Pagina 1 di 2

mantenitore di carica

Inviato: 04/01/2010, 9:20
da marce75
Non ho mai avuto un mantenitore perché nel mio garage non ho la
corrente elettrica e poi perché non ho mai lasciato ferma la moto
per più di 3 giorni.

Quest'anno e per la prima volta ho dovuto lasciarla ferma qualche
mese e la batteria si è scaricata quindi l'ho tolta dalla moto e me la
sono portata a casa per ricaricarla.

Ora devo comprarmi un mantenitore ma il mio dubbio è se questi
apparecchi servono solo ad evitare che la batteria si scarichi
oppure si possono utilizzare anche per ricaricarla quando questa
è quasi completamente scarica?

Avevo letto in passato che il mantenitore della harley è il più costoso
ed anche il più scarso... qualche consiglio?

Grazie.

Re: mantenitore di carica

Inviato: 04/01/2010, 9:34
da jammedgeko
Io col mio ci ho ricaricato anche la batteria del maggiolino (40 Ah) e l'ho pagato 10 euro...

Kert..

Re: mantenitore di carica

Inviato: 04/01/2010, 9:36
da marce75
Ciao, grazie della dritta.
Il link non si apre...
:nonso:

Re: mantenitore di carica

Inviato: 04/01/2010, 9:39
da jammedgeko
marce75 ha scritto:Ciao, grazie della dritta.
Il link non si apre...
:nonso:
prova ora

Re: mantenitore di carica

Inviato: 04/01/2010, 12:53
da ncp
marce75 ha scritto:Non ho mai avuto un mantenitore perché nel mio garage non ho la
corrente elettrica e poi perché non ho mai lasciato ferma la moto
per più di 3 giorni.

Quest'anno e per la prima volta ho dovuto lasciarla ferma qualche
mese e la batteria si è scaricata quindi l'ho tolta dalla moto e me la
sono portata a casa per ricaricarla.

Ora devo comprarmi un mantenitore ma il mio dubbio è se questi
apparecchi servono solo ad evitare che la batteria si scarichi
oppure si possono utilizzare anche per ricaricarla quando questa
è quasi completamente scarica?

Avevo letto in passato che il mantenitore della harley è il più costoso
ed anche il più scarso... qualche consiglio?

Grazie.
controlla che possa fare sigillate/gel/piombo...elettroniche è meglio

Re: mantenitore di carica

Inviato: 04/01/2010, 13:06
da marce75
ncp ha scritto:controlla che possa fare sigillate/gel/piombo...elettroniche è meglio
Si, questi che ha segnalato geko, sul loro sito c'è scritto che vanno bene per gel/piombo.

Stasera guardo quanti ampere/ora ha la mia batteria dopo di che ne cercherò
uno che abbia un amperaggio che si avvicini molto ad un decimo della batteria.

Vedo comunque che ce n'è di buoni che costano molto poco... :ok:

Re: mantenitore di carica

Inviato: 04/01/2010, 14:51
da Mechano
Il mantenitore carica anche ma molto lentamente.
Di solito è la carica migliore che non stressa la batteria.
Quelli rapidi invece fanno letteralmente ribollire l'elettrolita ma in 15 minuti puoi già mettere in moto.

Io non ho mai usato il mantenitore, se mi sono ritrovato la batteria parecchio scarica gli ho dato un paio d'ore di caricatore rapido quelli tradizionali per auto con i coccodrilli.
Oppure per fermi prolungati mi preoccupavo di fargli 2-4 ore max ogni tanto col caricatore tradizionale.

Mai avuto problemi con le batterie moderne sulle moto.

Re: mantenitore di carica

Inviato: 04/01/2010, 15:10
da Albert_SE
il mantenitore di carica, per quanto ne so, è un comune caricabatteria ma di limitata potenza per cui non stressa la batteria durante la ricarica: uno da 0,4A come il mio ricarica la batteria di una HD in 24-48 ore come media a seconda della capacità e dello ststo di carica iniziale. Può essere lasciato attaccato alla batteria per mesi, tanto di stacca automaticamente e non surriscalda la batteria dovuto al bassissimo amperaggio.

Quello che ha linkato Jammed qui sopra ha tutto quel che serve: spendere di più non è proprio necessario.

Re: mantenitore di carica

Inviato: 04/01/2010, 16:07
da lvlao
Mmmm non vedo il link di Jammed... chi me lo rimette?

Grassssiee!

Re: mantenitore di carica

Inviato: 04/01/2010, 16:22
da marce75
jammedgeko ha scritto:Kert..
:ciao: