Pagina 1 di 6
nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 06/12/2012, 9:51
da marvet
Allora senza esagerare e volere la ferrari o la 500 shelby cobra...
cosa avete o vorreste/potreste permettervi di affiancare alla vostra motoretta?
io vi confesso che ho una predilezione per la mustang fastback pre 68 A CODE
mi fa impazzire... ovviamente in italia ha prezzi proibitivi ... ma se la importo dall'america con circa 25.000 tutto finito avrei una macchina finita e affidabile...(medo di un golf semibase)
eppure adesso sto cercando... senza impegno, una nuova charger mi piace l'idea di nuovo e di berlina con quel tocco di aggressività
LA differenza fondamentale sono i soldi per matenerle ... la prima beve come un drago... anche se ha bollo e assicurazione ridotti ... circa 200 euro entrambe... la seconda si trova anche con impianto GPL

(che è una cosa da non dire) e quindi risparmiando sui consumi ma ha bollo e assicurazione carissimi ...........
mai una volta che le cose stiano assieme...

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 06/12/2012, 9:56
da agofatbob
bella prima,unico problema i consumi, non puoi metterla a gpl?
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 06/12/2012, 10:14
da ghira75
la prima e' un classico , tanto quanto l'Harley. Stupenda!
Il problema e' che meccanicamente secondo me non e' un granche'.
Voglio dire e' una macchina con tecnologia di 40/50 anni fa... Se non sbaglio ha i freni a tamburo e il cambio a 3 marce.. In particolare i freni mi preoccupano.
Pero' sono d'accordo con te che e' una favola. L'ideale sarebbe farle un "upgrade", sostituendo l'impianto frenante.
Il motore anche se non potentissimo per gli standard moderni, e' comunque potente e il sound v8 classico "rantolante" solo quello ti fa impazzire.
La seconda, e' una questione di gusti. Tra le "moderne" Mustang, Charger, Challenger e Camaro sono belle tutte e con prezzi accessibili, pero' dipende quanto la usi. L'impianto a gas seccondo me risolve poco perche', dipende da quante bombole usi (quanto spazio vuoi perdere), ma comunque l'autonomia e' ridottissima.
Devo cambiare auto l'anno prossimo e sto appunto valutando auto del genere. Avrei trovato anchge una bella cadillac riverniciata e perfetta , degli anni 70/80, solo che ... 8000 di cilindrata a carburatori....
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 06/12/2012, 10:33
da agofatbob
8000 a carburatore cosa vuoi che sia, una sanguisuga berrebbe meno
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 06/12/2012, 11:22
da Emanuele68
La Mustang pre '68 è magica, di un altro pianeta, ma con tutti i ma che ben conosci. La seconda è molto più fruibile: 4 porte, iniezione, freni a disco, affidabilità, ecc..ecc... però non è la stessa poesia.
Come paragonare una FLH ad una 103 c.i.

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 06/12/2012, 11:28
da Massimo
Non ho la passione per le macchine....quindi probabilmente nessuna farebbe bella mostra nel box.Questo perlomeno in italia.
Se abitassi in america di sicuro un bell'pickup di grosso calibro non mi dispiacerebbe,ovviamente con rastrelliera posteriore armi automatiche!
Quindi come degna compagnia per me sarebbe un'altra moto.Come ho già detto in altri topic,magari una Goldwing e una bella moto da turismo veloce.
Tutto qua.

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 06/12/2012, 11:32
da watthd
Molto meglio la shelby!
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 06/12/2012, 11:34
da Massimo
Però dovessi scegliere,la prima sicuramente.Mi piacciono vecchie e bastarde!

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 06/12/2012, 11:35
da watthd
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 06/12/2012, 12:03
da serjeep
io ho questa a fare compagnia all'harley
cj 5 anno 1979 motore v8 304
motore rifatto completamente , bielle lucidate e albero motore bilanciato , originale al 90 %
consumi 6 km/l
bollo esente
assicurazione storica circa 200 euro anno
