Pagina 1 di 3

consiglio sella singola metal flake.. molle o no??

Inviato: 21/11/2012, 11:46
da DeLac
Ciao ragazzi....

volevo chiedervi qualche consiglio...
Sono innamorato delle selle un po' old school cucite a rombi (diamond) con le molle...
Ho una 883, e qualcuno mi ha sconsigliato le selle con le molle perchè <<non ti ci diverti>> ma non ho capito in che senso...
Ma sono scomode? non mi pare...
comunque...
la sella genuine con le molle è bellissima, ma costa sopra i 300€.
Immagine
C'è qualche alternativa simile più economica? Tipo ho visto LePera...ma si trovano i kit di conversione per le molle?

Oppure c'è questa...sempre metal flake, diamond e genuine. L'ho trovata a 100€ ma non riesco a trovare nessuna recensione. Ho la moto nero lucido quindi non dovrebbe stonarci...e mi sembra anche piu bassa rispetto quella di serie. Però le molle hanno quello stile old....
Immagine


che ne dite :orecchi: ?

Re: consiglio sella singola metal flake.. molle o no??

Inviato: 21/11/2012, 12:02
da serjeep
se metti la sella a molle poi devi mettere il coperchio x coprire il parafango dove c'è la centralina e secondo me è una soluzione tremenda esteticamente, poi considera che la sella a molle ti rialza la seduta , non so quanto sei alto e se x caso hai difficoltà ad appoggiare bene entrambi i piedi a terra.
l'altra che hai postato non è male e 100 euro sono un prezzo onestissimo

Re: consiglio sella singola metal flake.. molle o no??

Inviato: 21/11/2012, 12:12
da chuba
premetto che è una mia opinione personale
per la sella a molle ci vuole un telaio rigido oppure un softail
per lo sportster meglio quella senza molle, magari rossa o arancione o se piace verde acido per dare un po di stacco al nero lucido

Re: consiglio sella singola metal flake.. molle o no??

Inviato: 21/11/2012, 12:17
da mick
non lo vedo bene uno sportster con la sella a molle, perchè molte volte le molle fanno rialzare la seduta troppo, creando un brutto effetto estetico...
io preferirei la seconda... e poi come già detto da serjeep, 100€ è un prezzo onestissimo...

Re: consiglio sella singola metal flake.. molle o no??

Inviato: 21/11/2012, 12:53
da marvet
chuba ha scritto:premetto che è una mia opinione personale
per la sella a molle ci vuole un telaio rigido oppure un softail
per lo sportster meglio quella senza molle, magari rossa o arancione o se piace verde acido per dare un po di stacco al nero lucido

:ok: q8 e poi la linea.. senza molle ci guadagna

Re: consiglio sella singola metal flake.. molle o no??

Inviato: 21/11/2012, 13:25
da DeLac
in effetti sono basso...e già così appoggio male entrambi i piedi.
Pensavo che con le molle "orizzontali" non si alzasse la seduta....

Bè... sui telai rigidi sicuramente stanno meglio... sullo sportster in effetti è un po forzata... mi ha fatto cambiare una 48 che ho visto, con la sella a molle. Però forse li sta meglio..

Ok.. contatterò il tizio della metal flake senza molle se ce l'ha ancora disponibile !! Se le molle rialzano la seduto la escludo a priori....

Re: consiglio sella singola metal flake.. molle o no??

Inviato: 21/11/2012, 13:42
da rain
ciao vorrei dire tante cose ma pui sembro un rompi palle quindi stringo...

1) deve piacere a te...
2) i sistemi di fissaggio li puoi cambiare basta lavorarci su ... niente che un fabbrio non possa fare
3) meglio una sella a molle in acrilico metalflake che una old style in cuoio ammesso che il modern style sia quello che vuoi esaltare
4) copribatteria è facilmente realizzabile...

ti consiglio di dare alla tua moto un impronta chiara sennò le modifiche rischiano di perdersi e di sortire un effetto contrario... per intenderci preferisco vedere una ragazza pulita senza trucco che vedere una tutta truccata ma col rossetto sugli occhi e l'ombretto sulle labbra...


tralascio ovviamente i commenti sul credo dell'old style ma ti mando un link di un chopperino sviluppato da wild wheels in modern style dove è usata una seduta lepera metalflake a rombi (con molle sostituite) perchè richiama alcuni particolari old il più evidente dei quali è la struttura rigida del telaio
http://www.forum-wranglermania.com/view ... chily1.jpg

Re: consiglio sella singola metal flake.. molle o no??

Inviato: 21/11/2012, 14:25
da DeLac
e bè... lì ci sta più che bene!! per il telaio rigido..e molto più basso...
sono d'accordo per le selle in cuoio... non piacciono neanche a me. La sella mi piace piccola..sì... ma Il cuoio solo a vederlo già sto scomodo.. :)

è che cercando su internet... si trovano foto tipo questa
Immagine
che non sono affatto male!

Però volevo un vostro parere... in foto tutto è bello, perché è studiato e preparato a dovere. Magari cercando di ricopiare qualche dettaglio qua e la si mischiano vari stili... avete ragione.

Questa sarebbe la prima modifica che faccio...quindi la moto è ancora neutra. So solo che voglio i comandi avanzati e un apehanger (mini)...ma non ho le idee ancora chiare

Re: consiglio sella singola metal flake.. molle o no??

Inviato: 21/11/2012, 14:36
da rain
quella sella è già diversa x' a molle verticali e decisamente più corte... il coperchio sottosella è stato fatto in plastica o vetroresina...

secondo me potrebbe starci se accompagnato da una tendenza alla bobberizzazione.. il problema è il peno frontale che in qualche modo eliminerei attravreso l'uso di una piattaforma autocostruita ed un piccolo intervento di carpenteria (mola e saldatrice)

diversamente assomiglia un po' ad un tampax...
cmq guarda l'importante è che piaccia a te...

Re: consiglio sella singola metal flake.. molle o no??

Inviato: 22/11/2012, 19:08
da DeLac
vado per la metal flake senza molle.... poi vi sarò dire.

il modello della sella è quello della 48, però sul sito dice Adatto ai modelli XL '04-'06 e XL dal '10 in poi con serbatoio da 2,2 o 3,3 galloni. Larghezza sella 10,0".

la mia è una 883 xlh del 2005 ... quindi deduco sia compatibile..giusto? Mi sta venendo qualche dubbio visto che non trovo nessuna 883 che la monta.