PASTIGLIE ED IMPIANTO FRENANTE
Inviato: 03/04/2013, 18:28
Premesso che sono dell'idea che il disco debba lavorare con la sua pastiglia e che il calore sprigionato in frenata si debba ripartire in modo equo in modo da non stortare i dischi o vetrificare le pastiglie.
premesso che una buona modifica costa parecchio perchè l'impianto harly si sa dura una vita ma decellera senza potenza..
umbè..
in questi 4 anni ho fatto delle prove..
Per non spendere una fortuna ho tenuto le pinze originali a 2 pistoncini,non sono il massimo della potenza ma sono mooooolto modulabili e per frenare bene bisogna pinzare con decisione..
ok il singolo disco non fa miracoli con 250 kg da fermare..
ma tramite un buon tubo aeronautico,pensavo di fare un lavoretto solo estetico,ed invece mi accorgo che effettivamnte la "pinzata" è meno elastica e più precisa..
detto ciò..passiamo alle pastiglie..
sono dell'idea che pastiglie troppo morbide ed aggressive oltre a durare poco scaricano il calore sul disco in modo troppo irruento così da rovinarlo velocemente e stortarlo in modo poco felice..
così mi sono imbattuto in due alternative..
la Gold,una famosa casa costruttrice di pastiglie,da un kit pastiglie sinterizzate a base di carburi che frena decisamente bene,meglio delle originali indubbiamente...costo sulle 32 euro la anteriore..
la braking peròha inventato una mescola sempre sinterizzata ma con specifiche diverse,con un occhio a non stressare troppo i dischi e fatte per essere montate appunto sui dischi originali,garantisce una certa durata rispetto se non uguale alle originali..le ho montate oggi e dopo un po' la pinzata mi è apparsa subito molto migliorata rispetto alle originali...costo 28.90 euri su internet..
vedremo quanto durano...la cosa bella però è che dopo diverse frenate il disco era davvero tiepido mentre con le gold diventava rovente sulle stesse strade che uso quotidianamente per fare dette prove
sarà perchè le braking hanno degli intagli sulla superficie e non sono lisce come le originali o come le gold???mah pare...speriamo di aver trovato una pastiglia buona..
premesso che una buona modifica costa parecchio perchè l'impianto harly si sa dura una vita ma decellera senza potenza..
umbè..
in questi 4 anni ho fatto delle prove..
Per non spendere una fortuna ho tenuto le pinze originali a 2 pistoncini,non sono il massimo della potenza ma sono mooooolto modulabili e per frenare bene bisogna pinzare con decisione..
ok il singolo disco non fa miracoli con 250 kg da fermare..
ma tramite un buon tubo aeronautico,pensavo di fare un lavoretto solo estetico,ed invece mi accorgo che effettivamnte la "pinzata" è meno elastica e più precisa..
detto ciò..passiamo alle pastiglie..
sono dell'idea che pastiglie troppo morbide ed aggressive oltre a durare poco scaricano il calore sul disco in modo troppo irruento così da rovinarlo velocemente e stortarlo in modo poco felice..
così mi sono imbattuto in due alternative..
la Gold,una famosa casa costruttrice di pastiglie,da un kit pastiglie sinterizzate a base di carburi che frena decisamente bene,meglio delle originali indubbiamente...costo sulle 32 euro la anteriore..
la braking peròha inventato una mescola sempre sinterizzata ma con specifiche diverse,con un occhio a non stressare troppo i dischi e fatte per essere montate appunto sui dischi originali,garantisce una certa durata rispetto se non uguale alle originali..le ho montate oggi e dopo un po' la pinzata mi è apparsa subito molto migliorata rispetto alle originali...costo 28.90 euri su internet..
vedremo quanto durano...la cosa bella però è che dopo diverse frenate il disco era davvero tiepido mentre con le gold diventava rovente sulle stesse strade che uso quotidianamente per fare dette prove
sarà perchè le braking hanno degli intagli sulla superficie e non sono lisce come le originali o come le gold???mah pare...speriamo di aver trovato una pastiglia buona..