ANCORA

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
gipo

ANCORA

Messaggio da gipo »

si ancora dopo un anno dall'alluvione di genova siamo al punto di partenza con delle vittime e famiglie senza casa e lavoro,il terremoto non si può prevedere ,ma ste ca%%o di alluvioni qualcosa si può fare?,so cosa vuol dire vivere un alluvione sentire la paura dentro,ho vissuto questa tragedia nel 1977 quando avevamo l'acqua al primo piano , il terrore lo leggevo anche dentro lo sguardo di mio padre ,lui aveva vissuto questo http://www.molare.net/il_disastro/il_di ... ipale.html ,
acqua ,fango,portò via tutto intere famiglie ,persone ritrovate a decine e decine di km dal disastro, si ok fù causato dalla negligenza delle persone da progetti sbagliati,...... ora .............chi? :(
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: ANCORA

Messaggio da crininja76 »

gipo ha scritto:si ancora dopo un anno dall'alluvione di genova siamo al punto di partenza con delle vittime e famiglie senza casa e lavoro,il terremoto non si può prevedere ,ma ste ca%%o di alluvioni qualcosa si può fare?,so cosa vuol dire vivere un alluvione sentire la paura dentro,ho vissuto questa tragedia nel 1977 quando avevamo l'acqua al primo piano , il terrore lo leggevo anche dentro lo sguardo di mio padre ,lui aveva vissuto questo http://www.molare.net/il_disastro/il_di ... ipale.html ,
acqua ,fango,portò via tutto intere famiglie ,persone ritrovate a decine e decine di km dal disastro, si ok fù causato dalla negligenza delle persone da progetti sbagliati,...... ora .............chi? :(
Idem per me nel 92. Poi nel 95.
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: ANCORA

Messaggio da Orlando »

Concordo gipo...qua da noi per fortuna non ci sono state vittime dell'alluvione,ma in un paio di casi ci siamo andati parecchio vicini..bisogna dare un enorme ringraziamento alle persone che si sono adoperate per salvare chi è stato travolto dall'esondazione in zona Romagnano o chi è rimasto bloccato nei sottopassi...meriti da dare alle persone non alle amministrazioni che arrivati Novembre con le piogge che possono trasformarsi in alluvioni ogni anno lasciano argini rovinati,letti dei fiumi sporchi e canali e tombini fatiscenti...
Bah...
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: ANCORA

Messaggio da Silverpearl »

Sono molto dispiaciuto per quello che molti stanno vivendo.
Una parola che di recente pronuncio troppo spesso... la crisi economica e le persone anziane, morti per violazione delle norme sulla sicurezza dei lavoratori, incidenti stradali per cause indotte alla mancata manutenzione delle strade, e tante altre situazioni...
Gli agenti atmosferici nel tempo spianano ogni asperità della superfice terrestre e questo è cosa risaputa, ma se poi l'uomo ci mette lo zampino...
Costruzioni fatte disprezzando le caratteristiche morfologiche della zona, abusi edilizi e cosa ben più grave, la mancata manutenzione dell'ambiente.

Però, vi raccomando, pagate l'imu, la tarsu, l'aci, l'assicurazione, l'acqua, la luce, il gas, il tagliando alla macchina, alla moto, riparate i guasti alle apparecchiature e alla struttura dove viviamo, pagate la manutenzione alla caldaia di casa, pagate la mensa ai bimbi a scuola, il pulman, i libri, i vestiti, pagate il telefono e internet.

Ragazzi forza e coraggio.
Immagine
rain

Re: ANCORA

Messaggio da rain »

da operatore del settore ti posso dire che lo sconcerto è molto....

se pensi che la prima norma di tutela dell'assetto geologico e del '30 e che solo nella metà-fine anni '80 fu fatta una nuova normativa poi sostituita a seguito dell'entrata in vigore della zonizzazione sismica...

la cosa grave è che, a parte la mancanza di normativa che ha caratterizzato la nostra nazione per i 70anni di massimo sviluppo edilizio, ad oggi parti di normative non sono applicabili negli interventi patrocinati dagli Enti statali ovvero fatti dagli stessi...

il che si traduce in: se io devo progettare una casa la stessa deve rispettare delle limitazioni severe se la stessa casa fa parte di un intervento di pubblico interesse allora la norma è superabile (ovviamente sapete cosa si intende x pubblico interesse?)... oppure se io devo progettare un ponte o rinforzare un argine devo necessariamente provvedere alla verifica di determinate condizione se lo stesso ponte lo progetta la P.A. no...


Allora vogliamo difendere il costruito? bene si devono prendere decisioni drastiche.... vogliamo non prendere tali decisioni e tutelare il costruito con interventi faraonici bene alora limitiamo le spese pubbliche di altri settori...

Ieri sul secoloXIX si parlava x la miglionesima volta della costruzione della moschea... daccordissimo ma prima non sarebbe meglio pensare agli scolmatori?
Ad ottobre si parlava del nautico delle aiuole costruite x far bella genova... grandssimi ma il rio Fareggiano lo vogliamo mettere a posto???


La cura che ci propongono è duplice:
1.) modificare le soglie di allarme ovvero (nel caso della piovosità) intendere allerta 2 quando piovono x mm d'acqua mentre l'anno prima il valore soglia era doppio... in buona sostanza che si fa... se si accerta che con 90 mm d'acqua non c'è possibilità di contenimento dell'evento allora basso il livello a 45 mm cosicchè non sono più responsabile poichè l'evento viene catalogato come "catastrofe naturale" (e guarda caso le assicurazioni non pagano) il che sta un po a dire "in italia non c'è spaccio perchè ho cambiato il nome e la vendita di droghe si chiama "amilcare"... quindi ci sarà "amilcare" na spaccio no!!
2.) obbligare i cittadini agli sgomberi, a chiudere i negozi, a non andare a scuola ogni qual volta che piove e mandare i dipendenti comunali a verificare l'innalzamento dei torrenti... ovvero non creare una rete infrastrutturale degna di una visione moderna del costruito ma presenziare al disastro non tanto x difendere il cittadino ma per fare constatare la presenza politica sul territorio....il che starebbe a dire "non combattiamo la delinquenza ma la sera riempiamo le strade con l'esercito..."


è chiaro che c'è qualcosa che non va... è chiaro che politicamente non si vogliono prendere in esame le soluzioni tecnicamente corrette... è chiaro che fa più bello a vedersi un aiuola fiorita che una tubazione di fogna....
Ultima modifica di rain il 14/11/2012, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: ANCORA

Messaggio da Emanuele68 »

Con grande amarezza quoto tutti voi e mi viene da dire che se non si fa quel "tubo di fogna" la m.....a spazza via non solo le aiuole, ma vite, anni di sacrifici, e anche il diritto sacrosanto di sentirsi tranquilli in casa propria. :pistole:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Rispondi