Pagina 1 di 2

Re: Ammortizzatore posteriore Touring Electra

Inviato: 16/11/2012, 20:00
da Massimo
Per rinfrescare la memoria Toro la tua è una Ultra giusto? Sulla Ultra dovrebbero essere più morbidi.Se prendo come esempio la mia che sono ribassati,li regolo in base al mio peso (tabella libretto).Ma cmq sono sempre duri e poco progressivi.... :arg:
L'ideale sarebbe montare qualcosa di meglio.... :occhiolino:
Se sono scarichi a livello d'aria,devi caricarli con una pompa da bicicletta.Lascia perdere la sua originale (anche se piccola e pratica) perchè son 60 euri!!!! :arg:
Al limite usa il compressore,ma abbassa al minimo la pressione dell'aria,altrimenti rischi di andare in giro su un calesse!!!!! :hahaha: :ok:

Re: Ammortizzatore posteriore Touring Electra

Inviato: 16/11/2012, 23:13
da watthd
Ti conviene dettare bene gli ammortizzatori.. Secondo me son troppo duri per il tuo peso!! :confuso:

Re: Ammortizzatore posteriore Touring Electra

Inviato: 16/11/2012, 23:48
da Massimo
Più in là li voglio cambiare anch'io.Cmq del 2007 mi sembra strano che siano già da buttare.... :confuso: Quanti km ha fatto il precedente proprietario? :confuso:

Re: Ammortizzatore posteriore Touring Electra

Inviato: 17/11/2012, 9:19
da watthd
Bh.... Diciamo anche come li ha fatti.. Se a cazz di can è logico che non vanno più! :ciao:

Re: Ammortizzatore posteriore Touring Electra

Inviato: 18/11/2012, 23:44
da agofatbob
io quando avevo la bmw ho cambiato il mono ammortizzatore dietro a circa 52000 km ,non teneva più anche regolato al max,quando andavo in ferie in 2 avevo le borse pesanti circa 13-15 km ognuna ( il libretto dava max 10 kg ognuna ),ed il baule sui 15 kg ( max da libretto 9 kg ),
quindi considera km ,quanti e come.

Re: Ammortizzatore posteriore Touring Electra

Inviato: 18/11/2012, 23:51
da kristo
Strano che siano andati se la moto è solo del 2007, controlla bene la pressione, se poi sono da sostituire io prenderei in seria considerazione gli Ohlins, la lunghezza originale è da 33 cm, se vuoi un look più aggresivo coma la SG allora metti i ribassati da 31 cm, il confort non risulterà essere troppo penalizzato.

Re: Ammortizzatore posteriore Touring Electra

Inviato: 19/11/2012, 9:37
da watthd
toroseduto ha scritto:
watthd ha scritto:Bh.... Diciamo anche come li ha fatti.. Se a cazz di can è logico che non vanno più! :ciao:
Ma a caz di can come sarebbe?
Saltando in continuazione sulla sella della moto?
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: Ammortizzatore posteriore Touring Electra

Inviato: 19/11/2012, 9:39
da ghira75
watthd ha scritto:
toroseduto ha scritto:
watthd ha scritto:Bh.... Diciamo anche come li ha fatti.. Se a cazz di can è logico che non vanno più! :ciao:
Ma a caz di can come sarebbe?
Saltando in continuazione sulla sella della moto?
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
oppure il proprietario precedente e la moglie erano abbastanza.... ehm.. in forma ;)

Re: Ammortizzatore posteriore Touring Electra

Inviato: 19/11/2012, 10:27
da Massimo
Beh la Ultra se la ribassi come la S.Glide male non sta,però chiaramente ci perdi in confort (perlomeno con le sospensioni originali).
Monta qualcosa che renda la moto comoda e stabile al posteriore. :occhiolino:

Re: Ammortizzatore posteriore Touring Electra

Inviato: 19/11/2012, 18:32
da Massimo
Si. :ok: