Pagina 1 di 2
GUARNIZIONI
Inviato: 23/10/2012, 9:58
da marvet
Semplicissimo ...
quali sono le guarnizioni migliori e perchè ?
modello
nome
materiale
applicazioni
siti di riferimento
problemi riscontrati
etc.. etc...
io una volta utilizzavo quel materiale tipo cartone...

me le facevo da me...
Re: GUARNIZIONI
Inviato: 23/10/2012, 11:04
da beaver
Quelle di mamma HD
Re: GUARNIZIONI
Inviato: 23/10/2012, 12:50
da berry
quelle che sto' montando io quando serve sono della cometic, c'e' ance la jemes
http://www.cometic.com/big-twin-gaskets.aspx
si trovano in qualsiasi libbrone di after market
http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/ ... ?page=Main
Re: GUARNIZIONI
Inviato: 23/10/2012, 13:14
da marvet
anche io ho sentito parlare bene delle cometic...

Re: GUARNIZIONI
Inviato: 23/10/2012, 13:20
da watthd
Credo che le guarnizioni di kevlar siano un buon compromesso!!
Re: GUARNIZIONI
Inviato: 23/10/2012, 19:29
da luca883cento
Mah io per sentito dire da Luca di Udine che prepara e spreme motori le più dure a morire sono le Jim's,io le ho su,sono in rame rivestito in argento,costano una botta..
Ma dovrei chiedergli dove le prende o se al limite me le fa arrivare..
In alternativa le James sono buone davvero e non costano uno sproposito,sono in carta di ottima qualità comunque..come le originali che valgono si e no la metà di quello che le paghi..

Re: GUARNIZIONI
Inviato: 23/10/2012, 19:38
da watthd
luca883cento ha scritto:Mah io per sentito dire da Luca di Udine che prepara e spreme motori le più dure a morire sono le Jim's,io le ho su,sono in rame rivestito in argento,costano una botta..
Ma dovrei chiedergli dove le prende o se al limite me le fa arrivare..
In alternativa le James sono buone davvero e non costano uno sproposito,sono in carta di ottima qualità comunque..come le originali che valgono si e no la metà di quello che le paghi..

Quelle che dici te... rame rivestite in argento le ho viste mentre le usava un mio amico sulla sua moto.. e se non erro sono proprio le jim's!!
Re: GUARNIZIONI
Inviato: 23/10/2012, 20:55
da vins
Generalmente nei restauri o nei lavoretti generali sulle moto (anche d'epoca) me le sono sempre fatte da solo....con la carta amiantata oppure con la 'guarnizione liquida'.
Le guarnizioni ramate sono da interporre nel gruppo testa/cilindro. Quelle si che non cuociono.
La carta amiantata la trovi di tutti i tipi, spessori e pure a gradazione termica.
Vins-
Re: GUARNIZIONI
Inviato: 24/10/2012, 8:45
da marvet
luca883cento ha scritto:Mah io per sentito dire da Luca di Udine che prepara e spreme motori le più dure a morire sono le Jim's,io le ho su,sono in rame rivestito in argento,costano una botta..
Ma dovrei chiedergli dove le prende o se al limite me le fa arrivare..
In alternativa le James sono buone davvero e non costano uno sproposito,sono in carta di ottima qualità comunque..come le originali che valgono si e no la metà di quello che le paghi..

se è luca di hp garage... considerando i lavori che ho visto fatti da lui devono certamente essere quelle migliori...
adesso vado a cercarne un paio per testa e cilindro

Re: GUARNIZIONI
Inviato: 24/10/2012, 20:45
da luca883cento
si è lui..sulle teste ho quelle..anche sotto ai cilindri..il motore dopo 18,000km è perfettamente asciutto,non può trasudare ovviamente con quelle,ma so che cambia la taratura dei dadi perchè la guarnizione si schiaccia leggermente,mi pare si dia 1/4 di giro in più ai dadi dopo la taratura con la dinamometrica..non ricordo..