Pagina 1 di 2
sistema esclusione cilindro posteriore
Inviato: 15/03/2013, 9:04
da marango
ma voi quel sisteme EC....cazsidicechenonloso...che esclude il cilindro posteriore quando sei al minimo lo usate?
Re: sistema esclusione cilindro posteriore
Inviato: 15/03/2013, 10:52
da Massimo
Mai usato,so che c'è,ma non si è mai inserito.Quando ho fatto installare lo street tuner della SE mi hanno detto che potevano abilitarlo in automatico ecc ecc...
In teoria superata un soglia di temperatura (situazione limite di viaggio a passo d'uomo),dovrebbe andare a uno.Ma non ho mai capito bene tutta sta storia,che cmq credo sia abbastanza inutile se non addirittura fastidiosa....e se poi succede qualcosa?.....
Mah.......

Re: sistema esclusione cilindro posteriore
Inviato: 15/03/2013, 11:15
da agofatbob
io so che viene abilitato in HD
Re: sistema esclusione cilindro posteriore
Inviato: 15/03/2013, 11:34
da marango
nel RK 2009 e penso sucessivi lo puoi abilitare tu seguendo una determinata procedura,di serie è inattivo , quindi consigliate di lasciarlo inattivo ?
Re: sistema esclusione cilindro posteriore
Inviato: 15/03/2013, 11:48
da Massimo
Negli Usa lo chiamano "viaggiare in parata".Da noi non esiste,nel senso che difficile vedere qualcuno camminare per km e km...
Specialmente non esistono le parate da noi!
Ma a parte questo,la cosa migliore quando il motore è molto caldo specie d'estate,fermarsi al lato della strada e prendersela comoda mentre il motore si raffredda.

Re: sistema esclusione cilindro posteriore
Inviato: 15/03/2013, 13:18
da Massimo
Speedo280 ha scritto:Massimo ha scritto:la cosa migliore quando il motore è molto caldo specie d'estate,fermarsi al lato della strada e prendersela comoda mentre il motore si raffredda.

bah... se lo dici tu....
io ci faccio la pipì

Sul motore!?

Re: sistema esclusione cilindro posteriore
Inviato: 15/03/2013, 14:30
da mick
Massimo ha scritto:Speedo280 ha scritto:Massimo ha scritto:la cosa migliore quando il motore è molto caldo specie d'estate,fermarsi al lato della strada e prendersela comoda mentre il motore si raffredda.

bah... se lo dici tu....
io ci faccio la pipì

Sul motore!?

immagino che bei vapori... se poi monti pure le fasce termiche...
nel caso in cui si fermi il cilindro posteriore, la lubrificazione avviene lo stesso?! in quel caso potrebbe pure essere utile, in quelle città tipo roma, dove il traffico ti costringe a lunghe ore di coda...
Re: sistema esclusione cilindro posteriore
Inviato: 15/03/2013, 15:24
da crininja76
Mi sembra che sotto un tot di giri motore si inserisce e funziona solo il cilindro anteriore, tipo sotto i 2000giri va ad un cilindro come si accelera parte il secondo, cosi facendo non ti si arroventano i gioielli di casa e la termica del motore soffre meno.
Re: sistema esclusione cilindro posteriore
Inviato: 15/03/2013, 15:54
da Massimo
Sul mio vecchio 1450 certe diavolerie non c'erano e non si è mai fermato nulla.Il calore c'è sempre stato,solo che adesso escono così strozzate che per farle andare le devi prendere a calci!!!

Re: sistema esclusione cilindro posteriore
Inviato: 16/03/2013, 18:57
da serjeep
Di inserisce solo al minimo girando in avanti l'acceleratore ,quindi penso solo fermi al semaforo