Pagina 1 di 4

160 o 180?

Inviato: 09/02/2013, 21:46
da danipi
Ragazzi ieri mi hanno consegnato lo street bob.
Tutto bene, tutto a posto. Solo un po sporco ma veramente senza neanche un graffio.

L'unico dubbio è sul pneumatico posteriore.
Il venditore mi ha avvisato che il vecchio proprietario ha montato un 180 al posto del 160 (io non avevo neanche controllato....). Ad occhio è pure proprio nuovo, al massimo ha percorso pochi km.
Mi ha anche assicurato che è possibile omologarlo a libretto perchè gli ultimi SB montano proprio il 180 e mi ha accennato sommariamente la procedura da seguire.
Nel caso non lo volessi mi spedisce, senza ulteriori spese, un 160.

Qualcuno di voi bros ha gia seguito la strada dell'omologazione di una nuova misura di pneumatico a libretto?
É una battaglia contro i mulini a vento oppure è una strada percorribile?

Di certo è che ci sta proprio bene, poi dato che vorrei montare un parafango corto e targa laterale rimarrebbe ancora più in vista...

Mi date qualche parere?
Sono un po indeciso...

:confuso: :confuso:

Re: 160 o 180?

Inviato: 09/02/2013, 22:41
da beaver
ti servirebbe il nulla osta della casa madre, senza la variazione del libretto non te la faranno mai

Re: 160 o 180?

Inviato: 09/02/2013, 23:35
da danipi
beaver ha scritto:ti servirebbe il nulla osta della casa madre, senza la variazione del libretto non te la faranno mai
Si si, mi è stato detto...

Re: 160 o 180?

Inviato: 09/02/2013, 23:57
da ghira75
C'e' anche un kit originale HD per StreetBob e Superglide per portare la gomma posteriore da 160 a 180. Per cui dalla casa madre e' previsto, tant'e' che altri due modelli Dyna , fatbob e wideglide hanno di serie la gomma da 180...
Io proverei a fare un colpo di tel al conce se fossi in te. Digli che hai la 160, e' ora di cambiarla e vorresti montare la 180 come fanno per l'omologazione??

Re: 160 o 180?

Inviato: 10/02/2013, 0:08
da agofatbob
io so che berry ha omologato il 180,tutto dal concessionario di bergamo .dovresti chiedere bene a lui.

Re: 160 o 180?

Inviato: 10/02/2013, 9:06
da berry
agofatbob ha scritto:io so che berry ha omologato il 180,tutto dal concessionario di bergamo .dovresti chiedere bene a lui.
Eccomi! Io ho speso circa 580 euro se non ricordo male, tra gomma e omologazione( lavoro eseguito complaramente dalla concessionaria), comunque se non erro omologarla si parlava di 160 euro, devi chiedere il nullaosta alla casa madre e poi é una sciocchezza, in teoria lo rilasciano con la vendita del kit, ma credo che non sia vincolante.

Re: 160 o 180?

Inviato: 10/02/2013, 11:39
da danipi
Ok grazie ragazzi, allora domani provo a fare qualche telefonata e decido.
Per ora giro con il provvisorio che mi ha rilasciato l'agenzia che cura il trapasso dove non è indicata la misura dei pneumatici...

:hola: :hola: :hola:

Re: 160 o 180?

Inviato: 10/02/2013, 14:20
da serjeep
Qualcuno dovrà pagare da bere x la nuova arrivata .... Chi vuol intendere intenda :birra:

Re: 160 o 180?

Inviato: 10/02/2013, 19:07
da worker
Ho appena preso una sb nuova a Bergamo ho fatto montare e omologare il 180 costo di 490 € (originale la sb monta il 160 Michelin scorcher) avevo la scelta del Michelin oppure Dunlop ho scelto Dunlop

Re: 160 o 180?

Inviato: 10/02/2013, 21:46
da danipi
serjeep ha scritto:Qualcuno dovrà pagare da bere x la nuova arrivata .... Chi vuol intendere intenda :birra:
Certamente, alla prima occasione non mancherò :hola: :hola: :hola: :birra: :birra: :birra: