Pagina 1 di 7

gomma anteriore

Inviato: 22/10/2012, 23:50
da luca883cento
Anche questo argomento è stato più volte trattato..ma quando bisogna cambiarle nel frattempo sono uscite novità che fanno ripensare a "la prossima volta metto queste"..
beh oltre al prezzo che visti i tempi si guardano molto,la scelta è piuttosto variegata..
ah si parla del classico anteriore da 130/90 19 57h..

allora abbiamo un sava che con sole 58 euro garantisce..economico..ma quanto dura??tiene la strada sul bagnato??mah..
stesso per la full bore USA siamo attorno alle 65 euro..essendo americano è studiato per le harley,ma credo sia come il sava,o no?
poi ci sono pirelli route 66 a 85 euro,non male e dicono bene sul bagnato,ma qualcuno ce l'ha??
metzler attorno alle 90 euro so che vanno bene in ogni condizione..
dunlop,il classico,si sa che sul bagnato non è una forza ma dura un bel po',siamo sulle 100 euro..
e poi...beh a parte sottomarche strane che per 10/15 euro penso sia scontato lasciar perdere,c'è il nuovo avon cobra che dicono sia attaccato a terra e costa sulle 92 euro,ma dura quanto??mi sa ben poco...
bridgestone sembra una copia di avon,tiene ma non dura molto,prezzo simile..
ma ne fa un'altro,si chiama AC 03 ed ha il battistrada fatto con righe dritte come le gomme anni 40,ma con tecnologia moderna..le riviste ne parlano come una gomma stupenda,che riunisce tecnica,tenuta e durata..che dite per 90 euri??lo provo??o spendo e metto la fascia bianca stretta della metzler??però costa un botto val le pena??mah..

Re: gomma anteriore

Inviato: 22/10/2012, 23:55
da Massimo
Un bel dubbio le gomme......La mia ha 4 anni e sono ancora abbastanza buone...ma quando dovrò cambiarle a chi caspita mi rivolgo??...... :confuso:

Re: gomma anteriore

Inviato: 23/10/2012, 0:02
da ghira75
Massimo ha scritto:Un bel dubbio le gomme......La mia ha 4 anni e sono ancora abbastanza buone...ma quando dovrò cambiarle a chi caspita mi rivolgo??...... :confuso:
se la gomma ha 4 anni vuol dire che non usi la moto abbastanza!! :hahaha: :hahaha: :scooter: :scooter: :scooter: :scooter:

sto guardando anch#io le alternative, le gomme Dyna e Sportster anteriore 19" sono identiche..

francamente con le Michelin Scorcher c'ho su piu' di 18mila km... sarei tentato di riprenderle...

Re: gomma anteriore

Inviato: 23/10/2012, 0:05
da Massimo
ghira75 ha scritto:
Massimo ha scritto:Un bel dubbio le gomme......La mia ha 4 anni e sono ancora abbastanza buone...ma quando dovrò cambiarle a chi caspita mi rivolgo??...... :confuso:
se la gomma ha 4 anni vuol dire che non usi la moto abbastanza!! :hahaha: :hahaha: :scooter: :scooter: :scooter: :scooter:

sto guardando anch#io le alternative, le gomme Dyna e Sportster anteriore 19" sono identiche..

francamente con le Michelin Scorcher c'ho su piu' di 18mila km... sarei tentato di riprenderle...



Eh si,con questa a parte il Faaker non ho fatto tantissimi km,ne ha su 17 mila... :S

Re: gomma anteriore

Inviato: 23/10/2012, 0:08
da ghira75
Massimo ha scritto:Un bel dubbio le gomme......La mia ha 4 anni e sono ancora abbastanza buone...ma quando dovrò cambiarle a chi caspita mi rivolgo??...... :confuso:
gia', non c'ho voglia neanch'io di portarla al conce. Ma i gommisti comuni sono in grado di cambiare le gomme a un'Harley senza sminchiare la moto?
sanno come allineare la ruota posteriore? quanto tesa va la cinghia? some sollevare la moto senza spaccare le marmitte o altri componenti?

Re: gomma anteriore

Inviato: 23/10/2012, 0:11
da Massimo
ghira75 ha scritto:
Massimo ha scritto:Un bel dubbio le gomme......La mia ha 4 anni e sono ancora abbastanza buone...ma quando dovrò cambiarle a chi caspita mi rivolgo??...... :confuso:
gia', non c'ho voglia neanch'io di portarla al conce. Ma i gommisti comuni sono in grado di cambiare le gomme a un'Harley senza sminchiare la moto?
sanno come allineare la ruota posteriore? quanto tesa va la cinghia? some sollevare la moto senza spaccare le marmitte o altri componenti?


Quelli qui nella mia zona non credo proprio....Uno dovrebbe essere in grado di smontare la gomma e portarla poi dal gommista...
Ma è un lavoro che non ho mai fatto,e non ho nemmeno nulla per tener su il peso leggiadro della mia...
Quindi alla fine si va sempre a finire dal dealer..... :confuso:

Re: gomma anteriore

Inviato: 23/10/2012, 0:16
da ghira75
Massimo ha scritto:
ghira75 ha scritto:
Massimo ha scritto:Un bel dubbio le gomme......La mia ha 4 anni e sono ancora abbastanza buone...ma quando dovrò cambiarle a chi caspita mi rivolgo??...... :confuso:
gia', non c'ho voglia neanch'io di portarla al conce. Ma i gommisti comuni sono in grado di cambiare le gomme a un'Harley senza sminchiare la moto?
sanno come allineare la ruota posteriore? quanto tesa va la cinghia? some sollevare la moto senza spaccare le marmitte o altri componenti?


Quelli qui nella mia zona non credo proprio....Uno dovrebbe essere in grado di smontare la gomma e portarla poi dal gommista...
Ma è un lavoro che non ho mai fatto,e non ho nemmeno nulla per tener su il peso leggiadro della mia...
Quindi alla fine si va sempre a finire dal dealer..... :confuso:
un sollevatore da 400kg si dovrebbe trovare sui 120/150€. io purtroppo non ho il garage... Solo che il conce mi vende solo la gomma Michelin marchiata Hd, non e' che posso scegliere alre gomme. E mi faranno spendere il doppio, 140€ l'anteriore e la posterioe da 17" 160 di larghezza siamo vicini ai 300!!

Re: gomma anteriore

Inviato: 23/10/2012, 0:26
da chuba
non è del tutto vero!!!!! dico la mia ma ci tengo a dire che ancora non ho provato!!!!!!
in poche parole vado dal mio gommista di fiducia a far cambiare le gomme alla macchina, mentre aspetto e mi sto guardando in giro vado gomma nuove addirittura marchiate Harley Davidson appoggiate sugli scaffali, al che gli chiedo ma voi cambiate le gomme anche alle Harley???? e lui mi risponde certamente che problema c'è!!!!!
Ho dhiesto un preventivo così a voce ed ho visto che confronto al Dealer si risparmiava un tot

Re: gomma anteriore

Inviato: 23/10/2012, 0:33
da ghira75
chuba ha scritto:non è del tutto vero!!!!! dico la mia ma ci tengo a dire che ancora non ho provato!!!!!!
in poche parole vado dal mio gommista di fiducia a far cambiare le gomme alla macchina, mentre aspetto e mi sto guardando in giro vado gomma nuove addirittura marchiate Harley Davidson appoggiate sugli scaffali, al che gli chiedo ma voi cambiate le gomme anche alle Harley???? e lui mi risponde certamente che problema c'è!!!!!
Ho dhiesto un preventivo così a voce ed ho visto che confronto al Dealer si risparmiava un tot
in effetti cambiare le gomme a una moto non e' fantascienza, se la moto fosse giapponese sono sicuro che l'han fatto mille volte.. L'harley e' pure facile , basta sapere come si fa...
cioe' se uno si legge il manuale di servizio e controlla i serraggi con la chiave dinamometrica etc... ma il gommista il manuale di servizio harley non ce l'ha. come fanno a fare un lavoro fatto bene?? a sapere che il dyna per esempio va alzato con un sollevatore con dei rialzi particolari perche' il motore e' piu' basso del telaio dove si deve appoggiare il sollevatore??

Re: gomma anteriore

Inviato: 23/10/2012, 0:49
da cors
io nel dubbio ho ripreso le dunlop hd per il mio fat bob, 80 euro il posteriore da 180 con 1500 km di vita, e l'anteriore idem.
non saranno fresche di stampo, ma possono andare dai :occhiolino:
per le altre marche sono davvero indeciso, la micheline me ne hanno parlato male di brutto! le altre non lo so! :)