Pagina 1 di 3
La pressione dell'olio VS manometro sulle Touring....
Inviato: 09/04/2013, 17:12
da Massimo
Non è una gara tra i due,piuttosto qualcosa che ogni tanto mi lascia perplesso......
L'altro giorno in pieno traffico Monzese,col motore caldo di brutto,butto l'occhio sullo strumento (manometro) della pressione olio..
A prima vista pareva che la pressione fosse scesa oltre il normale....ovvero i 5 PSI che la casa dichiara....
Non dico a zero ma qualche tacca sopra...
Come si può leggere sopra,può variare dai 5 PSI al minimo,a 30/38 PSI a 2000 giri.
Con il motore nella normale temperatura di funzionamento 110 gradi.
Nel mio caso la temperatura era ben sopra il normale per via della colonna fatta e del viaggiare a passo d'uomo..
Ho voluto dare (oggi) per scrupolo un'occhiata all'olio a freddo (non ho tempo di accendere ecc).
A freddo il livello dovrebbe essere dove segnala la casa.
L'olio che ho dentro è questo:
Il livello riscontrato a freddo pare quello a caldo.....
Domani controllo meglio a caldo per avere una misurazione migliore.
Cmq tornando alla pressione olio.Una volta fatto raffreddare il motore la misurazione del manometro era di nuovo quella di prima.
Quello che non capisco,è se in estreme condizioni di caldo la misurazione della pressione olio possa scendere oltre i 5 PSI....

Re: La pressione dell'olio VS manometro sulle Touring....
Inviato: 09/04/2013, 19:05
da roadkingpurple
secondo me è dato dal motivo che come risaputo l'olio piu è caldo e piu è fluido quindi non va abbastanza in pressione

Re: La pressione dell'olio VS manometro sulle Touring....
Inviato: 09/04/2013, 19:46
da ghira75
Io controllerei se hai il livello giusto di olio, ma lo devi fare a caldo...
Re: La pressione dell'olio VS manometro sulle Touring....
Inviato: 09/04/2013, 21:00
da ugolux
Non ho capito. Nella prima foto hai il motore acceso? Al minimo?
Probabilmente il mio contributo non serve a un cavolo, volevo solo dire che prima con lo Spectro avevo un po' meno pressione (ma sempre nella norma).
Adesso col Motul 300V Competition noto che ne ho di più, anche a bassi giri. (Non so peraltro se è un bene o un male).
Ma è un discorso affrontato sul WC, non so se si può postare il link...
Quando vai a cento all'ora, per esempio, la lancetta del manometro dove sta?
Re: La pressione dell'olio VS manometro sulle Touring....
Inviato: 09/04/2013, 22:53
da Massimo
No Ugo nella prima foto il motore è spento.Al minimo accesa supera i 5 psi. Domani controllo bene il livello a caldo ma cmq è tutto ok.

Re: La pressione dell'olio VS manometro sulle Touring....
Inviato: 10/04/2013, 1:08
da luca883cento
SCUSA MAX MA MI SONO PERSO....la pressione olio a quanto era a motore in moto??no perchè le foto traggono in inganno con quello che descrivi..
se la temperatura è sicuramente più alta del normale la pressione è logicamente più bassa purtroppo...come dice qualcun'altro logicamente..
la mia non arriva a 110 gradi in inverno ma nemmeno a pagare..come pressione non dovresti scendere comunque sotto ai 30..
non ne abbiamo mai parlato bene della tua moto..
descrivi bene l'accaduto e che modifiche hai fatto alla moto..
ne veniamo a capo fidati..
pare che tu abbia troppo olio tipico di chi fa il tagliando e ne mette di più per compensare il consumo nel tempo..
Re: La pressione dell'olio VS manometro sulle Touring....
Inviato: 10/04/2013, 2:22
da Massimo
Allora,la pressione in base allo strumento varia coi giri motore.E va da un minimo di 5 psi a 30/38 psi.
L'altro giorno col motore surriscaldato per via della colonna ho visto l'ago dello strumento scendere sotto i 5 psi.
L'olio l'ho controllato subito dopo il ritorno dal Faaker a settembre 2012 e ho fatto un minimo rabbocco per portarlo a livello.
Poi tra l'inverno,una roba e l'altra,la moto è stata usata poco. Quindi il livello di quest'ultimo è rimasto invariato (non ci sono perdite ne nulla).
In giornata lo controllo a caldo,ma da quello che ho visto mi sembra tutto ok.
Se ci fossero stati problemi si sarebbero accese in contemporanea,spia olio rossa e spia motore gialla.
Quindi penso che in situazioni di temperatura elevata del motore,il manometro possa scendere al di sotto del target dei 110 gradi.
HD dice che questa è la temperatura normale d'esercizio. Ma quando si surriscalda a che temperatura arriva?..
Sarei curioso di misurare quella....

Re: La pressione dell'olio VS manometro sulle Touring....
Inviato: 10/04/2013, 2:23
da Massimo
ugolux ha scritto:Non ho capito. Nella prima foto hai il motore acceso? Al minimo?
Probabilmente il mio contributo non serve a un cavolo, volevo solo dire che prima con lo Spectro avevo un po' meno pressione (ma sempre nella norma).
Adesso col Motul 300V Competition noto che ne ho di più, anche a bassi giri. (Non so peraltro se è un bene o un male).
Ma è un discorso affrontato sul WC, non so se si può postare il link...
Quando vai a cento all'ora, per esempio, la lancetta del manometro dove sta?
Sta a metà,quindi sui 32 psi.

Re: La pressione dell'olio VS manometro sulle Touring....
Inviato: 10/04/2013, 6:32
da ugolux
Per me è tutto nella norma. Anche la mia fa così.
Non è che hai troppo olio?
Re: La pressione dell'olio VS manometro sulle Touring....
Inviato: 10/04/2013, 8:41
da ugolux
Speedo280 ha scritto:Ma io non ho capito dall'inizio: motore o cambio? Dici olio motore e ci fai vedere il livello del cambio?

mi sono perso qualcosa
No Speedo. Quello è l'olio del motore. L'olio del cambio è più a destra (nella foto).