3ca ha scritto:
Ciao Mechano ho bisogno di un consiglio tecnico riguardo filtri e centraline e da quello
che ho letto in questi giorni sono nel posto giusto al momento giusto.
Ho da poco montato sul mio sporty scarichi aperti americani presi in conce e vorrei
comprare filtro e centralina perchè ho sempre vuoti di erogazione a bassi giri.
Per il filtro mi hanno parlato dei K&N, da montare nella scatola filtro originale, oppure screamin eagle mentre per la centralina avevo pensato alla power commander V, dato che l'hai
montata anche te,poi hai cominciato a parlare bene della Twin tuner II e sono andato in crisi non so più cosa fare. Help
Il mio sporty è un 883 xl my2008.
Se qualcuno ha già montato la twin tuner II può postare le sue impressioni?
Ultima domanda: nelle centraline PCV e twin tuner II c'è in dotazione il cd con il programma per
la mappatura ?
Grazie
3ca
Dunque vediamo di chiarire un attimo...
Una volta si cambiava il filtro in carta con un K&N più per la possibilità di poterlo lavare e perché il K&N dura fino a 10 anni se ben tenuto.
Ora però il filtro di carta originale delle Harley è lavabile.
Anche il filtro del kit filtro aria Screamin Eagle è in un nuovo tipo di carta lavabile.
L'unica differenza dal K&N è che non vanno oliati.
Ora nella scatola filtro originale di un 883 quello che è una restrizione per il motore non è il filtro in se, ma la dimensione dell'imbocco. Ossia lo snorkel, quel tubo lungo che ha funzione di silenziatore.
Dato che hai una 883 che non richiede grandi volumi di aria, se vuoi risparmiarti l'acquisto di filtro e piastra Screamin Eagle puoi anche modificare la scatola filtro originale smontando lo Snorkel e praticando una 20ina di fori da 10mm nel fondo della scatola a destra e sinistra dell'imbocco del corpo farfallato o del carburatore:
[url2=
http://www.mechanicamente.it/index.php? ... tail&id=26]

[/url2] [url2=
http://www.mechanicamente.it/index.php? ... tail&id=25]

[/url2] [url2=
http://www.mechanicamente.it/index.php? ... tail&id=18]

[/url2]
Guarda questo mio vecchio tutorial:
http://www.mechanicamente.it/content/view/6/8/
Quanto sopra per quanto riguarda l'aspirazione.
Riguardo alle centraline, io ho la Power Commander V comprata in USA tra spedizione e tasse viene 300-320 euro. In Italia costa 350-400 euro montata dal più economico.
Le caratteristiche particolari della Power Commander V rispetto alla III sono: possibilità di avere 2 mappe contemporanee tra cui switchare con un interruttore, e possibilità del modulo autotune con sonde a banda larga per farla autoregolare in closed loop con le sonde, che costa da solo quanto la centralina.
La Twin Tuner e la Twin Tuner II, sono dei perfetti cloni delle Power Commander III, che accettano le mappe per Power Commander, ma costano la metà.
Le Twin Tuner hanno una doppia funzione, da sole costano poco circa 120-130 euro e si possono usare come dei fueler con le sole regolazioni sul frontale. Se invece si aggiunge l'interfaccia USB opzionale (col relativo CD del software) del costo di circa 50 euro, ci si entra dentro e si possono inserire mappe proprio come le Power Commander. Il software essendo compatibile con le mappe per Power Commander permette di accedere allo sterminato numero di mappature esistenti per le PC.
La differenza tra la Twin Tuner e la Twin Tuner II è che la Twin Tuner II permette di creare anche mappe di accensione delle candele che permettono di tirare fuori quegli ultimi 2-3cv se si sa cosa si sta facendo...
Poi ci sono i vari SERT/SEST/TTS Mastertune che sono i dongle che permettono di rimappare la centralina originale. Costo circa 350-380 euro comprati in USA e 560 euro dal dealer in Italia.