A me serviva semplicemente qualcosa che mi indicasse velocità costante e percorrenza per il rifornimento.
Precisiamo che serve un contachilometri recente perchè tarato sulla velocità massima di 299 km/h e quindi in grado di gestire benissimo anche le velocità autostradali,i SIGMA sicuramente vanno bene e anche gli UNION per esperienza diretta.
Io ho sistemato il sensore all'interno dello stelo in modo da farlo rimanere abbastanza nascosto ed il magnete all'interno del disco freno.
Per quanto riguarda il tachimetro lo si può fissare in diversi modi: dal più economico e veloce (ma più brutto) usando gli attacchi forniti fissandolo al manubrio proprio stile bici a metodi un pochino più elaborati ma comunque non impossibili.
Io ho fatto fare un supporto da attaccare alle piastre dove poi ho fissato l'attacco originale in modo da avere il tutto in posizione frontale ma nascosto dal faro e di poterlo anche togliere nel caso di soste all'aperto (per i furti) o per la sostituzione batteria (che dovrebbe durare circa tre anni secondo i dati del costruttore)
Dopodichè basta programmare il ciclocomputer con il raggio della ruota come una normalissima bicicletta e siamo a posto.



VISIONE FRONTALE

LA PIASTRA DI FISSAGGIO

SENSORE SULLO STELO E MAGNETE SUL DISCO

Spero sia di aiuto a qualcuno anche solo per togliersi una piccola curiosità.


