Pagina 1 di 2
che storia
Inviato: 19/10/2012, 19:13
da gipo
Re: che storia
Inviato: 19/10/2012, 19:17
da Massimo
Pure Harley.....pure India? Ci sta che dan lavoro a tanta povera gente e in tal senso preferisco l'India che la Cina.Ma a sto punto la MOTO AMERICANA per eccellenza che fine farà?Come l'abbigliamento AMERICAN LEGEND con scritto sotto Made in China!!..... :nono: :nono:
Re: che storia
Inviato: 19/10/2012, 19:49
da luca883cento
compratene una vecchia e mettetela a posto quella si che è americana...ormai tutto da 10 anni a questa parte è made in pre, india, q8, e maicol...

Re: che storia
Inviato: 19/10/2012, 20:15
da gipo
mi dispiace,pazienza me ne farò una ragione............ora non compro niente se mai vendo

Re: che storia
Inviato: 19/10/2012, 20:34
da vins
Evviva il mercato globale.....
Con la scusa di dare lavoro alle economie emergenti, ci si lucra sopra.
A sto punto, meglio nà moto giapponese o tedesca....almeno se le fanno loro....
Mah...moto americana...si ma solo de nome!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vins-
Re: che storia
Inviato: 19/10/2012, 20:49
da ghira75
Se leggete bene, assemblano solamente in India solo alcuni modelli destinati esclusivamente al mercato Indiano.
Le Harley che uno si comprera' in Italia rimarrano regolarmente Made in USA, con i freni Brembo, le gomme Michelin, e gran parte della componentistica fatta in Cina, ma assemblata a Milwaukee da operai americani (o messicani...).
Re: che storia
Inviato: 19/10/2012, 21:10
da vins
ghira75 ha scritto:Se leggete bene, assemblano solamente in India solo alcuni modelli destinati esclusivamente al mercato Indiano.
Le Harley che uno si comprera' in Italia rimarrano regolarmente Made in USA, con i freni Brembo, le gomme Michelin, e gran parte della componentistica fatta in Cina, ma assemblata a Milwaukee da operai americani (o messicani...).
....che consolazione....

Re: che storia
Inviato: 20/10/2012, 0:18
da chuba
ghira75 ha scritto:Se leggete bene, assemblano solamente in India solo alcuni modelli destinati esclusivamente al mercato Indiano.
Le Harley che uno si comprera' in Italia rimarrano regolarmente Made in USA, con i freni Brembo, le gomme Michelin, e gran parte della componentistica fatta in Cina, ma assemblata a Milwaukee da operai americani (o messicani...).
come si fa a non quotarti maledizione

Re: che storia
Inviato: 20/10/2012, 9:05
da cors
Re: che storia
Inviato: 20/10/2012, 10:28
da rain
credo che la produzione non sarà interamente spostata in india...
penso che facciano come x i capi di abbigliamento che una parte portano il made in usa ed una parte il made in cina il tutto ovviamente con costi molto diversi....