Ammortizzatori 48

Alle prese con le chiavi inglesi
carlobt
Messaggi: 17
Iscritto il: 15/05/2012, 17:02
Modello:
Località: Verona

Ammortizzatori 48

Messaggio da carlobt »

Ciao ragazzi...

Mi sta venendo una scimmia pazzesca di tornare in moto dopo le vacanze... E quindi partono le prime modifiche..

Ho tolto il portatarga originale per mettere quello laterale originale HD, però adesso non mi piace nulla l'effetto che fa da dietro, la moto è troppo alta e sembra ci sia un ruotino minuscolo dietro.... Quindi pensavo di abbassarla...

Tutti mi consigliano i progressive, la domanda è questa:

- va bene la misura da 12" o è meglio piu bassa (per comfort di guida ed estetica)
- ho visto che c e modello heavy duty lo consigliate o meglio la versione "normale"

Grazie

e buon anno a tutti
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
nightster68
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
Modello: Road King FLHR
Località: My place

Re: Ammortizzatori 48

Messaggio da nightster68 »

Ciao,
la misura di 12" dovrebbe essere quella degli ammortizzatori stock, quindi se li prendi da 11" vai ad abbassare il posteriore e per bilanciare l'assetto dovresti abbassare anche l'anteriore con l'apposito kit.
Più bassi sono più l'estetica della moto (imho) ne guadagna, a discapito però della capacità di assorbire buche e avvallamenti dell'asfalto.
Gli heavy duty sono consigliati a persone che pesano molto o che girano spesso con zavorrina al seguito. Se sei mingherlino e giri spesso da solo prendi quelli normali perchè vale il discorso fatto per gli ammortizzatori più corti: più le molle sono dure, più senti buche e asperità della strada.

p.s. se già non lo hai fatto, presentati nell'apposita sezione.

:hola:
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
carlobt
Messaggi: 17
Iscritto il: 15/05/2012, 17:02
Modello:
Località: Verona

Re: Ammortizzatori 48

Messaggio da carlobt »

nightster68 ha scritto:Ciao,
la misura di 12" dovrebbe essere quella degli ammortizzatori stock, quindi se li prendi da 11" vai ad abbassare il posteriore e per bilanciare l'assetto dovresti abbassare anche l'anteriore con l'apposito kit.
Più bassi sono più l'estetica della moto (imho) ne guadagna, a discapito però della capacità di assorbire buche e avvallamenti dell'asfalto.
Gli heavy duty sono consigliati a persone che pesano molto o che girano spesso con zavorrina al seguito. Se sei mingherlino e giri spesso da solo prendi quelli normali perchè vale il discorso fatto per gli ammortizzatori più corti: più le molle sono dure, più senti buche e asperità della strada.

p.s. se già non lo hai fatto, presentati nell'apposita sezione.

:hola:
Grazie! mi sono gia presentato....
cmq se non sbaglio gli ammo stock non sono da 13??
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
nightster68
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
Modello: Road King FLHR
Località: My place

Re: Ammortizzatori 48

Messaggio da nightster68 »

carlobt ha scritto: Grazie! mi sono gia presentato....
cmq se non sbaglio gli ammo stock non sono da 13??
Infatti ho detto "dovrebbero"… comunque se fossero da 13" vale ancora di più il discorso che ti ho fatto.
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: Ammortizzatori 48

Messaggio da artigliere »

Gli ammortizzatori stock mi pare siano qualcosa di più di 13", sui 13,4, circa 338 mm e fanno veramente schifo.
Ogni buca, dosso e qualsiasi cosa assomigli ad una asperità dell'asfalto, sono a pacco,spesso anche da solo, provato il fine corsa anche sulle giunzioni del fondo stradale!
Figurati se giri in due!
Quando li ho sostituiti avevo fatto un attento studio, e in definitiva il problema è la corsa limitata che hanno rispetto alla loro lunghezza.
Gli stock da 13 fanno 100 mm di corsa, i 12 sui 90 e quelli da 11 qualcosa meno, 85/80, per cui la prima cosa da valutare, è il tuo peso e se giri solo o in compagnia.
Altrimenti rischi sempre il fondo corsa anche con molle di gran marca e la cosa è estremamente seccante.
Io ho optato per dei Progressive da 13 con molla heavy duty, che non costano una fucilata, sono una via di mezzo, ma il mio sporty ha cambiato completamente comportamento in strada e ne sono molto soddisfatto, tenendo anche conto del fatto che giro spesso con la moglie, evitano anche quel fastizioso beccheggio del posteriore se fai una curva dando manetta.
Ho speso circa 240 euro sulla baia, ma è stato un ottimo acquisto!

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
Avatar utente
nightster68
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
Modello: Road King FLHR
Località: My place

Re: Ammortizzatori 48

Messaggio da nightster68 »

Quoto artigliere.
I progressive non sono il top a livello di ammortizzatori, ma rispetto a quelli stock, che fanno veramente cagare, migliorano sensibilmente la moto. Quando avevo il Nightster li avevo montati da 11" versione heavy duty… volevo abbassare il posteriore e non avendo cambiato le molle all'anteriore la moto sembrava impennata :hahaha: :hahaha: :hahaha: ma, proprio come ha detto artigliere, era tutta un'altra cosa.
Anche io te li consiglierei (buon rapporto qualità/prezzo). Valuta bene però la lunghezza.

:hola:
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
Fortybob
Messaggi: 407
Iscritto il: 14/05/2012, 8:35
Modello:

Re: Ammortizzatori 48

Messaggio da Fortybob »

Gli stock del 48 sono da 11.5",se vuoi abbassare tanto vale mettere le barre rigide..con 50 euro ti levi lo sfizio...
carlobt
Messaggi: 17
Iscritto il: 15/05/2012, 17:02
Modello:
Località: Verona

Re: Ammortizzatori 48

Messaggio da carlobt »

mi pare ci sia un po di confusione!

Qualcuno mi dice da 11,5 altri da 13,5 mi pare ci sia una bella differenza tra le due!! nessuna ha la certezza di quanto siano quelle stock??

cmq io vado anche in due ma le cambiavo sia per migliorare la sospensione si per un fattore estetico, le preferivo un po piu basse! non troppo altrimenti rischi la scomodita assoluta quando viaggi in due, per questo sarebbe il top sapere quanto sono quelle stock


:S :S :S
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Fortybob
Messaggi: 407
Iscritto il: 14/05/2012, 8:35
Modello:

Re: Ammortizzatori 48

Messaggio da Fortybob »

Io sono convinto per 11.5" però per sicurezza misura la distanza tra il centro dei fori di fissaggio dei tuoi stock,dividi per 2,54 cm ed il gioco è fatto..
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: Ammortizzatori 48

Messaggio da artigliere »

Allora, la 48 onestamente non lo so, potrebbe anche essere diversa, non ho mai avuto occasione di fermarmi a misurarli.
La 883 R/L, insomma le versioni non gia low di...suo, sono sicuro 13,3 ovvero 338 mm.
Misurarli montati, ti serve solo per avere un'idea, essendo gia parzialmente compressi dal peso della moto, dovresti averli in mano, o alzare la ruota posteriore per farli stendere, operazione comunque da fare per smontarli.

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
Rispondi