Pagina 1 di 4
LIVELLO OLIO MOTORE
Inviato: 19/03/2013, 15:48
da crininja76
Mi sono accorto che il livello olio arriva giusto all'ultima tacca sulla punta dell'astina, per essere corretto deve stare in mezzo alle due tacche quindi devo fare il rabocco?
Re: LIVVELLO OLIO MOTORE
Inviato: 19/03/2013, 15:58
da Massimo
Sotto il contrassegno inferiore,aggiungi fino a quando il livello non sia compreso tra i contrassegni superiore ed'inferiore.
Tra i due contrassegni,livello ok.
Al di sopra hai caricato troppo olio.

Re: LIVVELLO OLIO MOTORE
Inviato: 19/03/2013, 16:31
da ilpacca
risposta alla Mr. ovvio...la moto deve stare dritta

Re: LIVVELLO OLIO MOTORE
Inviato: 19/03/2013, 16:36
da marvet
se sei alla tacchetta sotto ti ci sta un kg tutto... e direi che è ora di mettercelo

Re: LIVVELLO OLIO MOTORE
Inviato: 19/03/2013, 16:44
da beaver
crininja76 ha scritto:Mi sono accorto che il livello olio arriva giusto all'ultima tacca sulla punta dell'astina, per essere corretto deve stare in mezzo alle due tacche quindi devo fare il rabocco?
I Marines dicono "senza una checklist non si va nemmeno al cesso"
Leggi il manuale d'uso che ti hanno dato con la moto, già qualcuno ti ha detto che la misura si prende a moto dritta, altri che va bene e altri che devi mettere olio......
La mia FXDC ad esempio si controlla a moto su cavalletto laterale ed ha tacche sia a freddo che a caldo (cosa che tu non hai menzionato), il tutto ben descritto a libretto!
Il forum non è un oracolo, e le minchiate alle volte scappano pure a me

Re: LIVVELLO OLIO MOTORE
Inviato: 19/03/2013, 16:47
da crininja76
Io lo misurato come dice il libretto. Giretto di qualche km quindi livello a caldo, moto in piano messa sul cavalletto, lo lasciata raffredare per qualche minuto, pulito stecchetta riavvitato tutto e rischiacciato giu, poi risvitato e controllato l'olio , arriva appena sopra la prima tacchetta partendo dalla punta. Siete sicuri che manchi 1 kg? mi sembra esagerato...
Re: LIVVELLO OLIO MOTORE
Inviato: 19/03/2013, 16:50
da beaver
crininja76 ha scritto:Io lo misurato come dice il libretto. Giretto di qualche km quindi livello a caldo, moto in piano messa sul cavalletto, lo lasciata raffredare per qualche minuto, pulito stecchetta riavvitato tutto e rischiacciato giu, poi risvitato e controllato l'olio , arriva appena sopra la tacchetta partendo dalla punta. Siete sicuri che manchi 1 kg? mi sembra esagerato...
I rabbocchi si fanno ad 1/4 di litro alla volta dando un minutino all'olio per scendere, poi riprendi la misura e vedi a che punto sei. Mediamente quando sei a livello minimo con 1/2 litro già arrivi
Re: LIVVELLO OLIO MOTORE
Inviato: 19/03/2013, 17:05
da Giorgio
crininja76 ha scritto:Io lo misurato come dice il libretto. Giretto di qualche km quindi livello a caldo, moto in piano messa sul cavalletto, lo lasciata raffredare per qualche minuto, pulito stecchetta riavvitato tutto e rischiacciato giu, poi risvitato e controllato l'olio , arriva appena sopra la prima tacchetta partendo dalla punta. Siete sicuri che manchi 1 kg? mi sembra esagerato...
Non lasciarla raffreddare troppo... a motore caldo, lasci girare al minimo per 1-2 min, spegni e misuri... moto sul cavalletto, tappo riavvitato dopo aver pulito (lo dico perchè sulla jap mia e del figliolo, moto dritta e tappo solo appoggiato).
Re: LIVVELLO OLIO MOTORE
Inviato: 19/03/2013, 17:14
da Massimo
Se sullo Sporty è come sulla mia,si può misurare il livello anche a moto sul cavalletto.Se leggete sul misuratore c'è scritto side stand o jiffy stand una roba del genere.

Cito da manuale:
Alla voce CONTROLLO A CADO DELL'OLIO
Rif n.3
Posteggiare la motocicletta su una superficie piana appoggiata al cavalletto.
Re: LIVVELLO OLIO MOTORE
Inviato: 19/03/2013, 22:16
da ilpacca