Pagina 1 di 2
olio forca
Inviato: 20/04/2013, 20:10
da Daca Black
domanda: la forca spesso con minime scosse batte a tampone,vorrei sapere da chi ha eseguito la sostituzione dell'olio con uno più denso se e quanto si migliora la stabilità.quale densità usare? un 20w30 è sufficente? premetto che non ho intenzione di sostituire molle o impiegare kit
Re: olio forca
Inviato: 20/04/2013, 20:57
da luca883cento
l'olio delle forcelle è un olio non multigrado,il w20 va bene per le nostre moto.
sostituendo solo quello però sentirai la moto rientrare meno bruscamente da una forte sollecitazione come un affondo o una buca profonda,ma la sollecitazione non la freni eh...quella è il lavoro delle molle, all'olio non gli frega nulla,percui andrai sempre a pacco se non cambi le molle..
in altre parole,l'ammortizzazione delle forcelle idrauliche harley è fatta di compressione grazie alle molle e di estensione grazie all'olio.
Re: olio forca
Inviato: 24/04/2013, 14:52
da marvet
luca883cento ha scritto:l'olio delle forcelle è un olio non multigrado,il w20 va bene per le nostre moto.
sostituendo solo quello però sentirai la moto rientrare meno bruscamente da una forte sollecitazione come un affondo o una buca profonda,ma la sollecitazione non la freni eh...quella è il lavoro delle molle, all'olio non gli frega nulla,percui andrai sempre a pacco se non cambi le molle..
in altre parole,l'ammortizzazione delle forcelle idrauliche harley è fatta di compressione grazie alle molle e di estensione grazie all'olio.
OH YES... non avrei potuto dirlo meglio ... eccola lì la potenza della sintesi tutta arrotolata su una persona sola.....
P.S.
io ho optato per un W 15....
Re: olio forca
Inviato: 24/04/2013, 17:09
da danipi
Nella mia misi 15w perchè cambiai anche le molle con le prgressive drop-in. Il risultato fu ottimo.
In quella di Brontolo misi un 20w perchè non cambiai le molle ma usai delle ranelle (mi sembra 3 per stelo) di misura adeguata. Anche se le molle erano completamentecandate (secondo me) il risultato fu comunque buono anche se non ottimo. Nei curvoni veloci non odeggiava più e le nelle buche non andava più a fondo corsa.
Tieni presente che l'originale è 10w.
Re: olio forca
Inviato: 25/04/2013, 13:58
da Cuggy
A breve con l'aiuto ( fa tutto lui

) Speedo cambiamo olio sulle forche della mia , poi vi dirò
Magari facciamo un video

Re: olio forca
Inviato: 27/04/2013, 15:42
da Daca Black
Cuggy ha scritto:A breve con l'aiuto ( fa tutto lui

) Speedo cambiamo olio sulle forche della mia , poi vi dirò
Magari facciamo un video

si opterò per un 20w e spessori sulle molle.non voglio sostituire le stesse con molle più corte e più dure perchè diventa troppo rigida
Re: olio forca
Inviato: 27/04/2013, 15:52
da Mechano
Daca Black ha scritto:
si opterò per un 20w e spessori sulle molle.non voglio sostituire le stesse con molle più corte e più dure perchè diventa troppo rigida
Sostituisci con molle di misura stock ma di qualità.
Sono le molle originali pessime.
Il 20w va bene, il precarico lo deciderai in base a quanto sono rigide e valide le molle nuove.
Precaricare una molla floscia come l'originale, non è che dia gran risultati. Sposti solo il SAG ossia il punto di intervento, con una sensazione di rigidità ma una corsa utile della molla ancora minore perché precompressa.
Sono solo 80-90€ un paio di molle buone.
Re: olio forca
Inviato: 27/04/2013, 21:08
da luca883cento
si infatti come dice Mechano con 100 euro si fa tutto,olio e molle..
anche le lunghezza originale ci sono di marche alternative come progressive o altre tedesche che sono davvero buone,sono molto meglio e non vanno a pacco.
Re: olio forca
Inviato: 01/05/2013, 21:18
da Daca Black
credo con certezza che la tesi di mechano sia la più giusta e la seguirò,qualcuno mi sa indicare un rivenditore on line per acquistarle e quali sono le consigliabili,( di lunghezza come le originali ) io ho fatto acquisti su metalbikecycles,però non ne hanno in catalogo. Non voglio fare l'acquisto negli USA per poca spesa
Re: olio forca
Inviato: 01/05/2013, 22:17
da agofatbob
Daca Black ha scritto:credo con certezza che la tesi di mechano sia la più giusta e la seguirò,qualcuno mi sa indicare un rivenditore on line per acquistarle e quali sono le consigliabili,( di lunghezza come le originali ) io ho fatto acquisti su metalbikecycles,però non ne hanno in catalogo. Non voglio fare l'acquisto negli USA per poca spesa
motorglobe-wilbers.it
io ho comprato le molle per il fat bob a 99 euri + 15 di spedizione