Pagina 1 di 2

Condotto aspirazione per carburatore

Inviato: 03/01/2010, 10:17
da Mechano
La conversione a carburatore fatta dall'utente spas senza nessuna centralina d'accensione aggiuntiva mi ha messo una pulce che non riesco a zittire.
È mia intenzione, pian pianino, di convertire a carburatore la mia moto, ma per poi tornare all'iniezione.
È un po' una sfida, voglio poter dimostrare che una conversione semplice e molto economica è possibile.

Per tale scopo voglio usare un Keihin CV standard ma tunato per il motore 1600cc, e la centralina d'iniezione originale.

Attraverso il sistema di diagnostica Twin Scan II+ che ho comprato per creare le mappe personalizzate, sono anche in grado di capire se la ECU regola l'anticipo d'accensione anche in base al sensore MAP. Se così fosse una conversione a carburatore perfetta sarebbe possibile anche senza montare nessuna centralina d'accensione aftermarket.

Quello nelle foto è il condotto di aspirazione per carburatore di un TC88.
La particolarità di questo condotto è il sensore MAP che è quell'aggeggio di plastica montato sopra.
Quando farò la conversione voglio vedere se è compatibile con la centralina d'iniezione come connettore ma soprattutto come tipo di segnale.

[url2=http://farm3.static.flickr.com/2783/424 ... e40a_b.jpg]Immagine[/url2] [url2=http://farm3.static.flickr.com/2667/423 ... e933_b.jpg]Immagine[/url2]

Re: Condotto aspirazione per carburatore

Inviato: 03/01/2010, 10:26
da Leonard
:ok: Sempre pronto a sperimentare!
Allora è vera la storia del frullatore rimappato. :hahaha:

Re: Condotto aspirazione per carburatore

Inviato: 03/01/2010, 10:29
da Mechano
Leonard ha scritto::ok: Sempre pronto a sperimentare!
Allora è vera la storia del frullatore rimappato. :hahaha:
No per ora devo capire perché la macchina del pane col programma per pane integrale me lo fa sempre afflosciare...

Re: Condotto aspirazione per carburatore

Inviato: 03/01/2010, 15:09
da aldonage
il discorso mi interessa parecchio....attendo news!

P.S. cosa ti fa afflosciare la macchina del pane?? :furbo:

Re: Condotto aspirazione per carburatore

Inviato: 03/01/2010, 16:40
da spas
Quindi sei già riuscito ad avere tra le mani il condotto originale per l'iniezione ?
Non sono ancora riuscito a passare dalle tue parti per portartelo.......e la stagione di certo non aiuta porca trota !!
Unica osservazione sull'intervento che vuoi fare, se passi di nuovo al carburatore, iniettata non la rimetti più!! :hahaha: :hahaha:

Re: Condotto aspirazione per carburatore

Inviato: 03/01/2010, 17:43
da Mechano
spas ha scritto:Quindi sei già riuscito ad avere tra le mani il condotto originale per l'iniezione ?
Non sono ancora riuscito a passare dalle tue parti per portartelo.......e la stagione di certo non aiuta porca trota !!
Unica osservazione sull'intervento che vuoi fare, se passi di nuovo al carburatore, iniettata non la rimetti più!! :hahaha: :hahaha:
No aspetto te che mi porti il corpo farfallato.
Mi serve per studiarmi il solenoide che regola il minimo. Per capire che modifiche fanno quelle officine che abbassano il minimo meccanicamente senza intervenire sull'elettronica.

Re: Condotto aspirazione per carburatore

Inviato: 03/01/2010, 17:44
da Mechano
aldonage ha scritto:il discorso mi interessa parecchio....attendo news!

P.S. cosa ti fa afflosciare la macchina del pane?? :furbo:
La pagnotta!

Re: Condotto aspirazione per carburatore

Inviato: 03/01/2010, 21:42
da spas
Mechano ha scritto:
spas ha scritto:Quindi sei già riuscito ad avere tra le mani il condotto originale per l'iniezione ?
Non sono ancora riuscito a passare dalle tue parti per portartelo.......e la stagione di certo non aiuta porca trota !!
Unica osservazione sull'intervento che vuoi fare, se passi di nuovo al carburatore, iniettata non la rimetti più!! :hahaha: :hahaha:
No aspetto te che mi porti il corpo farfallato.
Mi serve per studiarmi il solenoide che regola il minimo. Per capire che modifiche fanno quelle officine che abbassano il minimo meccanicamente senza intervenire sull'elettronica.
Ok. Tutto come prima allora, appena sono dalle tue parti lo lascio da Pietro, il fatto che tu ci studi un po' su penso possa essere d'aiuto a molti di noi.

Re: Condotto aspirazione per carburatore

Inviato: 03/01/2010, 21:53
da Mechano
spas ha scritto:
Mechano ha scritto:
spas ha scritto:Quindi sei già riuscito ad avere tra le mani il condotto originale per l'iniezione ?
Non sono ancora riuscito a passare dalle tue parti per portartelo.......e la stagione di certo non aiuta porca trota !!
Unica osservazione sull'intervento che vuoi fare, se passi di nuovo al carburatore, iniettata non la rimetti più!! :hahaha: :hahaha:
No aspetto te che mi porti il corpo farfallato.
Mi serve per studiarmi il solenoide che regola il minimo. Per capire che modifiche fanno quelle officine che abbassano il minimo meccanicamente senza intervenire sull'elettronica.
Ok. Tutto come prima allora, appena sono dalle tue parti lo lascio da Pietro, il fatto che tu ci studi un po' su penso possa essere d'aiuto a molti di noi.
Se riesco a tirare fuori una modifica per abbassare il minimo senza toccare l'elettronica, ci sarà un sacco di gente felice.

Re: Condotto aspirazione per carburatore

Inviato: 03/01/2010, 22:56
da ramtoy
per la modifica del minimo mettono un getto calibrato nel foro dell motorino aria e abbassano il minimo solo che dopo a freddo sono cavoli lo ha fatto un mio amico e io ho visto perche' ho smontato il tutto la mattina a freddo doveva bloccare il gas con il fermo sotto la manopola per me sono modifiche empiriche epoco funzionanti come quando si alzava la pressione del turbo piegando il rivio della vast gate bella cavolata anche quella