La mia Springer va "a pacco" in frenata
La mia Springer va "a pacco" in frenata
salve a tutti questa domanda e' rivolta agli ESPERTI di forca springer Harley Davidson perche' io ho il problema che quando freno bruscamente la forcella mi va a fine corsa
a cosa puo' essere dovuto questo difetto e come si deve fare per rimediare?
La moto e' una Softail Heritage Springer del 2001
grazie in anticipo
a cosa puo' essere dovuto questo difetto e come si deve fare per rimediare?
La moto e' una Softail Heritage Springer del 2001
grazie in anticipo
- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: La mia Springer va "a pacco" in frenata
vuol dire che frena bene.... di cosa ti lamenti do solito le nostre moto non frenano
apparte gli scherzi non so non ho springa, mi andava di fare una battuta




apparte gli scherzi non so non ho springa, mi andava di fare una battuta

- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: La mia Springer va "a pacco" in frenata
Non me ne intendo ma vedendo come è fatta credo che devi aumentare la compressione delle molle, sempre se si può
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: La mia Springer va "a pacco" in frenata
ci sono delle molle della progressive che rimediano a questo inconveniente ma costano parecchio..la tua springer ha anche il mini ammortizzatore montato davanti alle molle oppure no??era un accessorio ai tempi..
Re: La mia Springer va "a pacco" in frenata
Si ha il mini ammortizzatore. Quello server pero ad evitare l'effetto 'molleggio' dovuto dalle molle e rendere la moto piu stabile. Da quanto ho capito potrebbe essre un lavoro da fare sugli spessori del perno ruota... Possibile?luca883cento ha scritto:ci sono delle molle della progressive che rimediano a questo inconveniente ma costano parecchio..la tua springer ha anche il mini ammortizzatore montato davanti alle molle oppure no??era un accessorio ai tempi..
Re: La mia Springer va "a pacco" in frenata
La butto li.... E se metti un olio più denso???
harley davidson nightster 1200
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: La mia Springer va "a pacco" in frenata
blizes ha scritto:La butto li.... E se metti un olio più denso???









Rispetto,onore,gloria


Re: La mia Springer va "a pacco" in frenata
dove hai letto ciò?! mi piacerebbe leggere la cosa per capire, dato che non sono un esperto di forcelle springer, però a livello di spessori ruota non dovrebbe incidere nulla, ragionando a livello di principi fisici...FabioHD ha scritto:Si ha il mini ammortizzatore. Quello server pero ad evitare l'effetto 'molleggio' dovuto dalle molle e rendere la moto piu stabile. Da quanto ho capito potrebbe essre un lavoro da fare sugli spessori del perno ruota... Possibile?luca883cento ha scritto:ci sono delle molle della progressive che rimediano a questo inconveniente ma costano parecchio..la tua springer ha anche il mini ammortizzatore montato davanti alle molle oppure no??era un accessorio ai tempi..
come ti ha scritto luca puoi lavorare a livello di molle, molle più dure che "rallentano" la corsa...
Re: La mia Springer va "a pacco" in frenata
No infatti i leveraggi che hai al perno ruota che vengono chiamati Biscottini sono di una lunghezza precisa e studiati benissimo da harley tantè che le springer di concorrenza non vanno bene come le originali..quelli non sono assolutamente da toccare anche perchè se li fai più lunghi la moto va a pacco ancora di più mentre se le fai più corti la moto non tiene la strada e saltelle...quindi non toccarli..
il lavoro da fare è mettere delle molle più dure che sicuramente esistono in commercio..se poi puoi mettere anche dell'olio più denso nel mini stantuffo tanto meglio..farò una ricerca approfondita e ti dico le molle che andrebbero bene se letrovo ok?
ciao.
il lavoro da fare è mettere delle molle più dure che sicuramente esistono in commercio..se poi puoi mettere anche dell'olio più denso nel mini stantuffo tanto meglio..farò una ricerca approfondita e ti dico le molle che andrebbero bene se letrovo ok?
ciao.
Re: La mia Springer va "a pacco" in frenata
il principio dei biscottini è quello della leva, quindi mettere dei biscottini più lunghi indebolirebbe anche il sistema, aumenterebbe l'interasse cambiando la guida...luca883cento ha scritto:No infatti i leveraggi che hai al perno ruota che vengono chiamati Biscottini sono di una lunghezza precisa e studiati benissimo da harley tantè che le springer di concorrenza non vanno bene come le originali..quelli non sono assolutamente da toccare anche perchè se li fai più lunghi la moto va a pacco ancora di più mentre se le fai più corti la moto non tiene la strada e saltelle...quindi non toccarli..
il lavoro da fare è mettere delle molle più dure che sicuramente esistono in commercio..se poi puoi mettere anche dell'olio più denso nel mini stantuffo tanto meglio..farò una ricerca approfondita e ti dico le molle che andrebbero bene se letrovo ok?
ciao.
mettere degli spessori sulle molle è inutile, non servirebbero a nulla, se non a diminuire la corsa...
quindi nella semplicità di quel tipo di forca l'unica cosa che può essere modificata penso siano le molle...
essendo però una forca del 2001 è possibile che ci sia stato uno sfibramento del metallo e le molle non lavorino più bene?!