Scarichi screamin eagle
Inviato: 05/08/2009, 16:31
Ciao a tutti!
Ho sulla mia Deluxe 2007 gli scarichi Screaming Eagle e non credo sia stata effettuata altra modifica a centralina ecc.
Il filtro è originale.
La moto funziona bene, solo in decelerazione a volte ha qualche scoppiettio.
Ora, siccome sono sempre alla ricerca di qualcosa di + ed anche perchè mi pèiace fare esperimenti, vorrei un pochino aumentare il sound...
Ho visto che all'interno degli scarichi ci sono montati dei dbkiller che ho smontato (ognuno ha una vite che li fissa). Sono dei tubicini forati e ricoperti di una specie di lana di vetro grigia (ma ormai in gran parete annerita e logorata).
Vorrei provare a togliere questi dbkiller ma, oltre a credere che farebbe un rumore davvero forse troppooooo forte (vicini e forze dell'ordine mi lincerebbero) ho paura che si possa rovinare in qualche modo il motore (scusate, ma sono davvero ignorante di meccanica motoristica).
Posso provare a toglierli? Non si rompe niente (se non i timpani)? Posso eventualmente togliere solo lo strato di lana di roccia? AIUTO!!!
Grazie in anticipo a chi avesse la pazienza di rispondermi...
Fabio, da Milano
Ho sulla mia Deluxe 2007 gli scarichi Screaming Eagle e non credo sia stata effettuata altra modifica a centralina ecc.
Il filtro è originale.
La moto funziona bene, solo in decelerazione a volte ha qualche scoppiettio.
Ora, siccome sono sempre alla ricerca di qualcosa di + ed anche perchè mi pèiace fare esperimenti, vorrei un pochino aumentare il sound...
Ho visto che all'interno degli scarichi ci sono montati dei dbkiller che ho smontato (ognuno ha una vite che li fissa). Sono dei tubicini forati e ricoperti di una specie di lana di vetro grigia (ma ormai in gran parete annerita e logorata).
Vorrei provare a togliere questi dbkiller ma, oltre a credere che farebbe un rumore davvero forse troppooooo forte (vicini e forze dell'ordine mi lincerebbero) ho paura che si possa rovinare in qualche modo il motore (scusate, ma sono davvero ignorante di meccanica motoristica).
Posso provare a toglierli? Non si rompe niente (se non i timpani)? Posso eventualmente togliere solo lo strato di lana di roccia? AIUTO!!!
Grazie in anticipo a chi avesse la pazienza di rispondermi...
Fabio, da Milano