Pagina 1 di 1

Cambio catena

Inviato: 22/11/2012, 10:06
da marvet
Devo per forza di cose cambiare la catena ... quella che c'è adesso è una vera :Censured!: sporca logora e oramai cotta ha gli Oring oramai secchi e rotti.
mi era venuta l'idea di montare una di quelle colorate ma ancora non so, non vorrei dover star lì a pulire più la catena della carrozzeria e comunque mi danno l'idea che per vendere catene di :Censured!: quantomeno le fanno colorate che magari qualcuno le compra. :badidea:
forse una serie Oro di qualche pregiata marca tipo DID o Regina dovrebbe essere la scelta più saggai da fare :saggio: ... ma spesso il cuore batte la mente 3 a 1...
per vostra informazione vi indico alcune caratteristiche delle catene... anzi vi dico la principale tanto per capire come funzionano le catene e cosa serve guratare...
principlamente le catene sono indicate in passo .... passo 520 passo 525 passo 530 ... passamano passaall'ala :hahaha: :hahaha: etc...
visto che con parole mie farei fatica a spiegare vi metto questa descrizione semplice che capirebbe anche in mio micio... (che per chi lo conosce è notoriamente stupido)

Il passo di una catena, è sempre espresso in pollici. I valori a cui fanno riferimenti in numeri che si menzionano quando si parla di catene (es. 520, 525, 530, etc), fanno parte di una standardizzazione che esprime sia il passo che la larghezza.
Il primo numero delle tre cifre esprime il “numeri di ottavi di pollice” del passo, mentre il secondo numero, a due cifre, esprime la larghezze (interna) della maglia in “ottantesimi” di pollice.
Prendendo ad esempio una catena 5…25,
Passo => 5 * 1/8 = 5/8 di pollice.
Larghezza => (25 * 1/80) = 0.3125 * 25.4 = 7,9375 mm.
Quindi quando si sostituisce una catena 525 con una 520, se ne riduce la larghezza, mantenendone invariato il passo.


quindi se avete una catena che ha passo 530 non potete sostituirla con una 525 purchè non cabiate pure corona e pignone ... solitamente dalla 530 si passa alla 520 perchè essendo più fluida leggera e reattiva fa guadaganre circa un CV alla ruota ... circa vuol dire meno...

Ovvio la 530 è più resistente..

Quindi voi cosa fareste ... catena colorata che a detta del produttore sono ottime o catena di marca che non serve che qualcuno dica che è buona... :nonso:

Re: Cambio catena

Inviato: 22/11/2012, 10:28
da Massimo
Catena di marca. :ok: So bene cosa contano le catene e le schifezze pagate poco poi si manifestano.
Colorate?Non sapevo nemmeno che esistessero.... :confuso:

Re: Cambio catena

Inviato: 22/11/2012, 11:52
da marvet
Massimo ha scritto:Catena di marca. :ok: So bene cosa contano le catene e le schifezze pagate poco poi si manifestano.
Colorate?Non sapevo nemmeno che esistessero.... :confuso:

Anche io la penserei così ...se poi la catena colorata non costasse più della catena di marca... (150 euri circa SOLO LA CATENA) adducendo schede tecniche particolari e avanzamenti di tecnologia zxyxx ring :wowo!!: ... che neanche sapevo possibili
tra un po la catena supera la centralina....... :sapientino:

Re: Cambio catena

Inviato: 22/11/2012, 11:59
da Massimo
Da quando le usavo io i tempi saranno pure cambiati...Chissà cosa non ti fanno oggi. :genio: Io usavo le Regina.Nel fuoristrada agonistico erano le migliori.Poi in situazioni limite era li che vedevi la qualità del prodotto.Fango,acqua,sabbia..dovevano sopportare tutto.
Su una custom di sicuro non arriviamo a tanto,però la coppia erogata è molta.
150 euro!? Azz! però!....son decisamente cambiati i tempi. :hahaha:

Re: Cambio catena

Inviato: 22/11/2012, 13:27
da vins
Son sicuro che lo sai, ma lo dico ugualmente:

Quando si sostituisce la catena si deve sostituire anche il pignone e la corona,altrimenti la catena si logora prima.
E questo vale anche per tutti gli altri componenti meccanici che lavorano insieme, come ad esempio gli ingranaggi.

Vins-

Re: Cambio catena

Inviato: 22/11/2012, 14:48
da watthd
vins ha scritto:Son sicuro che lo sai, ma lo dico ugualmente:

Quando si sostituisce la catena si deve sostituire anche il pignone e la corona,altrimenti la catena si logora prima.
E questo vale anche per tutti gli altri componenti meccanici che lavorano insieme, come ad esempio gli ingranaggi.

Vins-
Quotone vins..
Giacchè hai la moto smontata conviene farlo... :ok: :ok: :ok:
Molto meglio la cinghia.. la mia catena ha le stesse rogne!!! :ohno: :ohno:

Re: Cambio catena

Inviato: 22/11/2012, 14:53
da marvet
si si ho controllato pignone e corona e sono ancora in ottima forma praticamente non si sono logorati enanche un po' ... a dirla tutta anche la catena non è rovinata ma a quantopare l'hanno lascita ferma e gli oring si sono seccati ... in se la catena è buona sporca ma buona... ovviamente la metto nuova e quasi certametne una 530 oro ... :primo: mica voglio correre il rischio di lanciarla in tangenziale a centoallora... :scooter:

Re: Cambio catena

Inviato: 23/11/2012, 18:09
da luca883cento
Mah sentendo parlare delle "prestirata" Regina che ne parlano tanto bene tutti io opterei per quella..anche la DID è buona ma vedo che anche nel cross la Regina è la padrona.