa centralina d'accensione circa 7000 km. Vorrei acquistarla per la mia 883 c. 06...Mancano le istruzioni per la mappatura.
Il modello è questo: ACCENSIONE CRANE FIREBALL HI-4TC PERFORMANCE

Aspetto consigli sul modello e su come mapparla.

Francesco
Più che mappe sono delle tabelle. E dubito troverai molto in giro.
Te le devi fare tu col software fornito e ci vogliono conoscenze avanzate di motore, assi a camme e gradazione benzina che usi...

Ma per un motore stock o stage I dubito si cambi nulla a parte aggiustare un pochino qualche potenziometro sulla centralina di accensione stessa, senza rifare tabelle complesse.

Re: ACCENSIONE CRANE

Inviato: 07/08/2009, 16:43
da Ciccio
Per il softwar, ho chiesto e non è incluso. Mi è stato detto che questo sistema d'accensione presenta una serie di "sensori" (tipo anticipo, limitatore,etc) che si possono modificare manualmente.

Ora vi chiedo se deciso di acquistarla come dovrò impostarla (anticipo, limitatore)?
p.s. Ora presenta lo stage 1, quindi installando questa centralina, miglioro qualcosa?

Re: ACCENSIONE CRANE

Inviato: 10/08/2009, 11:45
da Ciccio
http://69.20.53.62/pdf/90003180.pdf?89a5e848

Sono queste le istruzioni con le relative mappe??

Re: ACCENSIONE CRANE

Inviato: 10/08/2009, 12:59
da Mechano
Ciccio ha scritto:http://69.20.53.62/pdf/90003180.pdf?89a5e848

Sono queste le istruzioni con le relative mappe??
Sì è spiegato dentro in questa sezione:

"An optional PC link cable (P/N 8-3220) and Windows compatible software allow the use of a laptop PC to program a custom advance curve for precise dyno tuning, download data logged by the unit, and access additional features such as speedometer/odometer recalibration (to accommodate tire and gear changes). The PC link cable plugs into the existing H-D® diagnostic connector on the motorcycle wiring harness."


In pratica va ordinato a parte è il suo part number è 8-3220.

Re: ACCENSIONE CRANE

Inviato: 10/08/2009, 14:56
da Ciccio
Mi sono informato sul costo del software di programmazione. Di listino è di € 312,80.
Sinceramente non voglio spendera questa cifra..
Vi chiedo, ma senza il software non si può programmare manualmente?

Re: ACCENSIONE CRANE

Inviato: 10/08/2009, 15:35
da Mechano
Scusa una curiosità, ma tu sulla moto hai teste ad alta compressione e modifiche particolari?

Perché se non hai nulla di tutto ciò basta aggiungere 1-2 grado ai bassi, 2-3 gradi ai medi e 4 max 5 gradi agli alti regimi.
Non c'è moto a cui ho lavorato con modifiche "normali" di scarichi e aspirazione che abbia avuto bisogno di oltre 4-5° di anticipo perché con la nostra benzina poi ha problemi.

E per queste regolazioni quella centralina ha dei potenziometri, non c'è bisogno di software e cavetti vari.

Re: ACCENSIONE CRANE

Inviato: 10/08/2009, 18:45
da Ciccio
La moto ha soltanto lo stage 1.
Nel pomeriggio mi sono sentito con il venditore della centralina, mi ha detto che inizialmente l'aveva installata senza l'ausilio del software, ma successivamente l'ha dovuta portare in conc. e collegare la centralina al software, perchè "sballava" la velocità del contachilometro...

Re: ACCENSIONE CRANE

Inviato: 11/09/2009, 10:58
da Ciccio
Volevo chiedervi se va bene impostare la centralina nel seguente modo (per motori lievemente modificati):
http://www.cranecams.com/pdf/90003180.pdf
Initial Timing: settaggio 5
Advanced Slope: settaggio 7
Rev Limit RPM: x1000 settaggio 5; x100 settaggio 8

p.s. Il proprietario della centralina deve venderla subito, quindi se non mi muovo ad acquistarla in questi giorni la vende ad altri. Prezzo finale da € 150 ad € 130….mi sembra ottimo anche perché utilizzata per circa 7000km.

Unico problema da quello che ho capito è che il tizio appena installata l'ha dovuta portare in conc. perchè risultava sballata la velocità e quindi è stata collegata al software (la sua era una 883 standard, quindi io che ho una 883 c. e quindi all'anteriore monta un ruota da 21" a differenza della sua 19", dovrò reimpostarla....????

Re: ACCENSIONE CRANE

Inviato: 11/09/2009, 11:50
da Mechano
Ciccio ha scritto:Volevo chiedervi se va bene impostare la centralina nel seguente modo (per motori lievemente modificati):
http://www.cranecams.com/pdf/90003180.pdf
Initial Timing: settaggio 5
Advanced Slope: settaggio 7
Rev Limit RPM: x1000 settaggio 5; x100 settaggio 8

p.s. Il proprietario della centralina deve venderla subito, quindi se non mi muovo ad acquistarla in questi giorni la vende ad altri. Prezzo finale da € 150 ad € 130….mi sembra ottimo anche perché utilizzata per circa 7000km.

Unico problema da quello che ho capito è che il tizio appena installata l'ha dovuta portare in conc. perchè risultava sballata la velocità e quindi è stata collegata al software (la sua era una 883 standard, quindi io che ho una 883 c. e quindi all'anteriore monta un ruota da 21" a differenza della sua 19", dovrò reimpostarla....????
La velocità non viene presa dalla ruota anteriore ma da un sensore su un ingranaggio del cambio, per cui non devi reimpostare proprio nulla. Devi però guardare se la 883 sua ha una rapportatura diversa dalla tua... Ma non credo, di solito differisce solo tra 883 e 1200.